Visitare Porto in due giorni: 10 cose da non perdere
Durante il nostro viaggio abbiamo definito Porto come “una buona amica” che ti accoglie prendendoti per mano. Non appena lasciamo una città cerchiamo sempre di identificare un’immagine o un’istantanea che rappresenta i nostri giorni di visita: ciò che non ci dimenticheremo mai di Porto è la sua atmosfera. Non è una città grande e molte guide turistiche esauriscono le cose da vedere in poche pagine, per questo l’ideale è visitare Porto in due giorni, ma non significa che due giorni siano sufficienti per voler lasciare la città soddisfatti.
Ci spieghiamo meglio: è vero che si può visitare Porto in due giorni, ma il nostro consiglio è di fermarsi almeno una settimana… ti starai chiedendo: e gli altri 5 giorni? Vivila. Cammina per le sue stradine in salita lentamente, perditi nei vicoli, entra in ogni negozio di design, fermati per un caffè, fai un aperitivo e rilassati nei suoi parchi. Porto è una città da vivere con il suo cielo azzurro, la temperatura perfetta che sfiora di 25 gradi e l’aria fresca dell’oceano che l’attraversa. Era da tempo che non ci innamoravamo così tanto di una città e Porto si è decisamente aggiudicata un posto speciale nel nostro cuore insieme a Tallinn, Oslo e tante altre città del mondo.
Ora quindi ti raccontiamo le 10 cose da non perdere per visitare Porto in due giorni, poi ti daremo anche qualche consiglio per viverla al meglio nel pieno relax.
@Travel On Art
10 cose da fare a Porto
Come prima cosa: ti sei mai chiesto se il nome ufficiale sia Porto o Oporto? Bene, Porto è in portoghese, mentre Oporto è la versione inglese, quindi preparati a chiedere indicazioni con il nome portoghese della città. Ecco la top 10 che ti suggeriamo tra arte, negozi, vicoli, azulejos e murales:
[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=”]
- Visitare il Museo Serralves – questo è uno dei luoghi che più ci ha colpito della città, sia per la struttura minimal ed elegante, sia per il suo parco in cui gli studenti universitari amano fermarsi a studiare, ma anche per le collezioni e le mostre presenti;
> Leggi anche: Visitare il Museo Serralves: arte contemporanea a Porto
- Ammirare gli azulejos – sono una delle caratteristiche principali di Porto e si possono ammirare su numerosi edifici della città. Uno dei più belli è sicuramente l’Igreja do Carmo, ma anche la Stazione di Sao Bento. Il nostro consiglio è quello di muoversi a piedi e di lanciarsi alla scoperta degli azulejos che rendono le case di Porto uniche, in particole lungo le vie di Rua de Santa Catarina e Rua dos Mercadores;
@Travel On Art
- Passeggiare lungo la Ribeira – è una delle prime cose che ti consiglia chiunque sia stato a Porto. La Ribeira è patrimonio dell’Unesco ed è uno dei quartieri più tipici della città, con le sue case color pastello disposte lungo il fiume;
- Scattare una foto al ponte Dom Luis – mentre passeggi lungo la Ribeira, fermati a scattare una foto al ponte Dom Luis, la tour eiffel di Porto;
- Fare shopping lungo Rua Dos Flores – questa è una delle vie che più ci ha conquistato il cuore. Rua Dos Flores è vibrante, rumorosa ma al tempo stesso tranquilla. I suoi locali sono deliziosi, super curati nei minimi dettagli e invitano a prendere un caffè o un bicchiere di vino nelle distese lungo la strada;
- Visitare le gallerie di Rua Miguel Bombarda e la street art de la Travessa de Cedofeita – il tempio dell’arte contemporanea in pieno centro storico. Rua Miguel Bombarda è piena di gallerie (per visitarle è meglio prendere appuntamento), di murales, ma anche di negozi di design e arredamento. Noi abbiamo trascorso diverse ore in questo quartiere e siamo tornate a casa con tantissime ispirazioni e oggetti made in Portugal;
@Travel On Art
- Scoprire il quartiere periferico di Matosinhos e i suoi progetti di riqualificazione attraverso la street art – quando andiamo a caccia di street art, capita molto spesso di imbattersi in quartieri periferici, fuori dagli itinerari turistici che però riescono a stupire per la loro autenticità. Così è stato per Matosinhos, nel quale abbiamo assistito al festival Desenlada, di arte urbana. Un gruppo di street artist stava realizzando alcune opere proprio nel week end in cui abbiamo visitato Porto. Anche in questo caso ciò che ha fatto la differenza è stata l’atmosfera della rigenerazione del quartiere dal basso, anche se è poco conosciuto, consigliamo a tutti di visitarlo!
- Entrare nella libreria Lello e Irmao (se hai pazienza) – è una delle librerie più famose del mondo e ha ispirato proprio la saga di Harry Potter. Per entrare però bisogna pagare un biglietto ed è molto spesso presente una lunga coda;
@Travel On Art
@Travel On Art
- visitare il Mercado do Bolhao – è nei mercati che si scopre la vera anima di una città. Così vale anche per Porto, in cui tra le altre cose proprio qui si possono ammirare anche alcuni azulejos;
- scattare una foto alla Casa da Musica disegnata da Rem Koolhas – Porto ha una casa della musica davvero speciale ed è stata progettata dall’architetto Rem Koolhas. Le sue linee minimal la rendono super fotografabile, ed è amata anche dagli instagramers!
[/unordered_list]
Ora che ti abbiamo consigliato come visitare Porto in 2 giorni e le 10 cose da non perdere, ti sveliamo anche qualche dritta per viverla nei restanti giorni.
@Travel On Art
Consigli per vivere Porto
Con il cielo azzurro e l’aria fresca, Porto è la città perfetta in cui godersi un meraviglioso brunch da Noshi, un bar situato nel centro storico che propone colazioni, pranzi e brunch a base di prodotti biologici. Se ami la cioccolata invece non potrai perderti la Chocolataria Equador: packaging raffinato e una selezione di cioccolate fondenti che farebbero ingolosire chiunque! Noi abbiamo fatto scorta di cioccolata al Porto.
@Travel On Art
Sempre nel centro storico, vicino a Rua Miguel Bombarda, si trova uno dei posti che più ci ha ispirato in questa vacanza: Circus Network, una galleria e coworking dedicata ai creativi e alla valorizzazione della street art. Dopo aver visitato tutti questi posticini stupendi, goditi una bella passeggiata nei parchi della città, magari sorseggiando un bicchiere di vino rosso in uno street food truck del territorio.
Infine ti diamo gli ultimi due consigli per una cena romantica e un pranzo alternativo: il ristorante Esquina do Avesso nel borgo di Leça da Palmeira che propone cucina portoghese di pesce in un ambiente moderno appena fuori dal centro di Porto, infine un pranzo fusion da Panca Cevicheria, per degustare la cucina sudamericana e portoghese.
Porto mi incuriosisce tantissimo, negli ultimi tempi è diventata una vera fissa, ho sviluppato una dipendenza per le foto di azulejos. Speriamo di organizzare presto per il Portogallo, nel caso faremo tesoro di questa guida. Un bacione, a presto! 🙂
Porto è una città stupenda, noi non pensavamo che fosse così affascinante. Poi non ha nemmeno costi alti quindi è perfetta per un week end di sole e arte
Mi piacerebbe tantissimo andare a Porto, e in generale in Portogallo di cui ho visto tantissime foto soprattutto in questi ultimi mesi. Sarà un segnale che finalmente ci devo andare 😉
Hai ragione Silvia! Credo che quest’estate Porto sia stata la meta di tanti viaggiatori 🙂 comunque è bellissima, noi te la consigliamo anche per un week end primaverile! Un abbraccio
ci metto un bel segnalibro per quando finalmente riuscirò ad andarci 🙂
Ovviamente in lambretta 😉 altrimenti non vale!