Street art ad Anversa: la mappa dei luoghi da non perdere

Se stai pianificando un viaggio ad Anversa, devi sapere che è la meta perfetta per scoprire il patrimonio di arte urbana fiammingo.

L’arte urbana è una delle nostre passioni principali, così quando abbiamo saputo che avremmo potuto vivere un autentico tour alla scoperta delle più belle opere della città siamo rimaste entusiaste. La nostra guida, Tim, ha un amore talmente unico per questa forma d’arte che ha dato vita ad un progetto particolarmente interessante, intitolato Street Art Cities: in che cosa consiste?

È la prima piattaforma che documenta le opere di arte urbana di tutto il mondo, aiutando i viaggiatori a trovare gli itinerari perfetti per esplorare la bellezza che si nasconde in molte città. Non bisogna fare altro che scaricare questa app e scegliere la città di proprio interesse.

Dal Brasile all’Australia, dagli Stati Uniti alla Nuova Zelanda, sono tantissime le capitali che hanno già aderito al progetto. Tra queste ovviamente spicca Anversa, perla delle Fiandre molto apprezzata per la sua arte barocca, che però non ha mai smesso di rinnovarsi, costruendo un dialogo vincente tra diverse forme d’arte.

Leggi anche: Arte contemporanea ad Anversa, alla scoperta del museo M HKA

street art ad anversa graffiti

@Travel on Art

Street art ad Anversa: i nostri consigli

Tim ci ha portato a visitare la street art ad Anversa aggiungendo il suo tocco personale: partendo dai graffiti siamo arrivati alle grandi opere ispirate all’arte barocca, senza dimenticare anche le centraline elettriche completamente ridipinte. Ci ha raccontato che fino ad alcuni anni fa anche ad Anversa si respirava il solito ed inevitabile contrasto: la street art è arte o una forma di vandalismo?

La città ha risposto in modo molto propositivo, dando a disposizione degli artisti del luogo alcuni muri che possono essere dipinti legalmente. Secondo la nostra guida, c’è ancora margine di miglioramento, ma sono sempre di più le persone che, una volta vista un’opera su un muro, rimangono incantati e si fanno domande sull’autore, dimostrando quanto questa forma d’arte possa essere benvoluta dalle persone del luogo.

street art ad anversa murales

@Travel on Art

Ora però vogliamo fare un piccolo elenco di alcune delle opere di street art che abbiamo visto e che secondo noi, non puoi perdere:

  • Dreamin’ of inspiration è il secondo muro del progetto Baroque Mural, a cui hanno partecipato artisti provenienti da diverse parti del mondo. Proprio come l’australiano SMUG che in 5 giorni ha realizzato un’opera mastodontica sul muro cieco di un grande negozio di una delle più grandi vie dello shopping di Anversa. Ma che cosa sta facendo il protagonista? A che cosa è dovuto il suo sguardo sognante, un po’ in bilico tra magia e realtà? Questo murales si trova in Kolveniersstraat 19;
  • durante il nostro tour abbiamo avuto la fortuna di veder lavorare dal vivo lo street art di Los Angeles El Mac, impegnato a realizzare la sua opere utilizzando la tecnica delle bolle: pare che il suo lavoro sia ispirato ad un’opera di un’artista barocca;
  • sempre ispirandosi all’arte barocca, anche lo street artist belga Rise One ha realizzato un’opera in Eiermarkt 33 che rappresenta la scritta ANTWERPEN, perfettamente rappresentata con una calligrafia elaborata e sinuosa. Questa è senza dubbio una delle opere più fotografate della città. L’artista ha realizzato anche una splendida opera sulle pareti esterne di una piscina, trasformandola in  un enorme acquario 3D: si intitola Moby Dick ed è in Orpheusplein 30;

@Travel on Art

  • un altro quartiere che dovrai assolutamente visitare se sei un amante della street art è New Zurenborg. Vicino ad alcuni edifici art nouveau è situata una delle aree di arte murale più grandi del mondo chiamata Meeting of Styles. Sono quasi 3000 m² di creazioni di street art, con oltre 100 artisti coinvolti: di conseguenza potrai ammirare stili molto diversi, dai graffiti hip-hop di stile eclettico e dinamico a opere d’arte figurativa molto più complesse;
  • passeggiando in generale per tutto il centro storico, incontrerai tantissime centraline elettriche che sono state trasformate in autentiche opere d’arte: tra le nostre preferite spiccano quella realizzata da Toy Facctory e Olivier Vrancken in Diksmuidelaan 164-170 e quella di Joachim in Binnensingel 436;
  • se ti piacciono i lavori dello street artist belga Joachim, ti consigliamo di non perderti “Imagination is everything”, in Lavendelstraat 27, che l’artista ha voluto regalare in dono ai bambini del quartiere e “A dog and his bone”in Kruisbogenhofstraat 22;
  • infine, la via della street art per eccellenza del centro della città è sicuramente Kopstraatje: un concentrato emozionante di colori a cui non abbiamo saputo resistere!

street art ad anversa doel

@Doel

La street art ad Anversa ha raccontato la città, interpretandone sogni, paure, punti di forza e debolezza: se ti troverai in viaggio alla scoperta di questa perla delle Fiandre e avrai un po’ di tempo, ti consigliamo di non perderti, a circa 20 km dalla città, anche il villaggio fantasma Doel.

Qui vivono ancora 25 persone che stanno cercando di evitare la demolizione delle case, prevista per espandere ulteriormente il porto di Anversa. Attorno ai tenaci abitanti si è raccolto un gruppo di attivisti street artist che sono intervenuti sulle pareti delle case abbandonate, rendendo questo luogo un tesoro unico al mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *