Zim & Zou e il loro coloratissimo hamburger di carta
Zim & Zou, all’anagrafe Lucie Thomas e Thibault Zimmermann, sono una giovanissima e talentuosa coppia di designer-grafici francesi. Creativi e geniali, questi due artisti si ispirano all’immaginario consumistico degli anni ’80, dando vita ad un mondo colorato e allo stesso tempo illusorio: con ironia si prendono gioco dell’incalzante modello consumistico a cui la società ci ha abituati. L’impatto visivo delle loro opere è sconvolgente: sculture di carta e installazioni dalle forme particolari e dai colori sgargianti.
Zim & Zou @Behance
Dopo la laurea in Graphic Design, hanno deciso di concentrarsi sulla realizzazione di grandi oggetti di artigianato, creati con la carta, la pelle e il legno. Nonostante la giovane età, Zim & Zou hanno collaborato con alcuni dei più famosi brand di moda, dando vita ad opere a dir poco mozzafiato. Il loro mondo fatato passa da hamburger colorati a siringhe a prova di fata: il loro grande talento evidenzia un’eccezionale predisposizione verso l’artigianato. Tutti gli elementi che compongono le loro opere vengono realizzati a mano, partendo dal disegno e passando al taglio, fino arrivare alla fase finale del montaggio.
Zim & Zou @Behance
Di lavori ne hanno realizzati davvero tanti, ma noi abbiamo scelto di parlarvi in particolare di tre progetti:
[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=”]
- su invito della Maison Hermès di Hong Kong, Zim & Zou hanno creato dei meravigliosi origami in pelle, rigorosamente realizzati a mano. Le vetrine della boutique di Hermès si sono trasformate in una meravigliosa foresta, abitata da animali dai colori brillanti tra cui un pappagallo, una scimmia, un tucano e un camaleonte. I temi sono ispirati alla natura: le due vetrine principali sono state dedicate all’Aria e all’Acqua, mentre le due più piccole alla Terra. Il progetto ha richiesto circa 3 mesi di lavoro, ma il risultato finale è stato a dir poco sorprendente.
- tra i loro progetti spicca anche il manifesto commissionato dalla Bill & Melinda Gates Foundation per incoraggiare le vaccinazioni infantili
- infine come non innamorarsi del loro fantastico hamburger pop? Soggetto principale del numero di febbraio di Icon Magazine, intitolato The Future of Food, questo hamburger multicolor e dalle forme poligonali è alimentato da una serie di cavi colorati: un fantastico prodotto la laboratorio, frutto dell’immaginazione senza freni di Zim & Zou.
[/unordered_list]
Zim & Zou @Icon magazine
L’arte di Zim & Zou unisce il talento visionario di due artisti creativi alle grandi capacità tecniche e manuali: noi li consideriamo a tutti gli effetti tra i massimi esperti nella tecnica del papercraft. Il papercraft consiste nell’utilizzo della carta come strumento per creare ogni genere di figure tridimensionali. Le possibilità creative diventano quindi infinite: piegando, tagliando e incollando è possibile creare installazioni a dir poco mozzafiato. Le origini di questa tecnica risalgono circa alla Prima Guerra Mondiale: durante quegli anni alcune case editrici lanciarono modelli di carta da assemblare. Molte persone accolsero la novità con entusiasmo e diventarono collezionisti.
Tutti noi, fin da bambini, abbiamo giocato con la carta, fantasticando su viaggi immaginari, draghi da combattere e unicorni da cavalcare in volo. Grazie al talento visionario e alla espressività artistica di Zim & Zou ognuno di noi potrà continuare a sognare: queste sono le meraviglie che solo l’arte ci può regalare.
Zim & Zou @Behance