Florilegium a Parma: l’installazione floreale di Rebecca Louise Law

La magia che crea l’arte non ha rivali e ne abbiamo avuto un’ulteriore dimostrazione qualche giorno fa, quando abbiamo scelto di visitare l’installazione di Rebecca Louise Law nell’Oratorio San Tiburzio a Parma. Florilegium è un capolavoro di eleganza, pazienza, femminilità, esplorazione e contaminazione: di seguito ti vogliamo raccontare tutto su questa mostra e sul perché non puoi assolutamente perderla!

Leggi anche: I musei di arte contemporanea da non perdere in Italia

Florilegium tra architettura e natura

Florilegium è la prima mostra personale in Italia dell’artista britannica Rebecca Louise Law e il grande punto di forza di questa installazione site specific è il dialogo tra natura e architettura. L’artista ha creato il suo capolavoro utilizzando oltre 50 tipologie di fiori, tra cui spiccano le rose e il papavero da oppio: la scelta dei fiori è cromatica perché l’intento è quello di creare un continuum tra gli affreschi dell’Oratorio San Tiburzio di Parma e l’installazione. Un altro dettaglio importante riguarda il numero di fiori, che sono circa 200.000, come omaggio ai cittadini della città: se deciderai di immergerti in questo luogo in bilico tra realtà e fantasia non potrai non rimanere conquistato da questo tripudio di fiori essiccati naturalmente che si inseriscono alla perfezione nel contesto che li ospita.

Questa sorta di giardino sospeso, tipico di Rebecca Louise Law che da sempre ama indagare il rapporto tra uomo e natura, è il risultato di un anno di lavoro e di diversi sopralluoghi. Questa è solo la prima parte della mostra che da settembre sarà ospitata anche in altre due location di Parma: l’orto botanico ospiterà un’opera di video arte, mentre la sede dell’Antica Farmacia alcune sculture dell’artista. Curata da OTTN Projects e inserita nel programma di Parma Capitale italiana della Cultura, Florilegium è uno degli eventi più importanti di Pharmacopea, che è un progetto di riscoperta dell’identità chimico-farmaceutica della Piccola Parigi, promosso dal Gruppo Chiesi e Davines.

Leggi anche: Cosa vedere a Parma, Capitale della Cultura 2020

florilegium mostra parma

@Travel on Art, mostra Florilegium

Florilegium: indirizzo, orari e laboratori

Florilegium è visitabile presso l’Oratorio San Tiburzio di Parma, in via Borgo Palmia 6 e l’ingresso è gratuito. La mostra è perfetta anche per i bambini tanto che vengono organizzati frequentemente dei laboratori: i laboratori sono gratuiti, ma è richiesta la prenotazione, scrivendo alle ragazze di OTTN Projects.

Chi è Rebecca Louise Law?

Rebecca Louise Law è un’artista britannica, cresciuta in un piccolo villaggio inglese e nota soprattutto per le sue installazioni floreali e sculture site-specific che sono ideate e realizzate per evolvere durante il periodo della loro esposizione. Il suo obiettivo è quello di indagare il rapporto tra uomo, natura e contesto architettonico, tanto che attraverso l’utilizzo dei fiori ha dimostrato di saper trasformare gli spazi, creando degli scenari magici che spingono a riflettere anche sulla realtà che ci circonda.

florilegium-mostra-parma-rebecca

@Travel on Art, mostra Florilegium

Il suo lavoro con la flora è iniziato nel 2003  e i fiori per lei sono stati fin da subito un’ispirazione concreta e un oggetto metaforico che simboleggia un momento di passaggio. In occasione di Florilegium ha attorcigliato a dei fili di rame 200.000 fiori coltivati, disidratati e poi trasformati in opere d’arte. Ciò che ci ha conquistato del suo lavoro non è solo l’innegabile bellezza estetica, ma l’armonia che ha saputo ricreare, rendendo i fiori interpreti di un silenzio ricco di significati.

Rebecca Louise Law ci ha condotto per mano nel suo mondo e lo ha fatto con una grazia espressiva che difficilmente abbiamo incontrato in altri artisti: per questo ti consigliamo assolutamente di non perdere quest’opportunità di vivere Florilegium a Parma.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *