Pausa caffè con l’instagramer: Daniele Vergari
Dopo la chiacchierata con Gianluca Magli, abbiamo deciso di berci un caffè con Daniele Vergari. Studente romano, appassionato di fotografia e buon cibo, è da poco rientrato da un bellissimo blog tour in quel di Vienna, a fianco di un’altra nostra conoscenza, Marko Morciano. Gli scatti di Daniele sono delle armonie perfettamente accordate, realizzate con molta precisione, ma senza dimenticare mai quel pizzico di sentimento che fa la differenza.
@Daniele Vergari
“La mia passione per Instagram è nata in modo piuttosto casuale. Ho scaricato questa applicazione qualche anno fa e me ne sono subito innamorato: avere la possibilità di ammirare foto provenienti da tutto il mondo e, allo stesso tempo, condividere il proprio punto di vista, ha riacceso in me la passione per la fotografia che avevo abbandonato per un periodo di tempo. L’ispirazione poi viene da tutto ciò che mi circonda, che sia un dettaglio, un momento vissuto o un punto di vista diverso da ciò che incontro e osservo quotidianamente. Non ho un vero e proprio piano editoriale, cerco di lasciare spazio alle sensazioni vissute al momento dello scatto, cercando però di curare anche l’aspetto visivo dell’immagine che andrò a condividere.”
@Daniele Vergari
Oltre alla composizione simmetrica e al perfetto bilanciamento cromatico, le foto di Daniele possiedono quel tocco in più: un’anima che irrompe fuori dallo scatto, evocando nell’osservatore un’emozione, un profumo, un ricordo. Cassette della posta, biciclette, geometrie: la sua gallery è un viaggio nel viaggio, alla scoperta dei dettagli che avvolgono e riempiono la nostra quotidianità.
Leggi anche: 5 musei d’arte contemporanea da seguire su Instagram
“Io scatto e modifico le foto da anni con un Iphone 6 perché è l’unica fotocamera davvero tascabile che ho con me quotidianamente. Sicuramente una competenza tecnica permette di scattare fotografie che altrimenti sarebbe impossibile realizzare, però sono anche convinto che un buon occhio e una buona sensibilità fotografica siano doti innate e che possano benissimo bastare per delle belle foto. Instagram è una scuola di fotografia gratuita, osservare il lavoro condiviso da altri appassionati permette di migliorarsi e mettersi alla prova quotidianamente.”
@Daniele Vergari
Instagram è un’occasione per mettersi alla prova e sperimentare, traendo ispirazione dagli scatti degli altri e imparando a creare un proprio stile. Davide non è specializzato in un campo d’azione preciso: il suo piano editoriale non è incentrato su un colore o sul food o sulle geometrie. La sua capacità di costruire una gallery composita e coerente al tempo stesso, sposando elementi e visioni diversi, dimostrano la sua personalissima visione d’insieme. Una ricchezza fotografica di grande valore.
” Se mi dovessi immaginare il futuro di Instagram credo che, con l’introduzione dei video, la tendenza sia quella di sviluppare una piattaforma che permetta di raccontare storie a 360 gradi. Sperò però non a discapito della parte fotografica. Se qualcuno dovesse decidersi di avvicinarsi a questo social, gli consiglierei di non farsi trasportare dalla ricerca ossessiva di likes e followers ma di prestare più attenzione alle qualità delle foto e di prendere il meglio che questo social può darci. Ho conosciuto tante persone grazie ad Instagram, molte delle quali sono diventate delle amicizie importanti.”
@Daniele Vergari
Occhio, sensibilità, visione d’insieme: questi sono gli ingredienti che hanno permesso a Daniele Vergari di raggiungere oltre 45.000 followers, Il suo è un percorso di ricerca e di ispirazione alimentato quotidianamente, senza alcuna smania di egocentrismo e di dipendenza da numeri.
“Di instagramers bravi ce ne sono moltissimi, ma tra i miei preferiti ci sono i ritratti di @maralazaridou, la genialità di @tashalakoz e l’occhio minimal di @v14zco. Infine, se vi devo dire che cosa non può mai mancare sulla mia scrivania mentre lavoro è semplice: il mio telefono, un caffè e tanta buona musica!”
PH copertina: Daniele Vergari
Un commento su “Pausa caffè con l’instagramer: Daniele Vergari”