Museo delle Relazioni Interrotte a Zagabria: l’arte dei ricordi

Ti avevamo già parlato del Museo delle Relazioni Interrotte a Zagabria perché ci aveva colpito molto il concept ed eravamo entusiaste all’idea che fosse visitabile anche con il proprio amico a quattro zampe. Proprio per questo motivo puoi immaginare il nostro entusiasmo quando, appena arrivate sotto il cielo croato tra neve e pioggia, abbiamo varcato la soglia di questo luogo in bilico tra l’arte e la fantasia. Ma innanzitutto, com’è nata l’idea di creare questa collezione così bizzarra e allo stesso tempo incantevole?

L’idea nasce proprio da una relazione interrotta, quella tra Olinka Vištica e Dražen Grubišić, due artisti croati che hanno deciso di superare il trauma della fine del loro amore in un modo piuttosto particolare: organizzare una mostra itinerante con tutti gli oggetti e i ricordi più rappresentativi della loro storia. La mostra ha raggiunto città importanti come San Francisco, Berlino e Cape Town, riscuotendo un ottimo successo. Terminata l’esibizione, i due si sono trovati con centinaia di manufatti provenienti da tutto il mondo e così hanno deciso di dar vita ad un vero e proprio museo delle relazioni interrotte, nel cuore di Zagabria.

museo delle relazioni interrotte a zagabria ingresso

@Travel on Art

Museo delle Relazioni Interrotte a Zagabria: guida per cuori di pietra

Chiunque, anche la persona più scettica e cinica, non potrà rimanere indifferente al fascino di questa collezione che evoca quasi atmosfere surreali. Situato in un palazzo storico in pieno centro a Zagabria, questo museo è piccolo, ma accogliente: all’ingresso troverai la celebre insegna con un tavolino, perfetto per scattarsi un selfie molto chic, e anche i cani sono benvenuti. A destra c’è un piccolo bar in cui godersi una tisana o una birra ghiacciata a seconda del tuo mood, ma non lasciarti conquistare subito dalle lusinghe di questo angolo di leccornie: l’ingresso del museo è a sinistra. Il biglietto di ingresso è di 40 corone, che corrispondono a circa 6 euro, ma chi possiede la Zagreb Card potrà entrare gratuitamente.

museo delle relazioni interrotte a zagabria dettaglio

@Museo delle Relazioni Interrotte, Zagabria

Ma che cosa abbiamo trovato dentro a questo piccolo forziere di opere d’arte e ricordi? Di tutto: dai classici peluche a tappi di bottiglie di champagne, senza dimenticare i vecchi diari della nonna e confezioni di pop corn. Ciascuno di questi oggetti è accompagnato da una didascalia piuttosto evocativa che spiega la provenienza e cosa rappresenta, tutto rigorosamente anonimo e scritto in prima persona, ma chi, come noi, è particolarmente curioso, riceverà gratuitamente una guida in cui sono raccontati precisamente tutti gli aneddoti che si nascondono dietro ogni singolo cimelio.

Leggi anche: Musei dog friendly, dove scoprire l’arte insieme al tuo cane 

Proprio per questo motivo, nonostante le dimensioni limitate della struttura, abbiamo trascorso all’interno del Museo delle Relazioni Interrotte più di un’ora, immergendoci in storie di persone che mai conosceremo, ma che ci hanno regalato qualcosa di emozionante ed indimenticabile. Romanticismo e nostalgia si mescolano ad un’ironia davvero irresistibile: un aneddoto infatti riguarda il diario di una vecchia signora che ha confessato solo sulla carta il suo vero e grande amore. D’altra parte, un libro su Bob Dylan, ha invece un sapore del tutto diverso: è stato inviato da una ragazza che l’aveva ricevuto in dono dal suo fidanzato, con una dedica alquanto bizzarra: “A colei che ha saputo domare il lupo mannaro”.

museo delle relazioni interrotte a zagabria scorcio
@Museo delle Relazioni Interrotte, Zagrabia

Questi sono solo alcuni dei cimeli che più ci hanno colpito, ma la lista è davvero infinita: un posto fuori dal tempo e dallo spazio, in cui non contano età e luogo di provenienza, ma solo le esperienze di vita e i sentimenti provati. Il posto perfetto per far sciogliere chiunque pensi di avere un cuore di pietra: il Museo delle Relazioni Interrotte a Zagabria ci ha regalato la possibilità di immedesimarci e farci sentire più vicini al resto dell’umanità, tra sorrisi, attimi di nostalgia e rinnovate consapevolezze.

PS: se vuoi potrai collegarti gratuitamente al wifi, la password è JUSTFRIEND 😉

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *