Il progetto delle case volanti di Laurent Chéhère
Avete mai immaginato di avere una casa volante? Io spesso, soprattutto dopo aver visto il cartone Up, è finalmente il fotografo francese Laurent Chéhère ha coronato il mio sogno con il progetto Flying Houses. Ogni immagine raffigura una casa che esiste realmente a Parigi, sospesa nel cielo tra le nuvole quasi fosse un aquilone. Il progetto è stato iniziato nel 2007: da allora il fotografo francese ha esplorato i quartieri multietnici di Belleville, Ménilmontant e Pigalle, trovando ispirazione nelle roulotte degli zingari, negli hotel decadenti e nelle semplici e ordinate villette di periferia.
Leggi anche: Viaggio e fotografia, 5 posti da fotografare
@Laurent Chéhère
Dopo aver fotografato le case che più lo avevano colpito, Laurent Chéhère le ha modificate con Photoshop, aggiungendo nuovi dettagli: graffiti, muri scrostati, coppie felici affacciate alla finestra, tutta una serie di particolari che hanno lo scopo di incuriosire ulteriormente l’osservatore. Chéhère ha raccontato che Flying Houses è sia una visione poetica della vecchia Parigi, sia un tributo al lavoro di artisti e registi: alcune case sono per esempio ispirate a celebri film come Il castello errante di Howl (2004) di Hayao Miyazaki e La Strada (1954) di Federico Fellini. Le fotografie di Chéhère sono esposte in numerose mostre in tutto il mondo, mentre sul suo sito si possono guardare gli altri suoi progetti. Grazie a Flying Houses possiamo tornare bambini: un ottimo motivo per visitarne la mostra!
PH copertina: Laurent Chéhère
molto interessante!!!
bello!!!
molto interessante