3 star di Hollywood che collezionano arte contemporanea

Con l’arrivo di questo marzo gelido, bianco ed inaspettato, molti di noi tenderebbero a deprimersi tra le quattro mura di casa, ma a questo punto perché non sdraiarsi sul divano, prendere il computer e dedicarsi ad un po’ di sano pettegolezzo artistico? Oggi voglio portarti nelle case di 3 star di Hollywood che collezionano arte contemporanea: sarà un viaggio alla scoperta di alcune delle opere che hanno fatto la storia del Novecento. 

star di Hollywood che collezionano arte contemporanea

@The Cut

Leonardo DiCaprio e l’arte contemporanea

Primo ed immancabile attore americano collezionista è Leonardo DiCaprio che, con un ben alto valore stimato di 10 milioni di dollari, è riuscito a costruire una degna collezione di opere, sia contemporanee che storiche. Il suo amore per l’arte è cresciuto vertiginosamente negli anni ’80, quando il panorama artistico elogiava protagonisti come Jean Michel Basquiat, Clemente, Schnabel e Warhol. Tra gli artisti più importanti di cui dispone oggi infatti spiccano proprio Basquiat (uno dei suoi preferiti), l’artista giapponese Takashi Murakami, il maestro della pop art Andy Warhol e persino Frank Stella.

Leggi anche: Il ritratto di Jean Miquel Basquiat

A giudicare dal tipo di opere che ha acquistato si direbbe che DiCaprio sia un grande sostenitore dell’arte contemporanea, dall’astrattismo geometrico alla cultura pop-industriale, come anche dell’arte della “West Coast”, in particolare di LA, con le opere di Ed Ruscha e Mark Ryde. Non si devono però tralasciare i numerosi disegni di Picasso di cui tanto si vanta e persino la sua modesta collezione di fossili di dinosauro. Interessante è anche l’attenzione che dedica al mercato dell’arte:  le visite abituali alla Pulse Art Fair di New York e da Christie’s e Sotheby’s gli permettono di arricchire il suo piccolo museo privato. Insomma, tiene molto alla sua collezione, tanto da fare “a gara” con l’amico Tobey Maguire (a.k.a. Spiderman) punzecchiandolo ripetutamente sul fatto che la sua collezione sia più bella e numerosa.

star di Hollywood che collezionano arte contemporanea

@The Dress Down

Tobey Maguire e la sfida con l’amico Leo

Ma anche Tobey Maguire, diciamocelo… non si lascia ridere dietro! Iniziò tutto grazie al suo matrimonio con Jennifer Meyer, quando l’attore statunitense e la sua compagna curiosavano tra le rarità delle aste di Art Basel e Armory Show. La sua collezione ora propone artisti facoltosi come Kaz Oshiro, KAWS e Mark Ryder, spaziando anche verso il graffitismo. Maguire si è sempre interessato all’arte contemporanea e di strada tanto che nel corso della sua carriera ha persino recensito alcuni artisti per un noto mensile americano. Leo ammette, sfortunatamente per lui, che Tobey Maguire “è sempre stato dannatamente fortunato nell’azzeccare gli artisti“.

Jack Nicholson e la sua pinacoteca privata

Tra le star di Hollywood che collezionano arte contemporanea, spicca anche lo stimatissimo Jack Nicholson che stravede per l’arte. La ama così tanto che dopo svariati acquisti ha persino deciso di farsi costruire una “pinacoteca personale” nella quale conserva amorevolmente varie opere per un valore totale  di circa 100 milioni di dollari. Sicuramente per l’attore americano non è la quantità di opere che conta, bensì la qualità. Dal valore della sua collezione si potrebbe pensare che abbia a disposizione un museo intero, ma scoprendo quali opere ha acquistato col tempo allora tutto diventa più chiaro. A Nicholson infatti non interessa solamente l’arte contemporanea ma anche Fauvismo, Cubismo, New Dada e chi più ne ha più ne metta. La sua collezione vanta  pezzi di grandi artisti quali Matisse, Picasso, Lichtenstein, Warhol e persino 5 dipinti della pittrice polacca Tamara de Lempicka, esposti nella sua casa di Mulholland  Drive sulle colline di Los Angeles.

star di Hollywood che collezionano arte contemporanea

@ArtSpecialDay

Concedersi qualche vizio, come regalarsi opere d’arte potrebbe essere uno dei migliori modi per spendere la propria ricchezza da milionari. Ricordatevi però di non commettere lo stesso “errore” di  Hugh Grant che, ubriaco, partecipò all’asta per la vendita di “Elizabeth Taylor” di A.Warhol e si concesse uno sfizio da ben 2 milioni di dollari! Fortunatamente per lui qualche anno dopo lo rivendette guadagnando piu di 11 milioni.

 

Category: Arte contemporanea

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *