Mademoiselle Maurice: quando la street art si traveste da origami
Molto spesso quando si parla di street art scoppia l’inevitabile polemica: è arte o vandalismo? Perché sporcare i muri quando si potrebbe realizzare un dipinto da appendere in una galleria? Sono molti gli artisti che hanno deciso di investire sulla propria originalità, modificando in corso d’opera le regole del gioco è tra questi c’è Mademoiselle Maurice. Francese di origini, nata tra le montagne della Savoia, questa giovane artista lavora come street artist, ma il suo stile è unico: niente bombolette o rulli, bensì degli elegantissimi e colorati origami.
@designboom
Dopo aver studiato architettura a Lione ed aver lavorato prima a Marsiglia e poi Ginevra, è partita per il Giappone dove ha trascorso oltre un anno. Il suo lavoro infatti consiste nell’intervenire direttamente sui muri delle città con origami, realizzati rigorosamente con la carta: in questo modo infatti Mademoiselle Maurice regala giochi visivi tridimensionali intrisi di magia. Se da una parte le sue opere hanno una funzione estetica, dall’altra sono anche dense di significato: l’artista francese infatti non si tira indietro e spesso unisce i suoi colorati e allegri origami a scritte decise come “NO”, “black out” o “damn”.
@bookastreetartist
Il suo lavoro di architetto emerge in modo chiaro:come una nuova architettura che si inserisce perfettamente nell’ambiente circostante, così la sua arte si unisce in modo spontaneo alla città, diventando una cosa sola. Sono già molti i paesi in cui ha realizzato i suoi straordinari origami: nel 2015 per esempio ha partecipato al Fate Festival di San Potito Sannitico in Italia. Sono tanti anche i brand che hanno apprezzato il suo stile e tra questi spicca sicuramente Louis Vuitton: nonostante il grande successo che sta ottenendo, Mademoiselle Maurice non ha dimenticato il suo impegno nella tutela dell’ambiente, così dona il 20% dei suoi compensi ad organizzazioni umanitarie.
Leggi anche: Street art, arte o vandalismo?
Non solo bellezza, ma anche piccole e grandi lotte quotidiane: l’artista francese infatti non ha mai avuto paura di affrontare, con la delicatezza che la contraddistingue, argomenti difficili: in passato per esempio ha decorato con piccoli origami la schiena di una donna colpita dal cancro. Quando l’arte può fare la differenza e gridare un messaggio: Mademoiselle Maurice ha il grande merito di unire grazie, sensibilità e talento.
PH: Mademoiselle Maurice