Cosa visitare a Barcellona: la nostra guida di lifestyle

Dopo averti parlato del mio colpo di fulmine per Barcellona e dei musei che non puoi assolutamente non scoprire, oggi voglio approfondire un po’ il racconto di questa città straordinaria. Colori e profumi si mescolano ai racconti delle persone del luogo, creando un’atmosfera a tutti gli effetti magica. Se hai voglia di fare un pieno di bellezza, ecco cosa visitare a Barcellona: qui troverai tutti i nostri consigli per vivere un viaggio indimenticabile.

Viaggio a Barcellona: quando il cibo “encanta”

I gusti sono gusti, almeno così si dice, ma trovo impossibile che qualche persona possa dire di non aver mangiato bene a Barcellona. Questa città, oltre ad ospitare cucine di tutto il mondo, propone il meglio della tradizione gastronomica spagnola, proponendo piatti dal gusto indimenticabile. Una volta che hai iniziato a visitare Barcellona, avrai per forza bisogno di fare il pieno di energie, per questo vogliamo consigliarti alcuni bar e ristoranti davvero da non perdere.

Leggi anche: Musei Barcellona, i nostri consigli per un viaggio all’insegna dell’arte

cosa-visitare-a-barcellona-dettaglio-strada

Dove mangiare a Barcellona: guida per i più golosi

Vivere una città significa assaporare i piatti tipici con curiosità e apertura mentale: non vorrai dirci che sei uno di quegli italiani che all’estero ordina solo pizza e spaghetti, vero? Tapas, paella, sangria, piatti di frutta fresca da perdere la testa: uno dei ricordi che ho impressi del mio primo viaggio a Barcellona riguarda una colazione. La mattina preferisco mangiare salato e così ho deciso di ordinare un toast: il cameriere è tornato dicendomi di avermi portato un “bikini” che in spagnolo significa proprio toast. Tradizione e innovazione si mescolano regalando piatti dal gusto indimenticabile: se come me, sei un amante del pesce, non riuscirai a resistere alla tentazione di comprare un paio di jeans di una taglia più grande! Per la tua felicità, abbiamo deciso di condividere una piccola lista di locali che abbiamo provato in prima persona o che ci sono stati consigliati da amici locali: pronto a scoprirli? Ecco dove mangiare a Barcellona:

  • Granja Petitbo è un locale dalle ampie vetrate e dallo stile minimal, come piace a noi. Qui vengono realizzati deliziosi piatti, cucinati con ingredienti freschi, come insalate, toast al salmone e primi a base di quinoa. Questo posto è perfetto per i vegetariani e propone anche deliziozi pancakes al cioccolato, per una colazione da campioni;
  • La Pubilla, locale gestito da un chef giovane e creativo, è il posto perfetto per assaporare una cucina autentica, in cui vengono utilizzati principalmente prodotti di contadini locali. Il menù del giorno cambia secondo la stagionalità e, compreso nel coperto, ti verranno serviti pane, olive e un bicchiere di vino;
  • se hai voglia di sperimentare un mix di cucina brasiliana e giapponese, Ikibana è il posto perfetto per te. Qui potrai assaggiare ingredienti esotici, cocktail creativi e il gelato al wasabi: un posto cool in cui trascorrere una serata alternativa;

cosa visitare a barcellona cucina giapponese e brasiliana

  • per gli amanti della cena con concerto live, La Milagrossa Milanesa è un locale che può regalare grandissime gioie. Qui si mangiano tapas e piatti della tradizione argentina, accompagnati da vino e birra: il posto perfetto per ascoltare musica davanti ad un buon piatto;
  • Bodega La Palma, situata nel Quartiere Gotico, è un locale storico che propone una selezione di piatti tipici della tradizione catalana, tra cui deliziose tapas, insieme ad ottimo vino;
  • se al vino preferisci la birra, abbiamo il posto perfetto per te: Fàbrica Moritz è nata nel 1856 e propone una selezione di birre da perdere la testa;
  • se ti trovi nella zona del Montjuic invece ti consiglio di visitare la CaixaForum e di concederti poi un pranzo all’interno del centro: si mangia assolutamente in modo divino;
  • infine, per goderti una cena a base di paella e sangria ammirando il mare, non posso non condividere con te uno dei locali del mio cuore, in cui sono stata almeno 5/6 volte: El Chipiron.

cosa visitare a barcellona scatto paella

Cosa visitare a Barcellona in tre giorni tra arte e architettura

Dopo averti svelato quali sono i musei da non perdere e cosa visitare a Barcellona, ora voglio parlarti di gallerie e architetture dall’effetto WOW assicurato. Questa città, molto all’avanguardia per tutto quello che riguarda la creatività, mette a disposizione dei viaggiatori tantissimi luoghi che sapranno regalarti qualcosa di magico. Ecco 5 posti che ti consiglio di scoprire:

  • N2 Galerìa ha fatto della varietà il suo punto di forza, proponendo i lavori di artisti molto diversi l’uno dall’altro. Ogni anno vengono presentate 8 mostre di artisti internazionali con video, fotografie e installazioni: l’effetto sorpresa è garantito;
  • Mitte è un altro spazio assolutamente da visitare a Barcellona. Qui ci sono gallerie, caffè e spazi dedicati all’arte e alla creatività: che si tratti di workshop di scrittura, di video installazioni o di spettacoli musicali, qui ogni mostra ed esibizione regala il brivido di una nuova idea da sperimentare e vivere;
  • Mutuo Centro de Arte è un istituto indipendente creato da musicisti, produttori e artisti indipendenti che non hanno paura di raccontare la loro arte. Qui designer e stilisti vendono anche gioielli, stampe e lavori davvero incantevoli;
  • Fabra i Coats è una immensa ex fabbrica della città che è stata convertita in incubatore. Qui coabitano startup e luoghi dedicati all’arte, creando un calendario di eventi molto ricco. Quando avrai in programma un viaggio a Barcellona, ti consiglio assolutamente di non lasciarti scappare questo tempio della creatività e della sperimentazione;
  • Miscelanea è uno spazio che viene a tutti gli effetti considerato un laboratorio d’arte, attorno al quale ruotano tantissimi artisti, designer e creativi. Se hai voglia di provare un workshop o di acquistare qualche oggetto unico, segnati questo indirizzo in agenda perché ne varrà la pena.

cosa-visitare-a-barcellona-spazi-creativi

Quando ti ho detto che Barcellona non è solo la metropoli del divertimento e della movida, non mi sbagliavo vero? Qui puoi respirare libertà e voglia di creare ad ogni angolo, vivendo dei luoghi davvero unici. Oltre a custodire gallerie e centri dedicati all’arte, la capitale della Catalogna vanta delle architetture assolutamente straordinarie, ecco alcune strutture da non perdere:

  • se ami le architetture, questa è sicuramente una città che saprà regalarti grandi soddisfazioni. Il Disseny HUB è un nuovo centro di design di grandissime dimensioni che spicca per i suoi edifici in zinco: assolutamente imponente;
  • nella zona di Montjuic, puoi ammirare il Pavellò Mies Van Der Rohe, considerato un simbolo fondamentale dell’architettura modernista. Per chi lo guarda oggi linee, forme e progettazione possono risultare familiari, ma per chi lo vedeva per la prima volta nel 1929, era un edificio unico che ha dato inizio a un nuovo movimento architettonico;
  • alla domanda cosa visitare a Barcellona non posso non rispondere citando il genio di Gaudì, per questo sappi che 3 tappe sono assolutamente obbligatorie, anche se molto inflazionate. La Sagrada FamiliaCasa Batlló e uno dei posti del mio cuore, lo straordinario Parco Güell, sono capolavori assoluti di questa città;
  • se ami l’architettura moderna e il mare, un altro posto che merita una bella passeggiata è Barceloneta. Il pesce realizzato da Frank Gehry è stato progettato per luccicare e scintillare come un pesce che nuota sotto il pelo dell’acqua. L’edificio è impressionante da lontano, può essere visto fin dalla spiaggia e avvicinandosi, si nota che il pesce dorato è vuoto al suo interno;
  • anche Santiago Calatrava ha voluto lasciare il suo tocco indimenticabile realizzando la Fiamma Olimpica, che spicca su Barcellona con il suo bianco brillante;
  • altro simbolo della città è la Torre Agbar di Jean Nouvel che aveva l’obiettivo di dare l’impressione di un getto d’acqua, un geyser. A questo servono i colori scintillanti che attraversano l’edificio. Alla base del palazzo c’è anche una vasca d’acqua che scorre circondandolo, come fosse un fossato, molto suggestiva.

cosa-visitare-a-barcelona-architetture

Negozi che passione: i nostri consigli

Barcellona è famosa per i musei all’avanguardia, i panorami mozzafiato e ristoranti fusion, ma anche lo shopping non è da sottovalutare. Esistono tantissimi negozi che farebbero esaltare tutti, ecco alcuni di quelli in cui dare libero sfogo alla propria carta di credito senza sentirsi in colpa:

  • Kowasa è il paradiso per gli amanti delle “immagini” perché propone cataloghi, magazine, libri e stampe che raccontano il mondo della cultura visual;
  • Vincon è il posto ideale se sei un amante del design e non sai resistere alle ultime invenzioni in fatto di arredo: un tripudio di idee e colori;
  • musica che passione con il Jazz Messenger, il tempio della musica con oltre 15.000 cd e vinili: questo negozio racconta la storia della musica e trasmette emozioni indimenticabili;
  • se vuoi tornare da Barcellona con un piccolo cimelio di un artista emergente, SHOcn è il negozio che devi segnarti in agenda perché ti regalerà grandi soddisfazioni;
  • Après Ski-Iriarte Shop custodisce gioielli vintage di alcuni dei designer più apprezzati del momento, per questo ti consiglio assolutamente di farci un salto.

Leggi anche: Guggenheim di Bilbao, perché visitarlo se non ami l’arte contemporanea?

cosa-visitare-a-barcellona-negozi

Fotografare Barcellona: i posti da non perdere

Barcellona è montagna e mare, collina e città, per questo esistono alcuni luoghi panoramici imperdibili. Scattare le foto della città dall’alto è una tentazione irresistibile per tutti gli instagram addicted, perciò ecco tre posti perfetti:

  • forse qualcuno non lo sa ma Barcellona è circondata da diversi colli, uno di questi è il Turó de la Rovira. Situato su questa collina, Bunkers del Carmel è un magnifico punto panoramico da dove si può osservare tutta la città di Barcellona, con una vista a 360º che spazia dal mare alla montagna: il nome del posto si deve alla presenza di alcuni rifugi antiaerei della Guerra Civile;
  • la Carretera de les Aigüesè un sentiero di 20 km che troneggia su Barcellona, costeggiando la catena montuosa di Collserola. Il nome significa “strada delle acque” e, in origine, era il luogo in cui si trovavano tutte le fonti d’acqua che alimentavano Barcellona. Da qui sportivi ed escursionisti si possono godere un panorama indimenticabile;
  • infine, per chi vuole godere di uno spettacolo unico, c’è il Parque de Atracciones del Tibidabo: puoi salire con la funicolare e passeggiare per il “Camí del Cel”, uno spazio emblematico, ricco di ricordi di varie generazioni.

cosa-visitare-a-barcellona-tibidabo

Cosa vedere a Barcellona: ultime pillole

Barcellona è arte, buon cibo, musica e natura, per questo ho deciso di dedicare questo ultimo paragrafo alle pillole da non perdere quando partirai alla scoperta di questa città. Mi raccomando, parti con delle scarpe comode e tanta voglia di scoprire: sono certa che ti innamorerai di questa metropoli europea. Ecco le ultime chicche per te:

  • visitare il mercato della Boqueria è una esperienza multi sensoriale: i turisti sono sempre tantissimi, ma la gioia che regala questo posto è contagiosa;
  • se hai voglia di rilassarti in un posto in bilico tra sogno e realtà il Parc de la Ciutadella è perfetto per te;
  • Barceloneta è il luogo in cui concedersi un aperitivo in riva al mare: immergere i piedi nella sabbia una sensazione unica;
  • Placa Reial è uno dei miei angoli preferiti della città: una piccola piazza, a due passi dalla Rambla, in cui puoi respirare tutta l’atmosfera catalana;
  • se mi dovessi chiedere qual è il posto in assoluto che porto nel cuore di Barcellona, ti posso rispondere senza alcun dubbio il Montjuic: una parte di me ancora sogna di trasferirsi lì un giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *