Festival Dieci x Dieci: alla scoperta della fotografia contemporanea italiana

Sabato abbiamo portato Thor al suo primo Festival di Fotografia Contemporanea e devo ammettere che è stato un vero successo. Dal 23 al 25 giugno all’Ex convento di Santa Maria e nel centro storico a Gonzaga, in provincia di Mantova, si è tenuta la terza edizione del Festival Dieci x Dieci e abbiamo avuto il piacere di scoprire giovani fotografi che fino a quel momento non conoscevamo. Il tema di questa edizione del festival poi ci ha conquistate: si è parlato di isole.

festival dieci x dieci

@Andrea Roversi

Festival Dieci x Dieci: il concept

La scelta di questa tema è stata molto affascinante perché ha concesso agli artisti un ampio margine interpretativo, stimolando la creatività applicata alla realtà. Il concetto che racchiude un po’ tutto il significato del festival è quello perfettamente espresso da Maurizio Guerri: ” La parola «isola» disegna una costellazione di senso che è attraversata da una forte tensione: un’isola è un luogo in mezzo al mare, solitario, difficile da raggiungere o da abitare. Eppure, allo stesso tempo, ci rivolgiamo con speranza all’immagine di un’isola pensandola come punto di approdo, come un’utopia, come il luogo in cui esiste quello che non possiamo vivere ora.

Leggi anche: 5 festival di fotografia in Italia da non perdere

L’isola da luogo inospitale si trasforma così in un’oasi in mezzo al deserto, si rovescia in una promessa concreta di ciò che potrebbe essere la nostra felicità. Ecco allora che quando pensiamo a un’isola dobbiamo subito passare al plurale: Isole. È il nostro stesso immaginario a chiedercelo attraverso l’immagine bifronte dell’isola come lontananza o condanna da un lato, e l’isola come ciò che è più proprio o più vicino a noi, dall’altro. Così ogni isola sono almeno due”. Organizzato dal collettivo DiecixDieci e dall’Officina dell’Immaginazione, questo festival è un’opportunità per scoprire qualcosa di interessante sul panorama fotografico contemporaneo, visitando anche alcuni dei siti più interessanti di Gonzaga.

festival dieci x dieci

@Fabrizio Albertini

Festival Dieci x Dieci: gli artisti in mostra

Tra gli artisti protagonisti di questo evento c’erano Pietro Motisi con “Cemento” all’ex Convento di S. Maria; Michele Palazzi con “Finisterrae” al Circolo Filatelico Numismatico; Andrea Roversi con “Daun∂alogn” nella sede municipale; Arianna Sanesi con “Dispersal” nell’ex Convento; Fabrizio Albertini con “Diary of an Italian Borderworker” al Teatro comunale; Chiara Arturo con “Insula” all’ex Convento; Silvano Bacciardi con “1:1” all’ex Convento e l’associazione culturale, galleria e bookshop di Milano Micamera con “Un arcipelago di visioni”, sempre all’ex Convento.

Durante il weekend inaugurale abbiamo avuto il piacere di assistere ad una tavola rotonda tra gli artisti che si sono confrontati su varie tematiche, in primis l’evoluzione del ruolo della fotografia di documentazione. Tutti i progetti hanno indagato in chiave molto personale il concetto di isola, chi investendo sul ruolo del confine, chi su quello dell’isola geografica e chi ancora su quello di isola come modo di sentire. Nonostante il weekend di inaugurazione si sia concluso domenica, le mostre saranno visitabili fino al 2 luglio: se il prossimo weekend non avete piani noi vi consigliamo di fare un giro a Gonzaga 😉

festival dieci x dieci

@Pietro Motisi

I nostri progetti preferiti: tra storia, uomo e natura

Premettendo che siamo rimaste davvero entusiaste per gli standard qualitativi molto elevati degli artisti presenti all’evento, due probabilmente sono i progetti che più hanno attirato la nostra attenzione, sia da un punto di vista estetico che concettuale. Il primo si intitola “Cemento” ed è stato realizzato da Pietro Motisi: il focus è il rapporto controverso tra le bellezze artistiche e storiche della Sicilia e il cemento come abuso edilizio e addirittura piaga sociale. Le foto di Pietro colpiscono direttamente lo stomaco del visitatore, aprendo ad una discussione mai attuale come oggi: un autentico crimine del paesaggio.

Il secondo progetto che ci ha conquistate è stato “Insula” di Chiara Arturo: la sua scelta di creare queste foto deriva da un fatto semplice, quasi naturale. Chiara è nata ad Ischia, un’isola di origini vulcaniche, e l’isola che sta cercando di ricreare non è un luogo fisico, ma una mappatura costruita attorno alla caratterizzazione dei luoghi radicati nel suo immaginario sul Mediterraneo. Questo festival è un’opportunità per riflettere su questioni estetiche, storiche e sociali, attraverso gli occhi di alcuni giovani artisti italiani: se hai voglia di partire alla scoperta, hai tempo fino a questo weekend!

 

2 commenti su “Festival Dieci x Dieci: alla scoperta della fotografia contemporanea italiana

  1. andrea ha detto:

    magnifico
    semplicemente
    magnifico

    1. Anna Fornaciari ha detto:

      Concordo 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *