Tabula Rasa, il festival delle arti visive a Civitanova Marche
Che abbiamo lasciato un pezzettino di cuore a Civitanova Marche, già lo sai, ma oggi vogliamo parlarti di un festival dedicato alle arti visive che è nato proprio qui e di cui siamo orgogliose di essere media partner. Il Tabula Rasa Visual Arts Festival, che si terrà dal 5 al 7 agosto a Lido Cluana, è un festival interdisciplinare che ha l’obiettivo di divulgare le arti visive, a partire dall’arte urbana per attraversare architettura, grafica, fotografia e illustrazione. Ora ti raccontiamo tutto quello che ti perderai se non segui il nostro consiglio di organizzare subito un weekend dal fascino tutto marchigiano!
Le attività di Tabula Rasa Visual Arts Festival
Questo festival civitanovese è guidato da un principio chiaro che è l’arricchimento culturale attraverso diversi linguaggi creativi in precisi campi d’azione delle Arti Visive. Se decidi di partecipare a Tabula Rasa, avrai l’opportunità di vivere in modo diverso gli spazi pubblici perché la città viene ridisegnata come una sorta di grande museo diffuso; inoltre, attraverso questo festival, è possibile creare una connessione tra il mondo del lavoro e nuove realtà creative.
Il programma delle 3 giornate è molto ricco e prevede installazioni, workshop, talk e molto altro: il tema che è stato scelto per questa nuova edizione del festival è la città museo. Qui ti raccontiamole attività in programma!
Tabula Market
In pieno centro città a due passi dal mare, presso i Giardini del Lido Cluana, tanti professionisti delle Arti Visive animeranno il market che raccoglie le più interessanti pubblicazioni cartacee che includono ricerche sui libri d’artista, fanzine autoprodotte, progetti grafici indipendenti, riviste fotografiche, illustrazione, paper-cut.
Quando: sabato 6 agosto dalle 10:00 alle 00:00 e domenica 7 agosto dalle 10:00 alle 23:00.
L’accesso è gratuito.
Tabula Urban Space
Quando lo spazio e il pubblico si incontrano: due billboards tornano a dialogare con la città attraverso due opere illustrate da due dei nomi più conosciuti del panorama nazionale e non solo. Lo spazio pubblicitario si fa nuovo e si trasforma in contenitore di idee creative per uno spot d’Arte Visiva. Le artiste coinvolte sono Elisabetta Bianchi e Beatrice Cerocchi.
Tabula Talk
Incontri e focus sulle Arti Visive a 360° con numerosi ospiti tra i più interessanti protagonisti dell’editoria indipendente italiana. Saremo presenti anche noi come ospiti, domenica 7 agosto alle 19, per presentare una grossa novità che lega il tema dell’editoria a quello dell’arte urbana italiana.
Tabula Film
Per questa edizione di Tabula Rasa Visual Art Festival anche il contesto cinematografico assume un suo spazio, con la visione del film SuperDesign che racconta la vita di 19 artisti del Movimento Radicale italiano. La pellicola diretta da Maria Cristina Didero e Francesca Molteni descrive l’atmosfera dell’Italia degli anni ’60. Guendalina Piselli presenta questo nuovo e interessantissimo spazio.
Tabula Workshop
Il laboratorio presentato da Cartiera Romaniello prevede la realizzazione di carta fatta a mano, utilizzando carta da riciclo.
Il workshop presentato da Nerofumo 680 ha come obiettivo sensibilizzare e far toccare con mano cosa è la linografia.
Legatoria do it yourself: Flaminia Masotti presenta il workshop ideato per muovere i primi passi nel mondo della legatoria artigianale, imparando ad eseguire alcune tecniche ideali per la realizzazione di booklets, zines ed elaborati editoriali originali, lontani dal classico mainstream creativo.
Per i 3 workshop c’è l’obbligo di prenotazione a tabularasafest@gmail.com.
@Travel on Art, Vedo a Colori