Croazia on the road: le tappe imperdibili

La Croazia è il paese perfetto da visitare in macchina: è vicina all’Italia, è decisamente low cost e infine, non ci sono grandi alternative all’essere autonomi con gli spostamenti. Arrivare in Croazia con i mezzi pubblici (aereo, nave o altro) è più che altro un’impresa. Ecco quindi che è nata l’idea di fare la Croazia on the road, un viaggio entusiasmante alla scoperta del paese che negli ultimi anni è diventato patria del turismo “sole e mare”, ma che sa offrire decisamente molto di più.

Leggi anche: 5 piatti tipici svedesi

Il viaggio dall’Italia alla Croazia è molto bello, si attraversa il Veneto, il Friuli, una piccola parte di Slovenia con la sua natura verdissima (una tappa in Slovenia ci sta tutta e se avete un po’ di tempo a disposizione, ecco alcune cose da fare a Lubiana).  Se decidete di transitare solamente dalla Slovenia senza fermarvi è consigliabile evitare le autostrade, la Vinjieta slovena costa 15 euro anche per poco meno di un’ora di auto.

croazia on the road

Prima tappa della Croazia on the road: Isola di Krk.

Malgrado il nome impronunciabile, l’isola è facilmente raggiungibile in auto perché collegata con un ponte a pedaggio, si tratta della più grande isola dell’Adriatico. Krk è una successione di piccoli paesi e spiagge con acqua cristallina, tra i paesi più caratteristici ci sono Vrbnik e Krk, il capoluogo. Vrbnik è situato sulla costa orientale dell’isola, circondato da vigneti e colline verdeggianti, è celebre per la produzione del vino. È un paese tranquillo, situato su un’altura che scende direttamente in mare. Le sue case e i suoi vicoli sono antichi e fatti di pietra, rendendo il paesaggio uno tra i più tipici e suggestivi di tutta l’isola.

croazia on the road

Krk è il capoluogo e il centro abitato più ampio dell’isola, dove si trovano la maggior parte dei locali per la vita notturna. La cittadina conserva ancora i tratti architettonici della sua storia, visibili nella cattedrale, nel castello di Frankopan e nelle porte di ingresso alla città. Culturalmente è il centro più interessante dell’isola ed è quello che meglio conserva i suoi antichi edifici e l’impianto cittadino: la piazza (Vela Placa), le porte urbiche, le mura, la cattedrale, le chiese, il palazzo di giustizia, il municipio, nonché i suoi vicoli strettissimi e tortuosi, che creano quasi un labirinto di pietre. La parte alta della città è molto più tranquilla e silenziosa rispetto alla parte bassa. Sull’isola sono presenti tantissimi campeggi e B&B a prezzi molto bassi e di buona qualità. L’ospitalità in casa in Croazia è un vera tradizione.

croazia on the road

Se siete dei veri amanti della strada, il viaggio della Croazia on the road non può mancare come seconda tappa la statale E65 che attraversa la costa da nord a sud, regalando paesaggi indimenticabili. Il viaggio prosegue quindi da Krk rientrando a Rijeka, passando per Crickvenica, Novi Vinodolski fino quasi all’altezza del parco naturale di Sjeverni Velebit, perfetto per chi ama i trekking e la montagna. In questo tratto di strada si vedono non solo paesaggi meravigliosi, ma anche le difficoltà che la Croazia ha vissuto negli anni di conflitti, visibili nell’aspetto a volte poco curato e un po’ decadente di paesi e città.

croazia on the road

Il momento migliore della giornata è dopo le 6, quando il sole inizia a scendere e i raggi brillano sull’acqua fino a formare una patina dorata, le montagne sullo sfondo iniziano ad essere meno nitide mostrando solo i loro contorni: scenario perfetto per scattare fotografie. Il sole inizia a creare una cornice che dal rosa sfuma all’arancione e al celeste, mentre il mare è calmissimo. Questa zona della Croazia è molto tranquilla, perfetta per le famiglie. La maggior parte dei paesini che si susseguono sono autentici, spesso poco piacevoli esteticamente, rovinati, ma rappresentano la vera Croazia. Da non perdere è sicuramente una tappa a Klenovica, un piccolo borgo di pescatori con il suo porticciolo, acque cristalline e spiagge un po’ più accessibili rispetto ai paesi vicini (sempre tutte in sasso). Qui si possono scattare foto meravigliose alla natura che diventa molto più selvaggia.

Leggi anche: Yoshie Kondo e i suoi taccuini di viaggio illustrati

croazia on the road

Terza tappa della Croazia on the road è il parco naturale di Plitvica Jezera, dove la natura croata dà il meglio di sé. Nascosto tra i monti e le colline, a soli 100 km dalla costa, prende vita uno degli spettacoli più incantevoli e particolare che si possa mai immaginare.

croazia on the road

Un concentrato di natura dove i boschi si uniscono a laghi turchesi, ruscelli, cascate grandi e piccole che si diramano scendendo tra i muschi delle rocce, e dove il tufo crea grotte e paesaggi lunari. Una giungla tropicale in piena Europa, un paesaggio unico per uno dei parchi naturali più belli al mondo. Ci sono diversi itinerari per visitare il parco di Plitvice, si va da percorsi semplici di 3 km fino a 18 km per escursionisti esperti che desiderano trascorrere l’intera giornata sui sentieri. La cosa certa è che non ne avrete mai abbastanza!

croazia on the road

Proseguendo per il rientro verso il confine italiano, si può percorrere la strada alternativa che porta in Istria, nel cuore del mediterraneo croato, quarta e ultima tappa della Croazia on the road. Il paesaggio in Istria cambia, le spiagge diventano molto più turistiche si vedono diversi resort. Se amate il vino però non potete perdervi un wine tour in Istria, degustando Malvasia e vino Terrano, ma soprattutto non potete perdervi il borgo di Motovun, uno dei più suggestivi di tutta la Croazia.

 

Category: Viaggi

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *