Arte in vacanza: 5 libri da portarsi sotto l’ombrellone

L’estate si avvicina e il richiamo della spiaggia diventa sempre più insistente, per questo vogliamo darti alcuni consigli per portare l’arte in vacanza insieme a te. Che cosa c’è di più bello che godersi il relax del sole sulla pelle e di un bel piatto di frutta fresca in riva al mare? Nulla, ma non devi dimenticare di portare alcuni libri in borsa insieme a te. Leggere sotto l’ombrellone infatti ti permetterà di vivere atmosfere da sogno e nuove avventure: perché non farlo con i tuoi artisti preferiti? Ecco quindi 5 libri che ti faranno compagnia durante l’estate: facci sapere se ti avranno conquistato!

Leggi anche: Come insegnare l’arte contemporanea ai bambini, 5 libri perfetti

arte in vacanza absolutely nothing

@Absolutely Nothing

Absolutely Nothing

Se la lettura, il viaggio e la fotografia sono le tue passioni, questo è il libro di cui ti innamorerai. Il bravissimo scrittore italiano Giorgio Vasta, insieme al fotografo iraniano Ramak Fazel, è partito per un viaggio di circa 8mila chilometri. I due hanno seguito il percorso che prende il via da Los Angeles e si spinge fino a New Orleans sulle tracce di ciò che ha lasciato l’uragano Katrina. In mezzo spicca il vero protagonista della narrazione: il nulla. L’itinerario è stato messo a punto proprio nell’ottica di visitare luoghi abbandonati o in via d’abbandono: Vasta e Fazel hanno raccontato, attraverso parole ed indimenticabili fotografie, l’utopia del deserto. Impossibile non rimanere conquistati da questo libro così artistico, poetico ed emotivo.

arte in vacanza yayoi kusama

@Yayoi Kusama. Da qui all’infinito

Yayoi Kusama. Da qui all’infinito

Yayoi Kusama. Da qui all’infinito è il libro di  Sarah Suzuki e Ellen Weinstein dedicato alla talentuosa artista giapponese. Qui vengono raccontati la vita dell’artista, la sua passione per l’arte fin da bambina, il trasferimento dal Giappone a New York nel 1958 e il suo successo internazionale. Ma la vita di Yayoi non si esaurisce qui: viene svelata anche la sua tenacia nel sopportare sacrifici economici e personali, combattendo contro i pregiudizi e gli stereotipi. Il volume ospita anche la riproduzione di sette opere dell’artista: questo libro è perfetto per essere sfogliato insieme ai propri bambini sotto l’ombrellone. Perché non portare l’arte in vacanza con la propria famiglia?

Leggi anche: L’arte camaleontica di Yayoi Kusama

arte in vacanza

@FAD Magazine

Basquiat, Vita lucente e breve di un genio dell’arte

La biografia di Jean-Michel Basquiat, realizzata dall’autore newyorkese Phoebe Hoban, ripercorre la parabola personale e artistica di un ragazzo che in meno di un decennio è diventato una star dell’arte internazionale e un culto per i giovani di tutto il mondo. A spiccare non è solo la storia di Basquiat, ma quella di un’epoca, di una città con tutte le sue contraddizioni e il suo fascino. Se come noi hai un debole per questo straordinario artista, ecco il libro perfetto per un po’ di relax sotto l’ombrellone!

arte in vacanza

@Johannes Vermeer

La ragazza con l’orecchino di perla

Diventato famosissimo, tanto da diventare anche un film cult, La ragazza con l’orecchino di perla è il romanzo di Tracy Chevalier che  racconta la storia di Griet e il pittore Johannes Vermeer e di come siano diventati vittime di una certa complicità, tra inganni e sentimenti. Il racconto si svolge con narrazione in prima persona da parte della protagonista principale, la sedicenne Griet che arriva nella casa dell’artista portando scompiglio con la sua bellezza: i loro momenti trascorsi insieme nello studio di Vermeer sono passati alla storia. Un libro perfetto per vivere l’arte in vacanza!

arte in vacanza frida kahlo

@Rockit

Lettere appassionate di Frida Kahlo

Quante volte è capitato di desiderare di leggere le parole scritte dal proprio artista preferito? In una serie di lettere la pittrice messicana Frida Kahlo, considerata a tutti gli effetti tra le più significative artiste del ventesimo secolo, ha raccontato la sua vita, la sua arte, le sue tragedie e i suoi amori: la sua passione per Alejandro, il drammatico rapporto con l’artista Diego Rivera, la sua adesione al marxismo. Un racconto intimo e intenso della vita di una donna che ha sempre lottato per la sua vita, non lasciandosi distruggere dalle ferite che l’hanno colpita negli anni: questo libro è un concentrato esplosivo di arte, passione e umanità.

 

2 commenti su “Arte in vacanza: 5 libri da portarsi sotto l’ombrellone

  1. Erica ha detto:

    Molto interessante! Prenderò spunto per le mie letture estive, il primo ed il terzo mi incuriosiscono…l’ultimo già letto

    1. Anna Fornaciari ha detto:

      Ciao Erica, grazie del tuo commento! Noi per le vacanze siamo sempre in cerca di libri da divorare e questi hanno tutti un tocco unico! Se leggerai il primo o il terzo facci sapere che cosa ne pensi 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *