Street art e moda: la creatività può essere indossata?
Street art e moda negli ultimi anni hanno dato vita a contaminazioni di grandissimo successo: la creatività può essere indossata, eccome, e sono sempre di più i brand che hanno deciso di investire in questa direzione. Che si tratti di scarpe o t-shirt, giacche o jeans customizzati, se sei un amante dell’arte urbana e vuoi portarti un pezzo del tuo artista preferito sempre con te puoi farlo: ecco alcune collaborazioni dall’effetto wow garantito.
Street art e moda: 5 progetti WOW
Se la street art un tempo veniva guardata con negatività e sufficienza, oggi le cose stanno cambiando e alcuni grandi brand di moda hanno dato dimostrazione di voler rendere questa forma d’arte un caposaldo della loro collezione. Già in passato alcuni celebri marchi, come Reebok, hanno reso omaggio ad artisti del calibro di Keith Haring e Jean Michel Basquiat e oggi le cose si stanno muovendo esattamente in questa direzione, stimolando sinergie creative dal fascino unico: ecco 5 progetti di street art e moda ti cui ti parleremo oggi.
@Vans e Zio Ziegler
Zio Ziegler e Vans
Che amiamo Zio Ziegler ormai lo sai: abbiamo ammirato alcune sue opere tra Reggio Emilia e Parma e poi a Roma e Milano e non ci stancheremmo mai di vederlo lavorare, con il suo stile da ragazzino californiano. Anche il brand Vans è rimasto conquistato dal suo talento e da qui è nata una capsule collection unica: le opere di Ziegler infatti sono state applicate a tre dei modelli più iconici di Vans, precisamente Sk8-Hi Reissue, Authentic e Classic Slip-On. Un mix di colori e geometrie che si adattano perfettamente a qualsiasi outfit, conferendo un tocco di carattere molto strong.
Leggi anche: Viaggio nella street art in Italia di Zio Ziegler
Mr. Thoms e Moa
MR Thoms, il cui vero nome è Diego Della Posta, è un illustratore e street artist italiano che trasforma elementi urbani in personaggi parlanti. Il suo stile è inconfondibile e il brand italiano di sneaker uomo e donna MOA ha realizzato cona lui una capsule collection. Ma che scarpe devi aspettarti? Delle grafiche originali che sono state sapientemente applicate ai modelli più iconici del brand per ottenere una collezione ironica e tagliente, perfetta per chi non vuole ma passare inosservato.
@Natalia Rak Facebook
Natalia Rak e Medicine
Natalia Rak è una giovane artista polacca che viene riconosciuta per l’uso di colori accesi e per i suoi soggetti femminili interpretati in chiave surreale. La sua collaborazione con il brand Medicine, casa di abbigliamento made in Cracovia, ha portato alla creazione di una nuova collezione dedicata allo streetwear comodo e di stile, pensato sia per uomo che per donna. Di che cosa si tratta? La qualità dei capi e della stampa è indubbiamente una delle caratteristiche principali perché in questo modo è possibile apprezzare al meglio ogni rifinitura, valorizzata dai cromatismi blu scelti dall’artista.
Leggi che: 10 street artist da conoscere
Obey
Se si parla di street art e moda, possiamo forse non citare Obey? Conosciuto all’anagrafe come Frank Shepard Fairey, l’artista e illustratore statunitense ha raggiunto il successo internazionale con i suoi giganteschi murales dai toni politici ed inquisitori. Ma perché fermarsi qui? Così ha deciso di lanciarsi in un’attività imprenditoriale, creando un suo brand che in poco tempo ha riscosso altrettanto clamore. Accessori, cappelli, felpe e camicie: il suo impero è sicuramente in ascesa, ma il suo messaggio arriva ancora forte e chiaro?
@Converse e Futura
Futura e Converse
Si sa che il brand Converse ha regalato autentiche meraviglie e per farlo ha scelto di investire sempre ad altissimi livelli: la sua collaborazione con il leggendario artista americano Futura, pioniere della graffiti art, per la capsule collection Converse Chuck Taylor All Star II Futura “Skyfall” ne è un esempio. Proposta sia nella versione alta che bassa, questo modello è reso unico grazie all’utilizzo di particolari materiali riflettenti che regalano differenti effetti ottici. Il tutto è stato proposto con packaging e shoebag creati su misuta e con intersuola verniciata e lacci totalmente riflettenti.
Se non sbaglio anche marchi come Bershka ed H&M a volte lanciano t-shirt ispirate ad artisti e alle loro opere 🙂 Ammetto peró di non averne mai acquistata una… Finora.
Sì ogni tanto ci sono anche i brand di fast fashion che realizzano capsule collection con gli artisti, dovremo rimediare e lanciarci nello shopping sfrenato 😉