Street art a Vienna: perché visitare il festival Calle Libre (aggiornato 2019)

Ti è mai capitato di provare un autentico colpo di fulmine per una città? A noi è successo con la capitale dell’Austria e, nel giro di sei mesi, abbiamo organizzato due viaggi on the road per scoprire tutto ciò che può offrire a livello artistico. Dopo aver scritto una guida all’insegna dell’arte contemporanea, oggi è arrivato il momento di condividere con te tutto quello che sappiamo sulla street art a Vienna: grazie al festival Calle Libre abbiamo avuto la possibilità di innamorarci di street artist che non conoscevamo e di goderci le opere di alcuni dei nostri artisti del cuore. Sei pronto per partire con noi alla scoperta di questo festival e dei nostri murales preferiti?

Leggi anche: Arte contemporanea a Vienna, la guida per veri appassionati

street art a vienna

@Travel on Art, Medianeras Murales

Calle Libre: il festival di street art a Vienna

I preparativi del nostro primo viaggio a Vienna sono stati all’insegna dello studio e della scoperta: in molti ci avevano detto che la capitale austriaca fosse aristocratica ed elegante, ma troppo poco contemporanea. La realtà è del tutto diversa: a livello di architetture, musei e street art, questa città è una tra le più all’avanguardia d’Europa, offrendo al visitatore delle esperienze immersive assolutamente uniche. Durante il nostro viaggio on the road di marzo, abbiamo saputo che ad agosto si sarebbe tenuto un fantastico festival di street art a Vienna che coinvolge da anni artisti provenienti da ogni parte del mondo. Per una settimana le persone hanno l’opportunità di assistere a live painting, workshop, tour guidati,  proiezioni all’aperto, interviste e feste nei parchi, innamorandosi dell’arte urbana ogni momento di più. Potevamo forse non tornare?

Il Calle Libre ha l’obiettivo di incoraggiare un dialogo tra gli artisti e il pubblico, attraverso interventi artistici svolti in diverse parti della città, dal centro storico alla periferia, all’interno di parchi o in vecchie fabbriche. Negli anni questo questo festival pubblico e colorato ha coinvolto oltre 16.000 persone, sia local che turisti, che hanno capito che la street art non è un mero atto di vandalismo, ma una forma d’arte che può raccontare un messaggio di grande rilevanza. Interagire con gli artisti durante il loro lavoro, avendo un’esperienza diretta del loro talento e del loro impegno, è il segreto di questo festival che ha portato a Vienna street artist di fama internazionale provenienti da ogni parte del mondo, come nel caso dell’italiano Millo, del tedesco Mr Woodland e del brasiliano Rodrigo Branco

Leggi anche: Mumok di Vienna, un viaggio al MuseumsQuartier

street art a vienna

@Travel on Art, Richard Waldemar Park

La top 8 dei nostri murales preferiti dell’edizione 2018

Lo staff del Calle Libre ha realizzato una mappa dei murales delle precedenti edizioni, purtroppo per ora solo in tedesco, ma individuando i principali indirizzi ed incrociandoli con gli appuntamenti di live painting di questa nuova edizione 2018, siamo riuscite ad organizzare due tour diversi. Il primo, nel centro della città, in cui ci siamo mosse quasi esclusivamente a piedi, e il secondo in cui invece è stato necessario usare la macchina viste le distanze. In totale abbiamo avuto il privilegio di ammirare circa 20 murales, ma qui ti proporremo la nostra personalissima top eight, comprensiva dei tre live painting a cui abbiamo assistito e che abbiamo raccontato sul nostro canale IG TV. Perciò prepara taccuino e matita e non perdere questi otto capolavori:

  • se parliamo di street art a Vienna, siamo orgogliose di iniziare con un murales realizzato dall’artista italiano Millo ad Andreas Park. I suoi dipinti affrontano spesso la questione delle condizioni di vita nella metropoli moderna: lui non usa bombolette spray e dipinge quasi esclusivamente con pennelli su muri di grandi dimensioni che sono la maggior parte delle volte in bianco e nero e con qualche elemento colorato;
  • uno dei tre live painting a cui abbiamo potuto assistere è stato quello di Renacho Melgar, street artist originario di El Salvador. Ha realizzato numerosi murales in giro per il mondo e in questa occasione stava realizzando un’opera molto colorata con elementi del mondo naturale e animale. Quando gli abbiamo chiesto se potevamo fotografarlo, ha sfoggiato una super posa da modello;
  • un altro dei nostri murales preferiti è quello realizzato dal francese Mantra che interviene su grandi muri trasformandoli in teche di coloratissime farfalle: lo puoi trovare a Richard Waldemar Park, un parco giochi cittadino in cui sono intervenuti altri tre street artist;
  • in Felberstrasse 110, oltre al muro realizzato da Renacho, spicca anche il lavoro della talentuosa street artist danese Jacoba Nieeport che abbiamo ammirato dal vivo. La protagonista della sua opera è una giovane ragazza che trattiene il respiro sott’acqua: ce ne siamo perdutamente innamorate;

street art a vienna

@Travel on Art, Jacoba Nieeport

  • un altro murales super pop, realizzato sempre durante l’edizione 2018 del Festival Calle Libre, è quello dell’artista rumeno Saddo in Westbahnstrasse 40: impossibile non farsi scattare una foto con quel muro come sfondo;
  • un altro muro che ti consigliamo di non perdere, per i suoi colori accesi tendenti al fluo, è quello dell’artista portoghese Kruella D’Enfer che realizza opere che raffigurano soggetti femminili. Lo puoi trovare in Wiedner Hauptstraße 1040, di fianco ad un altro murales dello street artist brasiliano Kobra;
  • non possiamo poi non citare il terzo live painting a cui abbiamo assistito: le artiste argentine che compongono il duo Medianeras Murales si sono davvero superate. Se hai la fortuna di passare da Gumpendorferstraße 54, rimarrai conquistato dalla loro opera pop e optical che è senza dubbio una di quelle che più ci siamo divertite a fotografare;
  • infine, ultimo ma non per bellezza, il murales realizzato dall’artista serbo Artez in Salesianergasse 16: immagina la nostra meraviglia quando abbiamo scoperto che uno dei due soggetti principali era un meraviglioso cane boxer! Non abbiamo resistito a scattare una foto con Thor!

street-art-vienna-calle-libre-2019

@Travel on Art, art by Ruin, Friend e Perkup

La top list dei nostri murales preferiti dell’edizione 2019

Durante il nostro ultimo soggiorno estivo a Graz, abbiamo deciso di dedicare una giornata a Vienna per vedere alcuni dei nuovi muri dell’edizione Calle Libre 2019. Abbiamo fatto bene? Assolutamente sì! Ecco quali sono 4 opere che ti consigliamo di non perdere durante il tuo tour alla scoperta della street art a Vienna:

  • l’opera di Ruin, Friend e Perkup, in Mauthausgasse 9, è probabilmente in cima alla nostra top ten di quest’anno per la perfetta fusione di più stili, consigliatissima;
  • l’opera di Sam El Greco, in Westbahnhofgelände 22, è un concentrato esplosivo di colori e linee: a due passi da questo muro puoivedere l’opera realizzata nel 2018 dalla talentuosa street artist danese Jacoba Nieeport;
  • se ami lo stile geometrico, non puoi non vedere l’opera realizzata in 8 giorni da Urku. Si trova sulla parete esterna dell’A&O Hostel;
  • infine non possiamo non citare poi il muro realizzato da Bifido con Jacopa Nieeport in Donaukanal perché è un autentico capolavoro di eleganza ed emozione. La zona del Donaukanal è un concentrato esplosivo di urban art, quindi ti consigliamo di prolungare la passeggiata e lasciarti conquistare da questo turbine di colori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *