Bristol, cosa vedere in 2 giorni: guida di viaggio e lifestyle

Quando si pensa al Regno Unito, si pensa subito a Londra, ai suoi musei, ai negozi, ai market e ai locali trendy. Perché però non pensare anche a Bristol? Dopo tutto è la sesta città per dimensioni dell’Inghilterra ed è conosciuta in tutto il mondo per i suoi muri come capitale della street art: non è un caso infatti che sia anche la città natale di Banksy. Bristol è una città moderna, vivibile e in cui la libertà d’espressione artistica raggiunge i massimi livelli, ecco perché ce ne siamo letteralmente innamorate.

Leggi anche: Street art a Bristol, guida ai muri da non perdere

Prima di iniziare a svelarti tutti i consigli necessari su cosa vedere a Bristol in 2 giorni, vogliamo darti 5 buoni motivi per guardare subito i voli per questa incredibile città:

  • è più piccola di Londra e per questo anche meno caotica
  • è molto vivibile e si visita tranquillamente a piedi o in bici
  • non abbiamo mai avuto problemi di sicurezza
  • il costo della vita (hotel, ristoranti e attrazioni) non è per nulla caro rispetto ad esempio a Milano
  • è legata alle tradizioni, ma è molto innovativa e cosmopolita.

In sintesi, Bristol è la città da visitare se ami anche tu la creatività, l’arte e il lifestyle: ora ti spieghiamo che cosa vedere in 2 giorni!

Central Bristol – Christmas Street

Partiamo dal centro per consigliarti i luoghi da non perdere a Bristol, però ti avvisiamo di una cosa: in questa guida di viaggio e lifestyle non troverai solo i monumenti principali, ma tanti altri consigli di locali hipster, negozi vintage e scorci perfetti per Instagram! Sei pronto a partire?

Quando si passeggia per la zona del centro della città, una tappa d’obbligo è Christmas Street, uno degli scorci rimasti intatti della città antica. Si tratta di un incrocio di vicoli e scalinate strette, che salgono fino alla parte superiore della città. Questo mini distretto è ricco di barbershop in pieno stile hipster, negozi di tatuaggi, gallerie d’arte e locali perfetti per godersi una birra a fine giornata. Il nostro consiglio? Percorri la scalinata fino in alto, poi voltati e scatta una foto allo scorcio: indimenticabile!

Se invece vuoi ritagliarti un po’ di relax e magari fare un pic nic al parco, non perdere Castle Park che costeggia il fiume Avon.

cosa vedere bristol in 2 giorni

@Travel On Art – Christmas Street

St Nicholas Market

I mercati sono l’anima delle città ed è così anche per Bristol che con il suo Saint Nicholas Market nella zona del centro storico, ci ha proprio conquistate. Si tratta di un mercato in parte coperto e in parte all’aperto, che propone cucine da ogni parte del mondo, fiori, libri di seconda mano, vinili e chincaglierie di ogni tipo. Questo è il luogo perfetto in cui fare shopping di oggetti vintage o semplicemente di cose che non utilizzerai mai più 😉 e poi, puoi fare il giro del mondo attraverso i sapori dei ristoranti: Cina, India, Hawaii, Sudafrica, Regno Unito e Marocco, senza dimenticare i locali VEG.

cosa vedere bristol in 2 giorni

@Travel On Art – Saint Nicholas Market

Stokes Croft – Fremantle Square

Uno dei quartieri più cool della città è sicuramente Stokes Croft, conosciuto anche come il distretto culturale a cielo aperto di Bristol. Tra le vie di Stokes Croft ci si immerge in una quantità di murales indescrivibile: abbiamo provato a prendere nota di tutti ma è praticamente impossibile, quindi abbiamo deciso di seguire il nostro istinto, come consigliano anche diverse guide di viaggio, e abbiamo camminato per più di due ore perdendoci tra le strade del quartiere. Oltre ai murales, di cui ti parliamo in dettaglio nella guida alla street art di Bristol, potrai trovare anche tantissimi locali trendy e negozi vintage: il paradiso dello shopping (in fondo all’articolo ti diamo tutti gli indirizzi!).

Se però sei un amante di Instagram e vuoi scattare una tipica foto in stile inglese, devi camminare fino a Fremantle Square, una piazzetta residenziale circondata da case a schiera colorate, con le tipiche porte inglesi e un piccolo parco al centro. Qui troverai anche una vecchia cabina telefonica.

Bristol Museum & Art Gallery / Park Road

Restando nella parte nord della città, si trova il Bristol Museum & Art Gallery, uno dei musei più importanti della città che ospita reperti naturalistici, oltre ad una collezione di opere d’arte che va dal 1500 fino ad oggi. Proprio all’interno di questo museo si trova anche un’opera di Banksy: il Paint Pot Angel, che faceva parte dell’enorme mostra sullo street artist organizzata all’interno del museo nel 2009.

Il Bristol Museum & Art Gallery si divide in 3 piani: piano terra, primo piano dedicato all’evoluzione naturalistica e alla storia, secondo piano dedicato alle opere d’arte. È un museo perfetto per le famiglie ed è assolutamente adatto per i bambini di ogni età, perché ogni area è attrezzata con percorsi didattici e ludici studiati ad hoc.

cosa vedere bristol in 2 giorni

@Travel On Art – Bristol Museum & Art Gallery

Come tutti i musei della città, anche il Bristol Museum & Art Gallery è gratuito, ma sono gradite le offerte per poter finanziare la struttura (noi ti consigliamo sempre di fare una donazione, soprattutto se si visita uno spazio gratuito).

Di fianco al museo si trova l’Università di Bristol e proseguendo si percorre tutta Park Street, piena di negozi e bar in cui fare una pausa caffè. Non dimenticare di alzare gli occhi verso l’alto e di sbirciare nelle vie laterali, perché anche qui troverai tantissimi murales!

Cattedrale di Bristol

Alla fine di Park Street ti ritroverai a sinistra l’opera di Banksy “The Well Hung Lover”, mentre a destra avrai il Municipio della città, uno splendido parco e la Cattedrale, di cui ti vogliamo parlare.

Se ci segui già, saprai che nei nostri viaggi andiamo sempre alla ricerca dell’arte contemporanea in tutte le sue forme, non solo musei e gallerie, ma anche arte urbana, design e architetture (se invece non ci segui, ti raccontiamo come organizziamo i nostri viaggi in questo articolo). Quindi di solito le Cattedrali non sono le nostre prime tappe, ma su quella di Bristol vogliamo dirti due parole.

cosa vedere bristol in 2 giorni

@Travel On Art – Bristol Cathedral

Già dall’esterno la sua architettura è imponente e invita alla visita, ma è all’interno che si rimane stupiti sia per le arcate ampie, sia per la gentilezza con cui si viene accolti. All’ingresso c’era un’anziana signora che ci ha dato il benvenuto con il sorriso e ci ha dato consigli molto utili per scoprire al meglio la Cattedrale, il tutto ovviamente gratis. Oltre a questo però, siamo rimaste stupite dal fatto che all’interno ci fosse anche un cafè e uno splendido giardino, in cui gustarsi una bibita o una tazza di tè immersi nella natura. Se vuoi quindi prenderti una pausa di relax, ti consigliamo assolutamente di entrare e goderti questo posto fuori dal mondo.

Arnolfini

Dalla Cattedrale è tempo di scendere a sud verso la zona del porto, dove si incontra l’Arnolfini Gallery, uno dei luoghi che più abbiamo amato della città. L’Arnolfini è uno spazio dedicato all’arte e alla creatività che ospita mostre temporanee ed eventi. Nel momento in cui l’abbiamo visitato ospitava solamente un’installazione del Bristol Digital Art Festival, perché tutti gli altri spazi erano in stand-by per poterli ripensare in modo da portare un valore aggiunto alla città (chapeau). Ad ogni modo l’Arnolfini si può visitare sempre gratuitamente e si può usufruire della libreria per lavorare o leggere, ma anche del café, semplicemente straordinario per un pranzo o un aperitivo.

cosa vedere bristol in 2 giorni

@Travel On Art – Arnolfini Gallery Cafè

Wapping Wharf / Gaol Ferry Steps

Ancora più a sud dell’Arnolfini, ma a pochi minuti a piedi, si entra nel cuore del Wapping Wharf, la zona portuale riqualificata e super trendy. Ti consigliamo di ritagliarti un pranzo proprio qui, nei locali lungo la Gaol Ferry Steps che sono ricavati da container riqualificati e offrono cucina etnica di grande qualità a prezzi decisamente abbordabili. Se vuoi portare a casa un souvenir, puoi acquistare una bottiglia di sidro locale al Bristol Cider Shop.

cosa vedere bristol in 2 giorni

@Travel On Art – Wapping Wharf

M Shed

Di fronte ai locali del Wapping Wharf si trova il museo più recente della città: M Shed Museum, anche questo ovviamente a entrata libera. Il museo ripercorre la storia di Bristol in modo decisamente interattivo e mostra una panoramica completa delle diverse epoche, non solo dal punto di vista storico, ma anche culturale. Al suo interno troverai quindi anche tantissimi oggetti di uso comune che hanno caratterizzato l’evoluzione della città. Non dimenticare inoltre che nel MShed è custodita anche l’opera di Banksy Grim Reaper.

Bedminster / Bristol Beer Factory

Infine, la parte più a sud della città prima di addentrarsi nella periferia è il quartiere di Bedminster che abbiamo visitato perché è la sede dell’Upfest Festival, il festival di arte urbana più grande in Europa. Bedminster ci ha stupite piacevolmente con le sue atmosfere residenziali, le scuole, i parchi giochi e i giardini super curati: passeggiando lungo le sue vie ci siamo sentite delle vere “Bristolians”. Pieno di murales e di locali trendy, se sei un amante della birra artigianale non puoi perdere una tappa alla Bristol Beer Factory in cui si possono degustare birre di ogni tipo, ovviamente made in Bristol!

Ora veniamo a noi, di seguito ti lasciamo alcuni indirizzi per organizzare al meglio il tuo viaggio, ma vogliamo darti un consiglio: Bristol è piena di locali e negozi che ti faranno perdere la testa quindi avrai solo l’imbarazzo della scelta!

Dove mangiare e bere

  • Chance & Counters Board Game, in questo locale potrai mangiare mentre ti dedichi a giochi da tavolo con i tuoi amici – 20 Christmas Steps | Central Bristol
  • The Strawberry Thief, un gastro pub belga in cui godersi un’ottima birra o un sidro locale, circondati da carta da parati super kitsch – 26 Broad Street | Central Bristol
  • Saint Nicholas Market, perfetto per un pranzo etnico e veloce (aperto solo a pranzo)
  • The Cosy Club, un rifugio sicuro durante i weekend e un piacevole locale durante la settimana, The Cosy Club è pub ma anche ristorante e sembra di trovarsi dentro a un museo – 31 Corn Street | Central Bristol
  • The Crafty Egg, perfetto per una colazione o un pranzo anche Veg – 113 Stokes Croft
  • Bird and Blend, il negozio in cui acquistare tè di ogni tipo – 73 Park Street
  • Zara’s Chocolate, il paradiso degli amanti del cioccolato e del tè, per una merenda al riparo da vento e pioggia – 200 North Street | Bedminster
  • Bristol Beer Factory, perfetto se vuoi degustare una o anche cento birre – Durnford Street | Bedminster
  • Woky Ko, un ristorante cinese di grande qualità per un pranzo gustosto, sano e veloce – Gaol Ferry Steps | Wapping Wharf
  • Arnolfini Cafè, per gustare una birra artigianale o una merenda a base di torta – 16 Narrow Quay

cosa vedere bristol in 2 giorni

@Travel On Art – Gaol Ferry Steps

Dove fare shopping

  • Nei negozi di Christmas Street, in particolare da non perdere è il barber shop Wingman in stile vintage, che ti offre una birra mentre attendi il tuo turno per il taglio di capelli
  • Urban Fox vintage store abbigliamento – 58 Corn Street
  • Uncle Sam’s American Vintage abbigliamento – 54A Park Street
  • Rag & Bone arredamento – 11 St Nicholas Street
  • Rhubarb Jumble abbigliamento – 52 North Street
  • Loot Vintage abbigliamento – 6 Haymarket Walk
  • Geneva Stop con vecchie fotocamere e moto d’epoca – 68 Colston Street
  • Blaze Cards and Prints per trovare la stampa perfetta – 84 Colston Street
  • Illustrate un negozio di abbigliamento dog friendly – 79 Park Street

cosa vedere bristol in 2 giorni st nicholas market fiori

@Travel On Art – St Nicholas Market

Dove dormire

Infine, l’ultimo consiglio che ti diamo su dove dormire a Bristol è il Mercure Bristol Grand Hotel, un hotel a tema arte urbana che ha collaborato anche l’Upfest Festival, situato nella zona centrale della città, in un quartiere pieno di murales.

Pensi ancora che Bristol sia grigia e tutto il divertimento sia a Londra? 

Vuoi ricevere i nostri ebook di viaggio gratuiti? Compila il form e riceverai 4 ebook pronti per te!






    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *