Tatsuo Horiuchi: chi è l’artista giapponese che dipinge con Excel?

C’è chi dipinge con le mani, chi con i piedi, chi usa solo il pennello e chi invece le bombolette: l’artista giapponese Tatsuo Horiuchi è un autentico mago della tecnologia, tanto da riuscire a realizzare splendide opere usando il programma Excel. Inizialmente sono stati in molti a pensare ad una bufala: chi mai potrebbe trasformare qualcosa di asettico in uno strumento a servizio della creatività? In realtà basta navigare in rete per scoprire che Tatsuo non solo esiste veramente, ma che nel 2006 è stato anche insignito di un premio dedicato proprio agli artisti di Excel.

Tatsuo Horiuchi

@Tatsuo Horiuchi

Il talentuoso artista infatti ha dichiarato di aver visto molte persone servirsi di Excel per realizzare splendide immagini: così ha deciso di mettersi alla prova e ha scoperto che era proprio questa la strada più adatta per lui. L’idea infatti gli è venuta quando nel 2000 è andato in pensione e ha deciso di voler passare il resto della sua vita a dipingere, non avendo però la minima idea di come fare. Dopo ben 17 anni di esercizio e di pratica però la sua creatività non ha più conosciuto limiti e dal suo computer hanno preso vita splendidi paesaggi e fiori dai colori accesi.

Ma in che cosa consiste precisamente la sua tecnica? Negli anni Tatsuo Horiuchi è diventato un autentico mago di Autoshapes, la funzionalità del foglio elettronico che permette di disegnare forme personalizzate, colorarle con infinite sfumature e sovrapporle su diversi livelli. In questo modo non ha più dovuto sottostare ad alcuna regola, ma solo lasciare libero sfogo alla sua immaginazione, trasformando l’irreale in qualcosa di visibile agli occhi. Se per caso ti trovi in Giappone e hai voglia di metterti alla prova, lui si offre anche di dare lezioni: non male eh 😉

Tatsuo Horiuchi

@Tatsuo Horiuchi

La tecnica utilizzata da Horiuchi non è però l’unica forma di Excel Art: per quanto possa sembrare incredibile gli artisti del foglio di calcolo sono davvero tanti e ognuno segue le proprie regole di stile. Una delle tecniche più diffuse infatti è una forma di pixel art: le celle di Excel vengono ridotte a quadratini di piccolissime dimensioni e poi colorate una ad una. I risultati possono rivelarsi davvero stupefacenti, come è successo con la splendida Gioconda realizzata da Amit Argawal e pubblicata poi su Flickr.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *