Le illustrazioni di Natale più belle

Natale è il periodo dell’anno in cui si corre a destra e a sinistra alla ricerca dei regali, così ho scelto di darvi una speciale lista di regali per creativi. Ma voglio approfittare di questi giorni anche per godermi un po’ di bellezza, catapultandomi in un mondo di colori e sfumature. Vi va di seguirmi? Oggi vi porto con me alla scoperta delle illustrazioni di Natale più belle.

Leggi anche: Regali di Natale per veri creativi, i nostri consigli

Vorrei iniziare con un disegno realizzato dall’illustratore tedesco Olaf Hajek. Negli ultimi anni questo artista visionario ha esposto in alcune delle più famose gallerie del mondo, esibendo il suo stile unico, contraddistinto dall’uso di colori acrilici su carta, legno e cartoncino. Hajek non ricorre ad alcun ausilio digitale per realizzare le sue illustrazioni, anzi, è proprio l’imprevidibilità della pittura a rendere il suo lavoro una continua fonte di ispirazione.

illustrazioni di natale

@Olaf Hajek

Un’altra illustratrice davvero fantastica è Penelope Dullaghan, artista freelance premiata per il suo lavoro di art director. Tra i clienti di Penelope ci sono grandi brand come Target e il New York Times. La sua carriera è iniziata come art director in una agenzia pubblicitaria e poi si è accostata alla grafica e alla illustrazione realizzando tovagliette per bambini e manifesti. Il suo modus operandi è basato su una serie di schizzi che vengono poi rielaborati fino alla realizzazione dell’illustrazione definitiva. Ecco un piccolo collage delle sue illustrazioni di Natale:

illustrazioni di natale

@Penelope Dullaghan

L’illustratore di cui vi parlerò ora è senza dubbio uno tra i miei preferiti. Lo stile concettuale di Alessandro Gottardo mi entusiasma ogni volta che mi trovo davanti ad un suo lavoro. Il suo linguaggio visivo, sintetico e asciutto, ha conquistato gran parte del pubblico americano, consacrandolo ad una fama internazionale. Molti illustratori e artisti in generale tendono a smarrirsi quando sono travolti da mille idee: Gottardo invece segue un filo logico ben preciso, mantenendosi in bilico tra creatività e pragmatismo. Le sue illustrazioni sono dei piccoli capolavori!

illustrazioni di natale

@Alessandro Gottardo

Tra le illustrazioni di Natale più belle che vi voglio proporre una è stata realizzata dall’illustratrice americana Kate Pugsley. Il suo universo artistico si basa su tinte pastello ed una innata eleganza minimalista. I suoi lavori sono ambientati in giungle e paesaggi lontani, celebrando l’amore per i dettagli. Inoltre l’uso che fa dell’acquerello è assolutamente sublime: le sue illustrazioni raccontano piccole storie delicate.

illustrazioni di natale

@Kate Pugsley

Che Natale sarebbe quello senza i nostri amici animali? Due giovani illustratrici, Asia e Landysh, all’interno del loro progetto Lingvistov, fondato nel 2012, hanno realizzato una serie di simpaticissime illustrazioni a tema natalizio. Qui viene raccontato cosa significa condividere le festività natalizie insieme ai propri animali domestici!

illustrazioni di natale

@Lingvistov

Infine vorrei concludere questo piccolo racconto natalizio con una gif realizzata da una artista cinese di cui vi abbiamo già parlato in un altro articolo: Maori Sakai. Regina indiscussa delle gif, la Sakai ha un talento assoluto nel realizzare con estrema facilità attimi di vita quotidiana. Il mondo in cui ci trasporta è delicato e a tratti romantico: con questa bellissima palla di natale vi voglio augurare buone feste!

Leggi anche: 6 illustratori di GIF da non perdere

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *