Viaggiart, una App per scoprire l’arte in viaggio

Quante volte, appena arrivati in una città avreste voluto avere una mappa con tutte le informazioni utili a completa disposizione, con monumenti, musei, luoghi della cultura e servizi? Magari con le indicazioni per arrivarci, alcune foto e la descrizione per mostrartele in anteprima e perché no, la possibilità di condividere quel luogo con gli amici. In un mondo sempre più orientato al web 3.0 in cui ogni giorno nascono migliaia di App nuove per ogni necessità, mi sono stupita quando ho scoperto di Viaggiart, una app che ti permette di scoprire i luoghi d’arte, i siti culturali e i servizi turistici intorno a te, geolocalizzando perfettamente ogni punto di interesse.

Leggi anche: 5 musei d’arte da seguire su Instagram

viaggiart

@Viaggiart

E allora, cosa può avere di diverso rispetto a tante altre App per il turismo e i viaggi, che geolocalizzano i POI? Prima di tutto è estremamente usabile e velocissima nel caricare le informazioni. Il menù iniziale si presenta già come un elenco dei principali punti di interesse che il sistema rileva nelle tue vicinanze, ordinandoli per distanza. Ogni punto di interesse poi ha una breve descrizione, alcune foto (di ottima risoluzione), a quale distanza si trova, il tasto per avviare il navigatore per raggiungerlo e infine, la possibilità di condividere il luogo sui principali social network o via email.

viaggiart

@Viaggiart

La geolocalizzazione è a dir poco perfetta, ti mostra in pochi istanti la mappa con tutto ciò che si trova da vedere nelle vicinanze e in questo modo, si può avere una panoramica complessiva dell’area. Un App che contiene una marea di informazioni, se si pensa a tutti i punti di interesse culturali che ci sono in Italia non solo nelle grandi città (e questo è il loro punto forte), ma anche in borghi e zone rurali sicuramente meno conosciute e in cui di solito è difficile trovare luoghi geolocalizzati, un esempio? La Carnia o la Calabria dei borghi.

viaggiart

@Viaggiart

Viaggiart nasce da una progetto di start up premiato come il migliore del 2014 in ambito turistico durante il festival RepNext a Matera. L’idea vincente, oltre all’ottimo supporto tecnologico, è proprio quella di rendere l’arte a portata di mano dei turisti, facilmente fruibile e condivisibile, dai luoghi più conosciuti e visitati, a quelli sconosciuti, svolgendo un lavoro di promozione di uno dei settori più importanti e purtroppo meno valorizzati in Italia.

“L’arte intorno a te, ovunque tu sia”: questo è il claim su cui si basa tutto il lavoro degli sviluppatori calabresi di Altrama, azienda che ha realizzato il progetto. Una lezione da imparare? Arte e turismo possono convivere, anzi addirittura possono diventare uno il prolungamento dell’altro… può sembrare banale, ma in un paese come il nostro in cui nulla è scontato, fa davvero piacere scoprire start up come Viaggiart.

Viaggiart è disponibile sia per IOS che per Android, nei rispettivi store. I dati e le informazioni inserite nella App sono state prese dai data set del Ministero dei Beni Culturali. Per chi volesse scoprire di più sulla App, consigliamo di visitare il blog (ricco di consigli e spunti di viaggio) o di iscriversi alla newsletter.


PH copertina: Viaggiart

Category: Viaggi

Tags:

2 commenti su “Viaggiart, una App per scoprire l’arte in viaggio

  1. andrea ha detto:

    bellissima la scarico subito

    1. Anna Fornaciari ha detto:

      Fai benissimo!!Facci sapere se ti piace!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *