Viaggio tra le istantanee: Lomo Instant Reykjavik

Il giro del mondo in compagnia delle istantanee di casa Lomo continua e oggi andiamo nell’estremo nord, tra ghiacciai, vulcani e una natura da togliere il fiato. La Lomo Instant Reykjavik Edition è blu come il cielo di mezzanotte islandese, elegante e versatile, sarà perfetta per ogni vostro viaggio, in particolare se vi dirigete verso nord.

Il blu è il colore che caratterizza l’Islanda: non solo il cielo, ma anche i ghiacciai, le piscine naturali, l’oceano che sfiora quasi il nero e anche alcune casette che si trovano nei paesi e lungo le strade infinite che attraversano l’isola. Per arrivare alla Blue Lagoon, la SPA naturale più famosa d’Islanda.

lomo instant reykjavik

Caratteristiche

Il design è pulito, minimal e accattivante, ma oltre a questo (tutte cose che a noi piacciono tantissimo), la Lomo Instant Reykjavik offre la possibilità di scattare istantanee con esposizioni multiple o lunghe esposizioni. Come anche gli altri modelli “di viaggio” la Reykjavik ha 3 modalità di scatto: flash automatico, flash manuale e flash off. Un set di lenti super avanzato con grandangolo già incorporato a cui si possono applicare lenti fish-eye e portrait.

La vera particolarità e ciò che rende le Lomo uniche nel mondo delle istantanee però, è la possibilità di creare esposizioni multiple illimitate. La Reykjavik inoltre può essere completata con l’accessorio Splitzer, per ottenere l’effetto “affettato”, con foto tagliate letteralmente a metà.

lomo instant reykjavik

Che cosa fotografare

Veniamo al bello. Immaginate di avere appena comprato la vostra Lomo Instant Reykjavik, di preparare uno zaino da viaggio con tutto l’occorrente per il vostro viaggio verso nord e di prendere il primo aereo per la capitale islandese.

Istantanea alla mano, ecco cosa dovete per forza fotografare in Islanda:

[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=”]

  • Blue Lagoon, come vi abbiamo accennato prima è la SPA naturale più famosa d’Islanda. Le sue acque sono di una tonalità sbalorditiva, ma ricordatevi di prenotare l’ingresso perché è parecchio frequentata;
  • Kirkjufell, la montagna più bella dell’isola, con la sua tipica forma a cappello da strega. È una tappa obbligata per un viaggio fotografico in Islanda ed è perfetta se vista con l’aurora boreale (la vostra Lomo Instant Reykjavik sarà perfetta anche per scatti notturni!);
  • La cascata di Svartifoss e la laguna glaciale di Jökulsarlon, per gli amanti della natura estrema questi due posti sono un vero paradiso! Svartifoss è una delle cascate più suggestive dell’isola, mentre dalla laguna glaciale potete vedere e immortalare gli iceberg che raggiungono l’oceano;
  • Infine non può mancare il più antico Geyser d’Islanda: Geysir. Qui provate a divertirvi e sperimentare prima le istantanee normali e poi con l’effetto Splitzer;

[/unordered_list]

lomo instant reykjavik

Foto: Jake Sargeant

A chi ispirarsi

In questo caso sarà l’anima selvaggia ed estrema dell’Islanda a fornirvi la giusta ispirazione, ma se prima della partenza vorrete sbirciare qualche fotografo professionista o instagramer da cui prendere spunto, qui ve ne segnaliamo alcuni:

[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=”]

  • Hans Olav – architetto norvegese che vive in Islanda, sul suo profilo instagram ritrae un’Islanda quotidiana, fatta non solo di grandi paesaggi naturali, ma anche di edifici, città, strade, persone e dettagli propri di chi vive il territorio;
  • Sig Vicious, dal nome molto british è un grafico e fotografo islandese che ritrae nelle sue fotografie dallo stile vintage, una serie di momenti e concetti che appartengono alla terra islandese. Da seguire è la suo VSCO Grid
  • Jake Sargeant, forse il meno popolare tra i 3 ma che ha molto da dire attraverso le sue fotografie. Da seguire è il suo profilo instagram in cui mostra paesaggi naturali contrapposti a paesaggi industriali islandesi, con una predominanza di colori scuri.

[/unordered_list]

Category: Fotografia

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *