Alexis Arnold e i suoi libri cristallizzati

Avete mai immaginato di rendere immortale il vostro libro preferito, cristallizzandolo? L’artista californiana Alexis Arnold lo ha fatto: romanzi, vecchie copie del National Geographic e testi sacri sono diventati autentiche opere d’arte. L’idea dell’artista è quella di trasformare le copertine rigide in sculture cristallizzate, privando così i contenuti del loro significato e concentrandosi puramente sulla dimensione esteriore.

alexis arnold

@Alexis Arnold

Alexis Arnod è sempre stata affascinata dalla “rappresentazione visiva del tempo” così si è fatta ispirare dal panorama in movimento della lettura: dalla popolarità dilagante degli e-book fino all’inesorabile desolazione delle biblioteche. Crystallized Book è un progetto che celebra il contrasto tra la materia esterna del libro e il suo contenuto, riflettendo sulla estrema vulnerabilità del libro stampato. I testi vengono catturati mentre sono vivi, ancora in movimento, poi vengono piegati, arrotolati e spiegazzati, e infine immersi in una soluzione di borace che li arricchisce di cristalli.

Leggi anche: Arte contemporanea, ricetta per l’uso

Grazie all’artista americana i libri abbandonati o finiti in discarica perché sostituiti dai più celebri e-books, avranno una nuova vita. I cristalli rimuovono il testo, trasformando i libri in oggetti meramente estetici, non più funzionali, ma comunque narranti. Ciò che conta non sono più la trama del libro o l’origine del suo autore, bensì la storia oggettiva, intrisa del suo tempo, passato, presente e futuro. Che cosa sono diventati questi libri? Hanno saputo reagire alle difficoltà del loro tempo, trasformandosi in nuovi eroi della contemporaneità.

alexis arnold

@Alexis Arnold

L’idea di Alexis Arnold di salvare i libri abbandonati ci è piaciuta moltissimo: prendere un oggetto lasciato in disuso e restituirgli una nuova vita grazie all’arte. La Arnold ha avuto il coraggio di salvare i libri dall’incertezza dell’era digitale, regalando loro una nuova chance per splendere agli occhi di tutti. Non più romanzi e riviste da macero, bensì sculture scintillanti, ricche di colore e di magia: se volete ammirare tutti i capolavori dell’artista, cliccate qui.


PH copertina: Alexis Arnold

2 commenti su “Alexis Arnold e i suoi libri cristallizzati

  1. andrea saccani ha detto:

    ne vorrei avere uno…

    1. Anna Fornaciari ha detto:

      Anche noi! Li troviamo davvero originali e bellissimi 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *