Berndnaut Smilde tra arte, nuvole ed illusioni
Berndnaut Smilde non è solo un artista, ma un creatore di nuvole. Originario di Goringa, piccola città situata nel nord dei Paesi Bassi, Smilde ama le idee che “non durano, quelle che non possono funzionare”. Questo suo modo di pensare l’ha portato a creare un mondo in bilico tra l’arte, le nuvole e le illusioni. I primi esperimenti di Smilde sono iniziati sette anni fa in una piccola galleria espositiva chiamata Probe, nella città olandese di Arnhem. Con il passare del tempo, ha deciso di lavorare in luoghi più imponenti, come un antico castello. La sua opera, a base di fumo e vapore, si gonfia fino a salire verso il soffitto, per poi sparire quasi per magia. Le sue nuvole sono candide e delicate e vivono giusto il tempo di un’illusione: lo spettatore non può che rimanere incantato davanti a questa processione eterea.
@Berndnaut Smilde – Ronchini Gallery
La domanda però sorge spontanea: quale tecnica usa Berndnaut Smilde per realizzare le sue nuvole? Questa domanda non ha ancora ricevuto risposta: l’artista ha scelto volutamente di costruire un’aura di mistero attorno al suo modus operandi. L’unica cosa che sappiamo è che la scelta del luogo della performance non è mai casuale: Smilde sceglie spazi in cui regolare la temperatura e l’umidità dell’ambiente in modo a dir poco perfetto. A quel punto, inizia a spruzzare nell’aria fumo o vapore.
Leggi anche: Elena Kalis e la sua Alice delle meraviglie sott’acqua
Il tempo di vita della nuvola è inversamente proporzionale all’incanto dello spettatore: la nuvola rimane in vita alcuni minuti, mentre il visitatore rimane in estasi per giorni. Finora solo poche persone hanno avuto la fortuna di assistere dal vivo alle sue performance: ma siamo in molti ad avere ammirato le sue creazioni grazie alle fotografie scattate durante quei brevi e incantevoli momenti artistici. Ammirare una nuvola che galleggia silenziosa dentro una stanza è un’esperienza surreale, che rimanda all’universo onirico e alle opere del grande maestro del passato Renè Magritte.
@Cassander Eeeftinck Schattenkerk
Ciò che più ci ha colpito di Smilde è la sua incredibile capacità di ricreare, in spazi chiusi e artificiali, fenomeni naturali che consideriamo all’ordine del giorno, e spesso finiamo per considerare normali, se non addirittura banali. La scelta dell’artista di creare una installazione effimera, che possa vivere solo in foto, ha il fascino dell’immediato condito a quel pizzico di eternità che tutti noi sogniamo di incontrare almeno una volta nella vita. Berndnaut Smilde non è solo un artista, ma un creatore di nuvole e di sogni: grazie a lui la bellezza del quotidiano si trasforma in autentica magia!
PH copertina: Berndnaut Smilde – Ronchini Gallery
bellissimo,come gli è venuta in mente l’idea di creare nuvole e non, magari, qualcos’altro????
Forse perchè tra i fenomeni naturali, le nuvole sono le più esteticamente affascinanti!Spero di avere la possibilità di incontrarlo dal vivo un giorno e glielo chiederò 😉
grazie