Paloma Rincon e il progetto”Freezing Flowers”: congelare i fiori è arte?

Raffaello e Michelangelo hanno realizzato delle opere d’arte e lo stesso discorso oggi vale anche per Pablo Picasso e Vincent Van Gogh, ma agli inizi del loro lavoro per molti non era così: e Paloma Rincon allora? Il suo progetto fotografico intitolato “Freeking Flowers” propone splendidi esemplari di fiori intrappolati in blocchi di ghiaccio: può forse ritenersi arte questa? Ma partiamo dall’inizio: Paloma è una fotografa di origini messicane che vive e lavora a Madrid e nel suo portfolio vanta collaborazioni con alcuni grandi brand internazionali come Ford e San Miguel.

Paloma però, nonostante il suo successo nell’ambito della comunicazione pubblicitaria, non ha rinunciato a coltivare la sua vena creativa e così è nato uno dei suoi progetti più apprezzati: “Volevo mettere in risalto questo argomento classico, cioè i fiori, utilizzando alcune delle peculiarità della propria lingua e tecnica e allo stesso tempo dare un approccio più contemporaneo, giocando con le geometrie del ghiaccio in una giustapposizione di texture e materiali”.

paloma rincon fiori

@Paloma Rincon

Freezing Flowers: quando l’antico diventa contemporaneo

Sono moltissimi gli artisti riconosciuti a livello internazionale, che hanno deciso di usare i fiori come fonte d’ispirazione per le loro opere. I fiori, infatti, sono stati rappresentati nel corso di tutta la storia dell’arte, in particolare nel XIX secolo, come parte di dipinti, mosaici o sculture. Nonostante sia un’artista giovane, Paloma Rincon ha sempre studiato ciò che i suoi predecessori hanno realizzato nel passato e ha avuto il grande merito di dimostrare che tra antico e contemporaneo esiste un filo conduttore destinato a creare una grande bellezza. Ispirandosi all’uso dei fiori infatti, ha deciso di interpretare questi soggetti in modo nuovo, coniando un suo linguaggio artistico personale e improntato ad una ricerca estetica davvero notevole.

Leggi anche: Raku Inoue e la nuova vita dei suoi meravigliosi insetti floreali

paloma rincon dettaglio

@Paloma Rincon

Nelle sue foto il ghiaccio abbraccia la corolla del fiore, i petali e lo stelo, plasmando forme a tratti surreali, velate di una bellezza eterea e violenta al tempo stesso. La rappresentazione floreale, da sempre ritenuta uno dei più tradizionali generi di still life, si è plasmata in un modo del tutto imprevedibile, raccontando una evoluzione artistica che fa sentire al sicuro. E chi lo dice che antico e contemporaneo non siano le due facce diverse di una stessa medaglia e che la loro forza risiede proprio in un incessante dialogo? Grazie a Paloma Rincon, i fiori si sono trasformati in un’avventura alla scoperta del mondo dell’arte nella sua completezza e nella sua infinità e memorabile varietà: per questo non posso che ringraziarla!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *