10 street artists da conoscere

La street art è ovunque: dai vagoni dei treni alle metropolitane, dalle fabbriche abbandonate alle case del centro. Ma chi sono gli street artists che girano per il mondo dipingendo tutto ciò che trovano? Oggi vi parlerò di 10 street artists da conoscere assolutamente.

Leggi anche: Street art, arte o vandalismo?

Tutti e dieci sono votati al dio della street art, ma ognuno di loro ha un proprio stile ed un proprio modo di lavorare. Diverse sono le loro origini, le loro fonti d’ispirazione e le tecniche utilizzate, ma soprattutto diverse sono lemotivazioni che li hanno spinti ad ”usare” la città come una gigantesca tela su cui rappresentare i propri pensieri (chi per protesta o chi semplicemente per raccontare qualcosa).

[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=”]

  • Forse il più famoso street artist del mondo; è difficile non avere un’opinione su Banksy. Lo street artist anonimo, originario di Bristol, ha riempito il mondo con i suoi stencil carichi di significati politici, comparsi inizialmente nel Regno Unito. I suoi lavori hanno colmato il gap tra l’arte dall’alto e i suoi soggetti, spesso a sfondo satirico, riguardano argomenti come la politica, la cultura e l’etica.

 

10 street artist da conoscere

@Bugzine

  • I gemelli brasiliani Os Gemeos hanno creato il loro personalissimo stile fondendo il concept graffiti-hip-hop tradizionale con la cultura brasiliana. Ottenendo un grande successo in Brasile e Sudamerica, Os Gemeos sono un punto di riferimento nella street art mondiale. I loro personaggi dalla pelle gialla ed i murales luccicanti sono facilmente riconoscibili.

 

  • JR si  definisce un “fotograffista” ed è  appunto diventato famoso per le fotografie giganti che scatta, stampa ed attacca sui lati dei palazzi. Dotato di un significato forte e preciso, il lavoro di JR vuole raccontare l’umanità ed è stato visto su muri di tutto il mondo, da Parigi al Brasile.

 

10 street artist da conoscere

@JR

  • Maya Hayuk è un’artista di Brooklyn famosa perché nelle sue visione psichedeliche, riesce a creare un fantastico connubio tra arte di strada e artigianato ucraino. “Ho avuto nonne che mi hanno insegnato antichi mestieri, come il ricamo – ha dichiarato in una intervista – questa è stata la prima vera influenza artistica della mia vita, loro mi hanno insegnato la determinazione e ad avere le mani ferme. Da qui nasce la mia arte”.

 

10 street artist da conoscere

@Maya Hayuk

  • Lo street artist italiano Blu è conosciuto per i suoi murali socialmente provocatori che l’hanno reso famoso a livello mondiale. Utilizza pittura da casa e rulli montati su aste telescopiche per produrre lavori su larga scala con un forte attivismo artistico. I suoi lavori sono davvero interessanti.

 

  • Olek è nata in Polonia, ma vive a New York. Famosa per essere la maestra dell’uncinetto, ha realizzato opere di street art attraverso il ricamo. I suoi lavori sono molto concettuali e per interpretarli come si deve occorre andare oltre l’impatto visivo.

 

10 street artist da conoscere

@Olek

  • Faith47 è una street artist sudafricana. Le sue opere mettono la spiritualità e la natura in primo piano in un ambiente urbano: attraverso le sue creazioni, Faith47 rende reali le illustrazioni tipiche del mondo delle fiabe.

 

10 street artist da conoscere

@Faith47

  • Pixel Pancho è un artista torinese famoso in tutto il mondo per i suoi mastodontici murales raffiguranti creature meccanomorfe. I suoi robots sono esseri che, nonostante la loro apparente freddezza, esprimono in realtà emozioni umane, quasi ad indicare lo stretto legame che lega ormai il mondo della tecnologia al nostro.

 

10 street artist da conoscere

@Pixel Pancho

  • C215 è un artista parigino, autore di dettagliati e particolarmente espressivi dipinti. Adotta la tecnica dello stencil, con tanti colori ma poco contrastanti tra loro, permettendo così un maggiore focus sulle forme.

 

10 street artist da conoscere

@C215

  • Per quanto riguarda Vhils, street artist originario di Lisbona, le sue opere sono sparse per tutti i continenti: racconta le storie e le emozioni delle persone, più o meno famose, tramite i loro volti, optando preferibilmente per il bianco con sfumature più scure.

[/unordered_list]


PH copertina: Bugzine

Regalati il corso di Ceroker per imparare a trasformare i tuoi disegni in opere di street art
domestika corso ceroker

@Domestika

 

2 commenti su “10 street artists da conoscere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *