Pausa caffè con l’instagramer: Davide Molica

Dopo la nostra ultima pausa caffè con Sara Meledandri, passiamo dalle architetture di Roma, ai paesaggi e dettagli della splendida Sicilia, con Davide Molica in arte @il_mastromatto.

Davide, così come Claudia Sirchia che abbiamo già intervistato, è un instagramer siciliano e questo, ci ha rese ancora più curiose di scoprire qualcosa in più sul suo mondo. Le sue foto profumano di Mediterraneo, di terra, di sole e di quegli attimi che rendono la Sicilia una terra così unica.

 

davide-molica-instagramer

@il_mastromatto

 

Ed è proprio così che Davide racconta i suoi scatti:

[blockquote text=”Il mio progetto su Instagram è quello di mostrare le meraviglie che visito, sia della mia città (Palermo) sia di altri luoghi. Cerco di avere uno stile mio, cimentandomi allo stesso tempo in varie tipologie di foto! Con il tempo, osservando la community si possono imparare tante cose e prenderne spunto. Per l’ispirazione mi basta vedere anche una porta con colori particolari o un paesaggio, e immaginare come poter scattare la foto. Basta uscire e osservare tutto quello che c’è e l’ispirazione nasce spontanea!” text_color=”” width=”” line_height=”undefined” background_color=”” border_color=”” show_quote_icon=”yes” quote_icon_color=””]

 

davide-molica-instagramer

@il_mastromatto

 

Un’ispirazione che nasce giorno dopo giorno e racconta la quotidianità sia di Palermo, sia di tanti altri posti meravigliosi della Sicilia, un’isola sicuramente turistica, ma in molte parti ancora troppo poco valorizzata. Osservando il profilo di Davide Molica si può tracciare un itinerario attraverso tutta l’isola: dalle città alle località di mare, da posti meno conosciuti dell’entroterra ad architetture e momenti altamente gastronomici.

Ora che sappiamo da dove nascono i suoi scatti però, vorremmo scoprire qualcosa in più su come è nata la sua passione per Instagram e quali sono le sue passioni:

[blockquote text=”La mia passione per Instagram è nata per pura curiosità! Ero curioso di scoprire questo social perché molto diverso da tutti gli altri. Con il tempo ho avuto modo di viverlo, capirlo e apprezzarlo. Instagram mi ha dato modo di mostrare i miei luoghi, il mio modo di osservare e allo stesso tempo di vedere quello degli altri. Oltre tutto, anche grazie a lui ho conosciuto tanta gente, creando una vera e propria community. Molte persone si sono rivelate bellissime sorprese con cui ho stretto importanti rapporti di amicizia! Credo sia davvero questo il bello di Instagram: incontrare gente che condivide le tue stesse passioni. ” text_color=”” width=”” line_height=”undefined” background_color=”” border_color=”” show_quote_icon=”yes” quote_icon_color=””]

 

davide-molica-instagramer

@il_mastromatto

Sono proprio le passioni a fare da fil rouge in tutta questa splendida storia di racconti digitali, per questo quando abbiamo chiesto a Davide di raccontarsi attraverso le sue di passioni, ci ha risposto così:

[blockquote text=”Le tre passioni che definiscono al meglio la mia persona sono: fotografia, arte e sport. La prima ha preso forma e si è concretizzata negli ultimi anni, l’arte invece c’è stata da sempre, diplomandomi all’istituto d’arte ho avuto modo di amplificare questa passione. Lo sport è una di quelle cose che mi porto dietro da quando ero un ragazzino, ho praticato e seguito molto lo sport, il calcio tra tutti. Oggi, grazie anche alla mia passione per la fotografia, riesco per lavoro a fotografare tornei calcistici. ” text_color=”” width=”” line_height=”undefined” background_color=”” border_color=”” show_quote_icon=”yes” quote_icon_color=””]

 

davide-molica-instagramer

@il_mastromatto

 

La fotografia è una passione che Davide Molica ha da sempre e lo si capisce bene nella sua gallery di instagram: la composizione è minimalista e armoniosa, i colori pastello dominano la scena che è arricchita spesso dalla presenza di persone, colte in scene naturali: mentre lavorano, mentre camminano o leggono ad esempio. È proprio questo forse che rende le sue foto così uniche, il fatto che ritraggano momenti quotidiani e ci facciano diventare osservatori nascosti di una realtà che ci piace tantissimo. Come si fa tecnicamente però a scattare foto di questo tipo?

[blockquote text=”Generalmente uso lo smartphone. La reflex la utilizzo per servizi fotografici a modelle o per progetti particolari. Credo che per Instagram sia meglio utilizzare lo smartphone, proprio per la sua etica! È un social nato per la fotografia mobile, quindi penso vada sfruttato al massimo il proprio smartphone e il proprio occhio! Sicuramente se si vuole creare un buon profilo e un ottimo progetto servono anche piccole competenze tecniche. Tra i consigli che mi sento di dare ci sono sicuramente: avere uno smartphone con una buona fotocamera, utilizzare i migliori programmi di editing e osservare molto i profili di altri utenti, perché di imparare non si finisce mai! Ovviamente alla base, quello che conta è avere talento e un buon occhio.” text_color=”” width=”” line_height=”undefined” background_color=”” border_color=”” show_quote_icon=”yes” quote_icon_color=””]

 

davide-molica-instagramer
@il_mastromatto

 

È proprio il “buon occhio” di cui parla Davide Molica che ci ha fatto innamorare della sua gallery e ci fa volare ogni giorno anche solo per qualche minuto nel cuore della Sicilia. La nostra pausa con @il_mastromatto deve purtroppo concludersi, anche se il nostro obiettivo al prossimo giro, è scambiare il caffè con una buona granita siciliana. Per questo decidiamo di salutarlo chiedendogli le ultime 3 cose: chi sono i tuoi instagramer preferiti, cosa consiglieresti a chi si avvicina ora a questo social e cosa non può mancare sulla tua scrivania quando lavori:
[blockquote text=”Stimo molti profili, ma tra tutti @brahmino (conosciutissimo nella community di Instagram) e @Teturo_, un profilo che per un mio gusto personale merita tanto! Un consiglio che mi sento di dare a tutti i nuovi profili di Instagram è sicuramente quello di portare avanti le proprie idee, i propri stili e di trasmetterli al meglio attraverso le proprie foto, perché anche se forse ultimamente questo social è molto cambiato, bisogna portare avanti i progetti in cui si crede! Instagram è un mondo fatto di condivisione e di tante altre piacevoli sorprese! Infine, sulla mia scrivania non può mancare della buona musica, è tutto quello che mi serve quando lavoro alle mie foto! ” text_color=”” width=”” line_height=”undefined” background_color=”” border_color=”” show_quote_icon=”yes” quote_icon_color=””]

 

 

 

Category: Fotografia

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *