Ed Fairburn e le sue mappe illustrate

Creare arte ovunque si può e il giovane artista gallese Ed Fairburn ne è la dimostrazione vivente. Nato a Southampton nel 1989 e diplomatosi presso la Cardiff School of Art and Design nel 2012, Fairburn si è posto una domanda precisa: le città hanno un proprio volto? Osservando il suo sito emerge chiaramente la risposta che si è dato: ci viene mostrato infatti un nuovo modo di interpretare le cartine geografiche, sia di natura fisica che politica.

Leggi anche: Come diventare illustratore

Seguendo il filo delle curve di livello o delle strade, Faiburn è stato capace di delineare volti umani che si stagliano con forza sulle vecchie cartine. Il giovane artista sembra curare attentamente la tecnica da utilizzare, cercando di mimetizzare il più possibile il volto che si vuole ritrarre con lo sfondo in cui è inserito.

amsterdam

@Ed Fairburn

Sfruttando una vasta gamma di materiali, progetti ferroviari, mappe stellari, carte geologiche e stradali, Fairburn utilizza particolari tecniche per creare ritratti che sembrano perfettamente integrarsi con la topografia di strade, montagne e fiumi. Uno dei suoi metodi è quello di seguire con attenzione i contorni con una penna e creare linee che variano in base al modello immaginato. Il risultato è perfettamente armonico, come se quel volto fosse sempre appartenuto alla cartina e non aspettasse altro che qualcuno lo svelasse.


PH copertina: Ed Fairburn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *