Pausa caffè con l’instagramer: Marko Morciano

Oggi siamo felici di proporvi la nostra nuova rubrica settimanalepausa caffè con l’instagramer” e iniziamo con uno dei più talentuosi artisti in circolazione: Marko Morciano. Ci sembra giusto un breve preambolo: nonostante Marko vanti ben tre profili instagram di successo, la sua disponibilità nel raccontarsi è stata estrema. Non è da tutti riuscire a mantenere i piedi per terra, ma Marko ci è riuscito, come un vero artista sa fare. Così oggi vi sveliamo qualcosa in più su di lui, sulla sua passione per la fotografia e sulla sua esperienza: se siete in cerca di consigli e di ispirazioni non dovete fare altro che leggere.

Leggi anche: 5 musei d’arte contemporanea da seguire su Instagram

marko morciano

@markomorciano

L’aggettivo migliore per raccontarvi Marko è creativo. La sua creatività non traspare solo dal modo in cui immortala i suoi soggetti, ma anche dal suo modo di parlare e raccontarsi. Giovanissimo, classe 1991, il suo amore per la fotografia è nato a soli otto anni, crescendo poi dopo il diploma di maturità. A 18 anni infatti ha iniziato a lavorare come assistente per un famoso fotografo di Lecce, scoprendo molto sul mondo della fotografia. Poi gli studi in comunicazione prima a Lecce e dopo a Roma l’hanno trasformato in un esperto comunicatore, conscio dell’immenso potere delle immagini. Ma ora vediamo che cosa ci ha raccontato!

marko morciano

@markomorciano

“Ho iniziato ad accostarmi ad Instagram perchè questo social network aveva il merito di unire le mie due più grandi passioni: la fotografia e i social network. Così nel 2011 ho deciso di aprire il mio profilo, iniziando a scattare foto personali che ritraevano la mia quotidianità. Non ho cominciato il mio percorso su Instagram seguendo un piano editoriale, ma poi con il tempo ho sentito la necessità di dare un’identità precisa alla mia gallery, proponendo foto che avessero un significato. Dopo un po’ di tempo, da una idea nata in modo casuale durante un viaggio in treno con alcuni amici, è nato il mio secondo profilo “Ayellowmark“.

La mia passione per il colore giallo mi ha spinto a creare un profilo ad hoc e devo dire che nel giro di un anno ho riscosso molto successo! Tante persone hanno iniziato a usare il tag #ayellowmark e così il profilo è cresciuto, regalandomi una grande soddisfazione! Qui in parte pubblico fotografie mie, in parte mi affido al repost, scegliendo tra le tante foto che mi vengono proposte quelle più calzanti con la mia gallery. Sono rimasto davvero colpito dal successo virale che ha riscosso questa idea e ringrazio i tanti membri della community di Instagram che mi hanno sostenuto.”

marko morciano

@markomorciano

Se non avete avuto modo di vedere il profilo di Ayellowmark dovete assolutamente rimediare. Il colore giallo è il leitmotiv di questa splendida gallery, capace di trasmettere tantissimo buon umore. Il successo di Marko si basa su quattro ingredienti precisi: dedizione, passione, creatività e talento. Instagram è un social network alla portata di tutti certo, ma ognuno di noi prima di iniziare a postare foto, deve decidere che direzione dare alla propria gallery.

“Tanti mi scrivono per chiedermi consigli su Instagram e la prima cosa che mi sento di dire è questa: prima di iniziare a scattare foto dovete decidere che tipo di profilo volete creare. Se avete intenzione di raggiungere una mole consistente di followers e di servirvi di Instagram come trampolino lavorativo, allora dovete sapere che non sarà facile e sarà un processo molto lungo e graduale. Servono  ore e ore di tempo per interagire sia on che off line:non basta fare belle foto per riuscire ad affermarsi, ma è necessario dedicare molto tempo all’interazione con gli altri membri della piattaforma. Se ne avete l’opportunità non dimenticate di partecipare agli eventi off line, come gli InstaMeet: la conoscenza vis a vis viene spesso sacrificata alla conoscenza social, ma è importante procedere di pari passo con entrambe. Se invece volete aprire un profilo come hobby, senza alcun fine lavorativo, non dovete fare altro che iniziare a scattare e a divertirvi. Il segreto è non prendersi troppo sul serio!”

marko morciano

@markomorciano

Le competenze tecniche non devono essere trascurate: Marko possiede un bagaglio tecnico di notevole importanza. Oltre ad aver fatto esperienza diretta, per molto tempo ha studiato come autodidatta, appassionandosi alla tecnica fotografica. Dall’uso dello smartphone alla reflex, senza dimenticare la sua dimestichezza con photoshop in quanto grafico: Marko Morciano racchiude la disciplina e il talento di un vero artista. E ricordiamoci sempre: avere occhio per la fotografia non è solo una questione di studio, purtroppo, ma di indole. E non tutti la possiedono.

“Non credo sia necessario seguire corsi universitari per definirsi fotografi. I due elementi necessari sono lo studio e l’esperienza diretta: poi è importante la predisposizione, senza quella ognuno di noi potrà migliorare certo, ma non sempre è abbastanza. Al giorno d’oggi infatti i grandi brand sono molto attenti al livello di qualità delle galleries di Instagram e per questo motivo ho deciso di aprire un terzo profilo, come se non ne avessi abbastanza! Così è nato Marko Morciano Photography che è il mio profilo più “istituzionale”. Le fotografie di questa gallery sono tutte state scattate con la reflex, ritraendo paesaggi, ma anche modelle. Sul mio profilo personale mi sono quasi sempre servito del mio iphone, mentre su Ayellowmark alterno smartphone e reflex, ma a fini lavorativi è importante mostrare anche le proprie capacità di fotografo e la reflex diventa uno strumento necessario.”

marko morciano

@markomorciano

Il talento di Marko lo ha portato a produrre risultati concreti: oltre ai numerosi viaggi, ha realizzato una linea di magliette in Argentina, come designer di una piccola casa di abbigliamento, e con Nico Caradonna, conosciuto come l’ottico del web, con cui ha realizzato un modello di occhiali da sole acquistabili online. Rigorosamente in giallo, ovviamente! Oltre a tutto questo, se non bastasse, Ayellowmark ha avuto una menzione da Mashable e da Ninja Marketing!

“Nel mio caso Instagram si è rivelato un medium vincente, non solo per le opportunità lavorative, come nel caso delle collaborazioni con Leerdammer, OnePlus, Armani, Hotel Belmond e la partecipazione al concorso di Netflix, ma anche per l’amicizia instaurata con tanti membri della Community di instagramers. Secondo me è proprio la Community la colonna portante di Instagram: questo social infatti ha permesso a persone tra loro lontane non solo di conoscersi virtualmente, ma anche di condividere una passione comune: la fotografia. Per questo sono convinto che nei prossimi anni Instagram continuerà a crescere e a riscuotere un enorme successo!

A tal proposito, vi posso consigliare i nomi dei miei due instagramers preferiti: Oliver Astrologo e Benedetto Demaio. Il primo, che conoscerete senza dubbio per il video che ha girato su Roma, è un giovane videomaker di grandissimo talento : le sue foto raccontano delle autentiche storie e il fatto che in ogni scatto compaia una persona conferisce un tocco di fascino. Benedetto Demaio invece ha creato una gallery molto creativa, servendosi sempre di un solo colore, una sorta di blu acqua marina che non passa certo inosservato. Le sue foto sono dei piccoli capolavori!”

Leggi anche: Pausa caffè con Davide Molica

Se siete in cerca di consigli e di fonti di ispirazione, Marko ha sicuramente soddisfatto le vostre attese. Ma prima di concludere la nostra pausa caffè vogliamo svelarvi ancora l’ultimo segreto:

“Che cosa non può mai mancare sulla mia scrivania mentre lavoro? Bé senza dubbio la tavoletta grafica, che uso quasi come fosse un mouse, e qualche oggetto giallo. La mia casa è piena di oggetti gialli, come nel caso delle lampade: con questo colore ho davvero un rapporto particolare!!”

Un ragazzo gentile e un artista digitale a cui guardare con ammirazione: siamo davvero contente di aver parlato con Marko Morciano e lo ringraziamo per la sua disponibilità!


PH copertina: Marko Morciano

Category: Fotografia

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *