Nuova collezione di poster Ikea: la collaborazione con gli artisti continua
Da poche settimane è finalmente disponibile la nuova collezione di poster Ikea, nata dalla collaborazione con 12 artisti provenienti da tutto il mondo. Questa nuova linea di prodotti si chiama ArtEvent2017 e l’obiettivo è quello di rendere l’arte più democratica, economicamente accessibile anche al compratore che ha un margine di spesa medio. Queste opere infatti hanno un prezzo assolutamente conveniente e sono frutto del lavoro e della creatività di artisti come Ragnar Persson, Steve Harrington e Jean Julien.
@Hell’O
Henrik Most, leader creativo di questo progetto, ha spiegato che il desiderio degli artisti è quello di “diffondere l’idea che l’arte appartiene anche al mondo della casa, non solo a quello di musei e gallerie”. La collaborazione tra il famoso brand svedese Ikea e gli artisti non è nuova: già in passato infatti il colosso dell’arredamento aveva invitato illustratori e street artist a creare sinergie. Un progetto a cui ci siamo molto affezionate, che risale più o meno ad un anno fa, è IKEA LOVES EARTH: undici artisti di fama internazionale, tra cui Giulio Vesprini e Fabrizio Sarti, hanno dipinto i muri di 11 città italiane utilizzando Airlite e rendendo così concreto un messaggio di sostenibilità.
Aprile è stato il mese perfetto per riprendere il progetto ArtEvent2017, proponendo una gamma di prodotti colorati e divertenti con cui arredare la propria casa o il proprio ufficio. Ecco chi sono gli artisti che hanno aderito a questa call per la nuova collezione di poster Ikea:
[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=”]
- Ragnar Persson, svedese di origini, ha descritto la sua arte come un mix tra i fratelli Grimm e Tove Jansson. Secondo lui ciò che conta non è tanto essere bravi a a fare arte, quanto non poter rinunciare a creare;
- Hahan si ispira ai fumetti underground, alla street art e alla mitologia giavanese: le tre parole d’ordine del suo lavoro sono immaginazione, libertà e passione;
- Yasuto Sasada è un artista giapponese che interpreta antichi miti e superstizioni in chiave contemporanea.
- Jean Jullien è un artista grafico francese che vive a Los Angeles: noi adoriamo il suo stile illustrativo critico e scherzoso;
- Micha Payer e Martin Gabriel lavorano nel loro studio di Vienna e sono molto apprezzati per la loro capacità di combinare tra loro diverse categorie in modo trasgressivo. Avere un approccio semplice, sempre: ecco il segreto dei loro lavori;
[/unordered_list]
@Micha Payer e Martin Gabriel
[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=”]
- Hell’O è il nome della coppia composta da Jérôme Meynen e Antoine Detaille, fantasti artisti di Bruxelles. Nella loro carriera decennale hanno prodotto disegni di creature che rivelano un profondo simbolismo;
- Amit Greenberg esprime il suo desiderio di trasformare la realtà in un luogo fantastico: la natura è la sua fonte d’ispirazione;
- Kevin Lyons è un famoso illustratore, designer e direttore creativo: ha collaborato con numerosi brand come Nike e Adidas;
- Amandine Urruty, francese di origine, lavora come disegnatrice e ha conquistato la notorietà grazie al suo personalissimo stile onirico che unisce il bizzarro a composizioni dettagliatamente strutturate;
- Koen Taselaar è un artista che si esprime realizzando disegni, illustrazioni, collage e sculture. Il suo talento non è passato certo inosservato: le sue opere infatti mostrano un’attenzione per i dettagli assolutamente unica;
[/unordered_list]
@Koen Taselaar
[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=”]
- Steven Harrington è un artista che ama mescolare natura e paesaggi urbani: il risultato finale è assolutamente incantevole;
- Joanna Concejo ha deciso di illustrare nei suoi poster l’amore per l’incontro con le altre persone: l’illustratrice polacca ha saputo creare un universo parallelo, tra personaggi enigmatici e memorie del passato.
[/unordered_list]
non sapevo che ikea collaborava con gli artisti, un progetto sicuramente innovativo per rendere l’arte contemporanea accessibile a tutti!!!
Sì Ikea è molto attiva in questi progetti! Un ottimo modo per portare l’arte contemporanea alla portata di tutti <3