MyHomeGallery Prize: valorizzare l’arte contemporanea in Italia

MyHomeGallery ci piace da sempre e non ne abbiamo mai fatto mistero: questa start up ha il grande merito di estendere la condivisione dell’arte contemporanea, regalando a tutti la possibilità di entrare in contatto con questo mondo magico. Proporre un modello alternativo di fruizione e di mercato dell’arte, promuovendo il contatto umano fatto di sguardi, spazi condivisi e parole: ecco uno degli obiettivi di questa piccola realtà nata a Verona, che sta spiccando il volo.

Leggi anche: La nostra esperienza con MyHomeGallery nello studio di Ida Harm

Oltre ai due progetti che abbiamo testato in prima persona, l’esperienza di visita nello studio di un’artista e l’acquisto delle postcarts come regalo di Natale, oggi vogliamo parlarti di qualcosa a cui teniamo in modo particolare: MyHomeGallery Prize. Questo bando vuole valorizzare e premiare le migliori esperienze di artisti che lavorano in scenari montani o naturalistici, promuovendo la loro attività sul territorio e valorizzando i luoghi che accolgono i loro atelier. Questa è un’opportunità concreta per valorizzare l’arte contemporanea in Italia, proponendo itinerari alternativi alle solite strade battute.

myhomegalleryprize

Come funziona il bando MyHomeGallery Prize 2017/2018?

Il bando è aperto a qualunque artista, previa iscrizione alla piattaforma, e ha come finalità l’individuazione di percorsi in cui si incontrano arte, natura e territorio. Gli artisti partecipanti dovranno proporre un’esperienza in linea con il tema del bando 2017 e tra coloro che completeranno l’iscrizione entro i termini previsti, il 28 febbraio 2018, verrà selezionato un vincitore, a cui sarà assegnato un premio in denaro di 500€. La giuria che selezionerà i vincitori è composta da:

[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=”]

  • Eva Comuzzi, curatrice
  • Alice Ginaldi, curatrice
  • Caterina Corni, curatrice
  • Claire Adams – MyHomeGallery Team

[/unordered_list]

Le esperienze vincitrici e i migliori percorsi verranno raccontati dal nostro blog: nei prossimi mesi infatti avremo l’onore di viaggiare ed esplorare gli atelier degli artisti, raccontando che cosa significa entrare a contatto diretto con chi realizza arte. Siamo davvero felici di prendere parte a questo progetto che promuove un ideale di arte contemporanea democratica e alla portata di tutti: sarà un piacere condividere con te la nostra esperienza sul campo e intanto stay tuned 😉

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *