I murales di Kenny Random: dove trovare la street art a Padova

Durante la nostra ultima visita a Padova, in occasione della mostra Rivoluzione Galileo, siamo rimaste conquistate dai murales realizzati dallo street artist Kenny Random. Mentre passeggiavamo per il centro storico della città, innamorandocene ogni momento sempre di più, hanno fatto capolino dai muri personaggi delicati, cuori e farfalle, scene di vita vissuta che spesso non vengono raccontati. La bellezza di rimanere stupiti davanti ad un’opera che comunica un messaggio positivo, a tratti quasi romantico, non capita spesso: ecco perché abbiamo deciso di scoprire qualcosa in più su questo artista.

murales kenny random

@Travel on Art

Chi è Kenny Random?

Kenny Random è il nome d’arte di Andrea Coppo, un artista molto conosciuto e stimato non solo in Italia, ma anche a livello internazionale, dimostrando che l’arte di qualità può incontrare il successo. Nonostante la sua popolarità, si è sempre mantenuto molto defilato da tutto ciò che sono le interviste o il gossip e forse proprio per questo riesce a calamitare ancora di più l’attenzione del pubblico. Quello che è certo, soprattutto per chi ha potuto vedere alcune delle sue opere in giro per Padova, è che come artista si impegna a veicolare messaggi importanti, analizzando la società e cercando di regalare barlumi di speranza. Kenny Random lavora prevalentemente di notte e ormai ha fatto del suo nascondersi un tratto distintivo. Ha scelto però di comunicare attraverso i social network, creando degli autentici contest: “The gift” per esempio è stata una caccia al tesoro tra i suoi fan, che hanno ritrovato in giro per Padova alcune delle opere lasciate appositamente dall’artista, come fossero un dono.

Leggi anche: Cosa vedere a Padova, 5 cose che nessuno conosce

Quando la street art è questione di stile

Kenny Random ha iniziato il suo percorso artistico nel 1980, come writer padovano: ad oggi infatti sono tantissime le opere che decorano la città. Il suo stile però si è evoluto nel tempo: da figure antropomorfe a sagome stencil, senza dimenticare i personaggi dei fumetti. Ogni disegno non è affatto casuale, ma viene studiato per portare un messaggio, il più delle volte positivo. Inoltre in più occasioni ha citato i lavori di Magritte e Picasso, di cui ha realizzato alcune celebri rivisitazioni, ma il suo tratto distintivo è la sagoma di un uomo con il cappello, che si diverte a disegnare sui muri: che sia una sorta di suo autoritratto?

@KennyRandom

Dopo averti svelato qualcosa in più su Kenny Random, è arrivato il momento di dirti anche dove puoi trovare le sue opere a spasso per Padova. I murales sono sia nel centro storico di Padova sia nella zona industriale e, alcune di quelle che abbiamo fotografato noi, sono
precisamente:

  • in via Roma;
  • in via Sauro (una viuzza laterale a Piazza dei Signori);
  • in via Sant’Agnese;
  • in piazza Castello;
  • nel quartiere dell’Arcella.

 

Tra i murales che abbiamo preferito spiccano l’autoritratto di Tony Gallo, in via Santa Lucia a Padova, che ritrae l’uomo con il cappello a cilindro che fissa una strana creatura e quello in cui un uomo con il cilindro usa una bomboletta per colorare il muro, in via Sauro, sempre a Padova. Ormai consideriamo le opere di Kenny Random un tutt’uno con la città, che ospita piccoli racconti quotidiani, regalando ai passanti momenti di pura bellezza. Se, in vista delle vacanze di Natale, vuoi dedicarti ad una giornata di street art padovana, ti alleghiamo qui la mappa realizzata da Anna del blog Il pensiero viaggiatore: ora hai tutti gli indirizzi per non sbagliare 😉


Ph. copertina: Expedia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *