Libri autunno 2019: 5 consigli per chi ama l’arte e i viaggi
L’autunno è la stagione del foliage, delle tisane speziate calde e delle prime piogge: uno dei nostri momenti preferiti, in particolare di domenica, è sederci in poltrona e leggere, allontanando lo stress della vita quotidiana. I libri autunno 2019 di cui vogliamo parlarti oggi sono il rimedio perfetto per un amante dell’arte e dei viaggi che non vuole mai spegnere la fantasia. Fotografie, ritratti, inserti preziosi: sfogliare un libro e respirare il profumo della carta sono degli autentici toccasana per mente e corpo, sei d’accordo con noi? Ecco quindi una piccola selezione che abbiamo pensato per coccolarti in questi prossimi mesi: buona lettura!
Indice
Libri autunno 2019 tra arte e viaggi
In natura esistono tanti tipi di lettori: se alcune persone amano sperimentare, lasciandosi incuriosire da un dettaglio del titolo e della copertina, altri invece vogliono sapere tutto di un libro prima di decidersi ad acquistarlo. Noi tendiamo ad aderire alla prima corrente di pensiero, ma quando vogliamo dedicarci alle nostre passioni per l’arte e i viaggi, non accettiamo errori. Per questo, nella nostra top list dei 5 libri autunno 2019 da non perdere, abbiamo deciso di inserire dei volumi di valore, sia a livello di contenuti testuali che fotografici. Da Frida Kahlo a Banksy, dai sentieri più selvaggi ai capolavori realizzati da noti brand di moda: qui troverai tantissime ispirazioni per i prossimi mesi.
Frida Kahlo. L’arte di mettersi in scena (Rizzoli)
Frida Kahlo è una donna e artista di cui si è detto tutto, ma spesso questo tutto non è in grado di trasmettere la sua poliedricità. Frida infatti non è solo i suoi dipinti e le sue storie d’amore, ma sono i suoi oggetti personali a regalare preziosi dettagli della sua sfera più intima e umana. Il libro “Frida Kahlo. L’arte di mettersi in scena” ha il grande merito di portare alla luce una sua prospettiva inedita, attraverso i suoi vestiti e i suoi accessori: questo volume è stato curato da Claire Wilcox, Senior Curator del dipartimento di moda e costume presso il Victoria and Albert Museum di Londra, e Circe Henestrosa, curatrice indipendente che dirige la School of Fashion presso il Lasalle College of the Arts di Singapore.
Leggi anche: 5 opere famose di Frida Kahlo
Courtesy the Gelman Collection, ©Nickolas Muray Foto Arquivos
Ma da dove nasce questa intuizione di riscoprire Frida grazie ai suoi oggetti d’uso quotidiano? Dal 1954, anno della sua morte, gran parte della sua eredità è rimasta chiusa al pubblico, protetta tra le pareti della Casa Azul, dove visse per anni, in un sobborgo di Città del Messico. Approfondire il legame tra le sue opere e il suo stile è stato possibile anche grazie alla riscoperta di questi cimeli: gli abiti ispirati alla tradizione messicana, le acconciature e i gioielli scelti da Frida hanno costruito un dialogo sinergico con la sua arte, creando un legame impossibile da spezzarsi.
Questo libro è un viaggio nel viaggio perché se da un lato puoi scoprire tanto sulla vita di Frida Kahlo, dall’altro puoi immergerti nella cultura messicana: le opere e gli oggetti proposti nel libro “Frida Kahlo. L’arte di mettersi in scena“, evidenziano come ogni scelta estetica, fosse frutto di una precisa volontà rappresentativa dell’artista. Per valorizzare al meglio ogni dettaglio di questo patrimonio della memoria, il libro si contraddistingue per l’alta qualità fotografica e la presenza di inserti con formato e carta diversi che, noi personalmente, abbiamo adorato.
Banksy 100 domande 150 risposte (Mondadori Electa)
Che Banksy sia uno dei nostri artisti del cuore ormai lo sai bene, ma sono ancora tantissime le domande senza risposta che noi, in primis, ci facciamo sul suo lavoro di artista e comunicatore. Per soddisfare alcune delle nostre curiosità, in modo assolutamente particolare, è arrivato Andrea Concas con il suo libro ChatBOT dedicato al celebre artista originario di Bristol. Ma partiamo dall’inizio: sai che cos’è un libro CHATBOT? Si tratta di un libro interattivo che, grazie ad ArteConcasBOT, guida l’utente tra contenuti esclusivi come video e approfondimenti attraverso lo smartphone. Tra i libri autunno 2019 non potevamo non citare questa chicca che, siamo certe, sappia conquistare sia gli appassionati di libri cartacei che di web!
Leggi anche: 10 opere per conoscere Banksy
@ArteConcas.it
All’interno del libro, troverai le parole chiave evidenziate dall’icona ArteConcasBOT e, accedendo al sito ArteConcas.it, puoi scegliere la tua piattaforma e messaggiare con il ChatBOT, ricevendo le risposte e l’accesso ai contenuti esclusivi. Che cosa apprezziamo del machine learning? Semplice, la possibilità che hanno tutti di accedere alla conoscenza di un mondo considerato specialistico, attraverso un linguaggio contemporaneo e facilitato, pur senza mai perdere la qualità dei contenuti!
Sentieri leggendari. L’arte di camminare fra storia, avventura e paesaggio (Rizzoli)
Quando non si può viaggiare di persona, ecco che la mente e un buon libro possono fare la differenza. “Sentieri leggendari. L’arte di camminare fra storia, avventura e paesaggio” è una miniera di camminate indimenticabili, realizzate in poche ore o in svariati giorni in una straordinaria varietà di paesi. Grazie all’esperienza dell’hiker professionista Cam Honan, australiano di origini e cosmopolita nel cuore, abbiamo avuto la possibilità di vivere la dimensione intima del viaggio e quella spettacolare delle fotografie scattate da luoghi unici.
@Mondadoristore
L’idea del cammino e della partenza viene interpretata e raccontata sapientemente, stimolando sia nel camminatore neofita che in quello più esperto il desiderio di esplorare sempre ciò che si nasconde oltre le nostre aspettative e i nostri sogni. Dalle scoscese montagne dello Utah al pellegrinaggio di Kumano Kodo in Giappone, senza dimenticare il mitico sentiero della terra dei giganti in Norvegia: la bellezza della natura, trasmessa da questo libro, non può che commuoverti. Assolutamente consigliato per trasformare anche la giornata più grigia, in un volo colorato dalla fantasia.
Bulgari. La storia, il sogno (Rizzoli)
La femminilità è un valore decantato e promosso da tantissimi artisti e brand di moda. Il libro “Bulgari. La storia, il sogno” è un autentico tributo alla femminilità attraverso gioielli, abiti e accessori che hanno fatto la storia di questo secolo. Leggendo queste pagine, puoi ripercorre la storia dell’azienda, dalle origini, quando nel 1884 il talentuoso gioielliere Sotirio Bulgari giunse a Roma dalla Grecia. Un altro focus che abbiamo molto apprezzato è quello che riguarda le dive della “Dolce Vita”, da Elizabeth Taylor a Gina Lollobrigida, da Anna Magnani a Audrey Hepburn, tutte splendide donne e artiste che indossavano i magnifici gioielli Bulgari.
I testi raccolti nel volume sono frutto delle ricerche di studiosi di storia di impresa, di costume e di moda, coordinati dalla curatrice Chiara Ottaviano che è storica e sociologa della comunicazione. I temi relativi allo stile e alla
creatività di Bulgari sono stati sviluppati da Lucia Boscaini, Bulgari Brand and Heritage Curator e infine, per arricchire ulteriormente il volume, puoi ammirare un portfolio inedito di fotografie di gioielli, indossati con gli abiti di alta
moda della collezione di Cecilia Matteucci. Un’altra nota importante riguardante questo libro è che si tratta del catalogo dell’omonima mostra, allestita a Roma nelle sale di Castel Sant’Angelo e Palazzo Venezia, e visitabile dal 26 giugno al 3 novembre 2019.
@Electa.it
Unexpected Pucci. Interiors: furniture, ceramics and art pieces (Rizzoli)
Il focus del libro Unexpected Pucci, curato da Laudomia Pucci, è quello di indagare l’universo del noto brand fiorentino, andando oltre la moda. Sfogliando le pagine, potrai immergerti in un mondo parallelo in cui design, arte e arredamento regnano sovrani, raccontando il viaggio creativo della Maison, che profuma di colori mediterranei e foulard dal tessuto quasi sognante.
@FashionUnited.it
L’obiettivo di questo libro, che non poteva mancare nella top list dei libri autunno 2019, è raccontare la versatilità e tutto l’universo del noto brand italiano, descrivendo, attraverso parole e immagini, il mondo lifestyle legato a Pucci che non tutti conoscono. Come ha spiegato Laudomia Pucci, Vicepresidente e Image Director di Emilio Pucci e curatrice del libro, “l’inaspettato” è l’elemento che stupisce appena si prende in mano questo meraviglioso volume che celebra una ricchezza creativa priva di confini.
PH copertina: Unsplash