Bruges, itinerario tra antico e moderno

Bruges è l’unione di antico e moderno. Elegante e preziosa, è perfetta in ogni stagione dell’anno. Una meta ideale per gli amanti dell’arte contemporanea, grazie alla Triennale che si ripete ogni 3 anni nella città. Bruges racchiude in sé un piccolo concentrato del nostro continente: ha la storia, la cultura, l’eleganza, il verde dei parchi, i colori dei giardini fioriti, le architetture ricercate e per finire… il gusto. Non c’è da stupirsi infatti che Bruges (o Brugge in fiammingo) sia la città più visitata del Belgio, molto più della capitale Bruxelles.

Leggi anche: Bruxelles, cosa vedere in 3 giorni

La “piccola Venezia” del nord è infatti un capolavoro del Medioevo europeo spesso però troppo inflazionata e quindi sovraccarica di turisti. Ma se si ha la fortuna di capitarci in un normale giorno della settimana, di una giornata di sole di maggio, allora si ha tutto il tempo per innamorarsene con calma, magari prendendo il sole in uno dei suoi meravigliosi ed eleganti parchi, come il Minnewaterpark o il Koningin Astridpark, oppure passeggiando per le sue strade fino al Markt antico centro commerciale e al burg, dove un tempo sorgeva il castello fortificato, per finire con i ponti e i canali, simbolo stesso della città.

bruges

@Travel on Art

Bruges è la città dell’arte e della cultura a tutti gli effetti, e per diversi mesi il suo motto è stato “When small cities grow bigger”, ospitando la Triennale di Arte Contemporanea e Architettura dal 20 maggio al 18 ottobre 2015 negli spazi della città. L’evento ha richiamato artisti contemporanei internazionali che per questa edizione, hanno deciso di riflettere sul ruolo delle piccole città e sul fenomeno della globalizzazione. Questo è il concept su cui i 18 artisti hanno deciso di basare le proprie opere, visibili lungo un percorso all’interno del centro storico di Bruges, alla scoperta di una città mai vista, né conosciuta, una piccola città che diventa una metropoli. La prossima triennale si terrà nel 2018.

bruges

@Travel on Art

Bruges è suggestiva in ogni periodo dell’anno, anche in inverno, quando la neve si posa sulle antiche strade ed è il momento giusto per rinchiudersi un bar degustando una delle cioccolate calde più buone al mondo. Del resto Bruges è facilmente raggiungibile via treno da Bruxelles, con appena 1 ora di viaggio e meno di 15 euro.


PH copertina: Travel on Art

Category: Viaggi

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *