I paesaggi alimentari di Carl Warner
Paesaggi alimentari: un mondo fiabesco che incontra il paese delle meraviglie di Alice e la casa dei balocchi della strega di Hansel e Gretel. Dal verde acceso dei broccoli e dei sedani al rosa fluo delle caramelle gommose, Carl Warner fotografa un al di là mozzafiato, in cui frutta e verdura si affermano come principi e duchesse. Soprannominato il “Willy Wonka”dell’arte, il quarantasettenne fotografo tedesco ha iniziato la sua carriera progettando paesaggi in 3d, per poi passare all’autentica realizzazione, servendosi solo di cibi reali, e terminando con un ritocco digitale.
Leggi anche: La food painter Hikaru Cho
Le sue opere non sono perciò dipinti, ma fotografie vere con cibo vero. Per ingannare il pubblico e far credere agli spettatori di vedere qualcosa di reale, il fotografo sfrutta inoltre degli accorgimenti tipici dell’arte e della pittura, giocando con illuminazione e colori e rielaborando gli scatti in post-produzione. Utilizzate spesso per le campagne pubblicitarie di industrie alimentari, queste immagini sono il frutto di un lavoro accurato e al tempo stesso complesso, in quanto sotto le luci il cibo rischia di deteriorarsi molto velocemente.
@Carl Warner
Accusato da molti di sprecare il cibo, specialmente in un momento storico in cui è drasticamente aumentato il tasso di povertà e il numero di indigenti, Warner ha sempre sempre risposto alle critiche assicurando che tutto il cibo viene consumato da lui e i suoi collaboratori o dato in beneficenza. La scopo delle sue foto, ha ribadito con forza il fotografo tedesco, va oltre l’arte ed è quello di incoraggiare un’alimentazione più sana tra i bambini. Anche se, vedendo alcune sue fotografie, bisogna ammettere che caramelle gommose e cioccolata non rappresentino proprio il meglio da un punto di vista nutritivo!
“Io uso il mio lavoro come un veicolo per fare pensare i bambini a ciò che mangiano” ha ribadito l’artista, convinto che vedendo i broccoli diventare una splendida foresta farà innamorare i bambini della verdura.” Al di là di ogni interpretazione personale, le sue fotografie restano un piccolo capolavoro scenografico e lui uno dei food photographer più famosi al mondo.
PH copertina: Carl Warner