Ristoranti a San Sebastian: dove mangiare nei Paesi Baschi spagnoli

San Sebastian è la capitale europea del surf ed è situata proprio a ridosso del confine tra Spagna e Francia. Oltre a questo, negli ultimi anni è diventata una meta sempre più frequentata dai viaggiatori gourmet e dagli amanti dell’enogastronomia. Il motivo è molto semplice: in questa cittadina in cui la vita scorre tranquilla e il cielo è spesso ovattato dalle nuvole dell’Atlantico, la tradizione spagnola viene ripresa e capovolta, facendola diventare contemporanea. Per questo motivo la scelta dei ristoranti a San Sebastian è diventata sempre più complessa, con un’offerta ampia in cui bisogna sapersi districare.

> Leggi anche: Ristoranti a Bilbao, tra pinchos, brunch e locali hipster

Come prima cosa non appena arrivi nel centro della città, sarai circondato da locali e bar che propongono i pinchos (così vengono chiamate le tapas nei Paesi Baschi). Fare il tour dei pinchos è una delle principali attrattive della città, ma anche in questo caso è importante fare attenzione a non cadere nelle classiche “trappole turistiche” che propongono panini di scarsa qualità. San Sebastian però non è solo pinchos e birra, ma ci sono anche numerosi ristoranti che ti accompagnano in un percorso gastronomico che ti farà esplodere le papille gustative e ti farà innamorare di questo angolo di Spagna.

ristoranti a san sebastian

@Travel On Art

Tre ristoranti a San Sebastian tra pinchos e paella

L’offerta gastronomica di Donostia (nome della città in basco) è davvero ampia, così non appena si arriva in centro la prima sensazione che si ha è di non capire bene dove andare per gustare qualcosa di buono e unico. Noi abbiamo testato tre posti molti diversi tra di loro, ma che ci hanno fatto innamorare ciascuno a modo suo della cucina dei Paesi Baschi. Così se per i tuoi prossimi viaggi sei indeciso se fermarti nella capitale spagnola del surf, ecco tre buoni motivi che ti chiariranno le idee!

> Leggi anche: Dall’Italia al Portogallo on the road, estate 2017

Txoko, la paella a San Sebastian

Il primo dei ristoranti a San Sebastian che ti proponiamo è Txoko, situato proprio nel centro storico della città. Ci siamo imbattute in questo locale quasi per caso, ma siamo subito rimaste colpite dal servizio e dalla gentilezza dei camerieri, che ci hanno allestito un tavolo esterno, malgrado il locale fosse già pieno. In seguito abbiamo scoperto che Txoko è uno dei migliori ristoranti di San Sebastian in cui mangiare la paella de marisco. Così abbiamo ordinato due paella e una caraffa di sangria rossa: entrambi eccezionali. La paella era ovviamente servita nella tipica padella che si utilizza per la cottura e la crosticina era fatta a regola d’arte. I prezzi sono buoni e lo stile è da vera taverna: abbiamo speso circa 40 euro per le due paella, una caraffa di sangria e acqua.

ristoranti a san sebastian

@Travel On Art

Zelai Txiki, la cucina contemporanea dei Paesi Baschi

Fuori dal centro storico della città, situato su una collina che domina le villette della prima periferia, c’è il ristorante Zelai Txiki che propone cucina basca contemporanea. L’ambiente è meraviglioso: una terrazza con la vite americana da cui si ammira il paesaggio verdissimo dei Paesi Baschi. Il servizio è molto attento e spiega tutto ciò che si deve sapere sugli ingredienti e sulle tradizioni gastronomiche di San Sebastian. Noi abbiamo mangiato come antipasto un gazpacho accompagnato da cialde con formaggio e funghi, le classiche crocchette di jamon serrano e formaggio, le txistor (salsicce artigianali) e le acciughe accompagnate da gelato al peperone.

> Leggi anche: Guida gastronomica dei Paesi Baltici

Come piatti principali abbiamo ordinato una zuppa di pesce e un filetto di manzo con vellutata di patate e peperoni. Per finire invece abbiamo gustato un piatto di formaggi locali, il tutto accompagnato dal sidro dei Paesi Baschi, versato dall’alto nel modo tradizionale. Rispetto al Txoko l’ambiente è più elegante e formale, il costo del nostro pranzo è stato di circa 80 euro, ma la vista, il gusto e il servizio giustificano pienamente la spesa. Ti consigliamo di prenotare e ti consigliamo anche di non perdere questa fantastica esperienza culinaria, tra i ristoranti di San Sebastian.

ristoranti a san sebastian

@Travel On Art

Bokado San Telmo, i pinchos fuori dall’ordinario

Vuoi provare i pinchos baschi? C’è un modo decisamente alternativo per farlo e il ristorante Bokado San Telmo lo insegna molto bene! Si trova all’interno del museo San Telmo, nel centro della città e come spesso accade, i ristoranti dei musei sono davvero una piacevole scoperta. L’idea del Bokado è quella di proporre i pinchos che si mangiano in un solo boccone (da questo è nato il nome del ristorante). La presentazione dei piatti è super elegante e raffinata, il gusto è classico, ma con un pizzico di innovazione: noi ci siamo follemente innamorate di questo posto che unisce arte e food. Il prezzo medio per un pasto è di circa 50 euro.

 

Category: Viaggi

Tags: ,

2 commenti su “Ristoranti a San Sebastian: dove mangiare nei Paesi Baschi spagnoli

  1. Silvia Demick ha detto:

    Oddio le trappole per turisti, quelle ci sono proprio ovunque! Ne ho trovate anche a Sofia, nonostante il turismo di massa non sia ancora diffuso come in altre città. Avete scelto dei posti meravigliosi per mangiare, e io me li segno tutti sperando di andarci prima o poi.
    Buona serata

    1. Anastasia Fontanesi ha detto:

      Sì la cosa peggiore sono proprio le trappole per turisti! Tra di noi il vero asso nel trovare i locali giusti è Anna, ha un sesto senso e una capacità di ricerca che mi stupisce ogni volta 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *