Ricette dal mondo: da dove nascono i nomi dei piatti?

Alcuni piatti sono così tanto diffusi che ormai diamo per scontate le loro origini e non ci chiediamo mai da dove derivi il loro nome. In realtà sapere esattamente chi ha inventato o almeno dato il nome ad alcune delle ricette dal mondo più conosciute, può essere davvero stupefacente. Siete pronti a partire con noi alla scoperta delle origini dei nomi dei piatti? Andiamo!

Partiamo con il più facile: il cocktail Bloody Mary, un vero cult della cucina statunitense. Forse molti di voi già lo sanno, ma il Bloody Mary è dedicato a Maria I Tudor, regina d’Inghilterra nel XVI secolo conosciuta come la sanguinaria per la sua “cattiva abitudine” alla violenza. Fu proprio lei a mandare al rogo i protestanti e dichiarare guerra alla Francia. A causa di questo suo appellativo, le è stato dedicato il cocktail color rosso sangue creato dal barman Fernand Petiot.

 

ricette dal mondo

 

Una tra le ricette dal mondo più conosciute è la Caesar Salad, ma chi è questo Cesare che inventò un’insalata?  Il ristoratore Caesar Cardini che a cavallo tra ’800 e ’900 gestiva un ristorante a Tijuana in Messico, un giorno si ritrovò con poche provviste e molti clienti nel locale, così decise di prendere tutti gli ingredienti e di mescolarli in una ciotola: così nasce la Caesar Salad. Mangiarla ora sarà tutta un’altra cosa!

Leggi anche: Cucine dal mondo, 5 piatti tipici da non perdere

 

ricette dal mondo

 

Veniamo alla cucina italiana: il carpaccio ha origini veneziane e deve il suo nome a Vittore Carpaccio, un pittore del XV secolo noto per l’uso dei colori rosso e bianco. La ricetta risale al 1950 quando Giuseppe Cipriani, proprietario di un locale veneziano, preparò un piatto a base di carne cruda con una salsa bianca per la contessa Mocenigo, che non poteva mangiare carne cotta. Al ristoratore i colori del piatto ricordavano molto quelli utilizzati dal Carpaccio nei suoi quadri, per questo battezzò con lo stesso nome, il piatto anche ancora troviamo sulle nostre tavole.

 

ricette dal mondo

 

Sapete da dove nasce il Sandwich? Anche il classico panino deve il suo nome ad un personaggio storico: John Montagu, conte di Sandwich. Fu lui il primo ad adottare questo singolare modo di mangiare, carne in mezzo a due fette di pane. Mentre il nome italiano tramezzino fu ideato da D’Annunzio per sostituire appunto il termine inglese sandwich.

 

ricette dal mondo

 

Nemmeno i croissant si salvano. Tutti pensiamo che il loro nome francese e l’aneddoto di Maria Antonietta durante la rivoluzione francese siano prove inconfutabili dell’origine dei croissant. In realtà la loro storia è ben diversa. Nascono a Vienna probabilmente dopo la fine del lungo assedio della città da parte dell’esercito turco a fine ‘600. La loro forma è fin dall’inizio quella tipica a mezza luna crescente (croissant appunto!) nata per celebrare la vittoria degli austriaci contro le mezzelune turche.

 

ricette dal mondo

 

Gli Stati Uniti vincono il primato delle ricette dalle origini più strane chiudendo questo viaggio nel mondo con il Ketchup. Oggi è conosciuta come la salsa dei fast food per eccellenza, ma le sue origini sono tutt’altro che americane. Il ketchup nasce in Oriente, con grande probabilità in Cina e all’inizio era una salsa a base di acciughe fermentate, fatta dai pescatori vietnamiti. La salsa fu poi rinominata dai marinai cinesi in ke-tchup. La salsa si diffuse in tutto l’Oriente: Malesia, Cambogia, Indonesia dove ancora oggi esiste e fa parte della cucina locale. In Europa arrivò nel ‘600 e da salsa di pesce fermentata iniziò ad avere mille derivazioni diverse: con funghi, spezie, scalogno, noci… fino a quando non si arrivò alla versione con il pomodoro.

 

ricette dal mondo

 

Category: Lifestyle

Tags:

Un commento su “Ricette dal mondo: da dove nascono i nomi dei piatti?

  1. andrea ha detto:

    non l’ avrei mai detto!!!!!
    complimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *