Utrecht, cosa vedere: la vera Olanda si trova qui!

Abbiamo scoperto Utrecht dopo aver trascorso un’intera giornata ad Amsterdam e la prima cosa a cui abbiamo pensato è stata: “questa è l’Olanda che cercavamo!”. Utrecht è una delle città più antiche dei Paesi Bassi e si presenta subito con un’atmosfera elegante, giovane e dinamica. Anche se l’Olanda è un Paese tutto sommato piccolo, ogni città ha le sue caratteristiche, ad esempio Eindhoven è estremamente industriale, ma regala uno scorcio innovativo sull’arte contemporanea, in particolare con il Van Abbemuseum. Ad Amsterdam da vedere ci sono numerosi musei molto interessanti, oltre ai classici canali e all’architettura tipica. Rotterdam invece è il tempio del contemporaneo e neanche a dirlo, ce ne siamo innamorate follemente: te ne abbiamo parlato in questo articolo con il video su cosa vedere a RotterdamOra invece ti parliamo di Utrecht, cosa vedere e cosa fare in 24 ore in questa cittadina che per noi rappresenta la vera Olanda!

utrecht cosa vedere@Travel On Art

Viaggio in Olanda: cosa vedere a Utrecht

Il centro di Utrecht è elegante, curato e ti è chiaro subito di trovarti in una cittadina a misura d’uomo. Anche se di fatto è la quarta città dei Paesi Bassi per il numero di abitanti, si può visitare tranquillamente a piedi oppure in bicicletta, per immergerti pienamente nel mood olandese. Noi siamo state fortunate e a farci da guida avevamo Nelleke, la nostra amica olandese che vive proprio in questa splendida cittadina. Parlando con Nelleke ci ha spiegato che per lei e per tanti altri olandesi, Utrecht è la città più bella del Paese perché è molto vivibile e ha tutto ciò che serve per costruirsi la propria carriera e la propria vita.

Leggi anche: Van Abbemuseum, alla scoperta dell’arte di Eindhoven

Il consiglio è di visitarla dopo aver trascorso un po’ di tempo ad Amsterdam che, pur essendo una delle capitali più belle d’Europa, rimane per noi un po’ troppo caotica e a tratti turistica. La prima cosa che abbiamo fatto appena siamo arrivate a Utrecht è stata acquistare un cartoccio di patatine fritte presso la catena Manneken Pis che ha vinto anche diversi premi come miglior distributore di Holland Fries in Europa.

utrecht cosa vedere@Travel On Art

Se hai poco tempo da trascorrere a Utrecht ti consigliamo di ottimizzare al massimo il tuo itinerario programmando le diverse tappe. Ecco che cosa vedere a Utrecht, su consiglio di Nelleke (chi meglio di lei conosce la città!?).

Per orientarti, inizia la visita dal centro della città passeggiando lungo i due canali: l’Oudegracht e il Nieuwegracht, il primo è il canale vecchio, mentre il secondo è il canale nuovo. La prima cosa che colpisce dei canali di Utrecht è che sono più bassi rispetto al livello della strada e che ci sono case, negozi e ristoranti direttamente affacciati sull’acqua. Nelleke ci ha spiegato che il grande sogno di molti abitanti di Utrecht è possedere una di quelle case sull’acqua: anche se sembrano piccole di dimensioni in realtà sono tra le più grandi della città perché si allungano nei sotterranei e rimangono fresche per gran parte dell’anno. Bere una birra in uno dei bar sui canali è un’esperienza da non perdere!

utrecht cosa vedere

@Travel On Art

Il Nieuwegracht è molto più residenziale rispetto all’Oudegracht, ma è il luogo perfetto in cui poter ammirare le tipiche architetture olandesi e se sei appassionato di fotografia, qui potrai trovare la location adatta per i tuoi scatti. A noi piace immaginare che cosa faccia la gente che abita in quelle case e anche se non è un’attività prettamente turistica, le case di Utrecht hanno tutte delle grandi vetrate a pian terreno, molte delle quali senza tende, quindi è veramente facile lanciare uno sguardo e intravedere librerie, divani vintage, tavoli con i giochi dei bambini e tutto ciò che fa parte della quotidianità degli abitanti.

Dopo aver passeggiato lungo i canali, ti puoi dirigere verso la Domtoren, la torre del Duomo. Riguardo al Duomo c’è una curiosità: nell’agosto del 1674 un tornado si abbatté sulla cittadina olandese e fece cadere a pezzi la sua navata (incredibile che ci fosse un tornado a Utrecht!). Durante l’ora di pranzo o a cena, da non perdere è la via chiamata Tolsteegzijde: ricca di negozi vintage, bar e ristoranti. Si tratta di una delle vie più frequentate dai giovani della città e per gli amanti dello shopping (non turistico) è un vero paradiso.

utrecht cosa vedere@Travel On Art

Di sera, dopo aver cenato in uno dei ristoranti di Utrecht (ce ne sono a centinaia, tra poco ti diamo qualche indirizzo), puoi percorrere l’itinerario chiamato Trajectum Lumen, che ti porta alla scoperta della città seguendo le opere luminose realizzate da artisti di fama internazionale. Puoi informarti sul tour presso l’Ufficio Turistico oppure puoi scaricare la mappa direttamente dal sito web del progetto.

Leggi anche: Perché visitare Amsterdam in primavera

La mattina seguente, non perdere il mercato dei fiori (bloemenmarkt): si tiene tutti i sabati dalle 7 alle 17 quindi pianifica il tuo viaggio in base a questa cosa, perché proprio qui troverai uno dei mercati dei fiori più belli e a buon mercato di tutta l’Olanda. Questa è una tappa da non perdere, te ne avevamo già parlato in questo articolo, ma il bloemenmarkt di Utrecht non ha nulla a che vedere con quello di Amsterdam e qui farai degli ottimi affari per quanto riguarda i bulbi, in più intorno a te avrai solo gente del posto. In realtà Utrecht è la città dei mercati quindi oltre a quello dei fiori da non perdere c’è anche quello dei tessuti che da oltre 400 anni si tiene sempre il sabato dalle 8 alle 18 sulla Breedstraat.

Mangiare a Utrecht

Te l’avevamo promesso quindi ecco alcuni indirizzi per mangiare bene e bere ottime birre a Utrecht, ma prima vogliamo dirti questo: la cittadina olandese è un paradiso per gli amanti della buona cucina ed è ricca di locali tipici e ricercati, qui mangerai meglio che in ogni altra parte dell’Olanda.

Fatte le dovute premesse, per bere le migliori birre del mondo potrai andare al café Belgie che offre oltre 200 birre belga e olandesi: un paradiso per gli amanti del birra turismo.

Se vuoi degustare invece l’autentica carne olandese cotta alla brace è d’obbligo una tappa al ristorante Meat & More che propone una selezione d’eccellenza delle migliori carni del paese con ogni metodo di cottura possibile (in realtà anche cruda).

Dormire a Utrecht

Se sei alla ricerca di una sistemazione semplice ed economica o se vuoi scappare dal caos cittadino ti consiglio Stayokay Hostel Utrecht- Bunnik. Situata in un meraviglioso parco naturale a Bunnik, che dista circa 10 minuti di macchina dal centro di Utrecht, questa struttura ricettiva offre camere condivise o private. I prezzi partono da 34 euro in alta stagione con inclusa un’abbondante colazione a base di prodotti locali.

Se decidi di soggiornare presso questo hotel non puoi non concederti una passeggiata per il parco o un giro in canoa tra i caratteristici canali. Noterai i molti bunker della seconda guerra mondiale da cui prende nome la cittadina.

Infine se vuoi muoverti con gli efficientissimi mezzi pubblici olandesi puoi prendere l’autobus 41, ti porterà ad Utrecht in meno di 15 minuti ed è possibile fare il biglietto a bordo (solo con carta di credito).

2 commenti su “Utrecht, cosa vedere: la vera Olanda si trova qui!

  1. Chloe ha detto:

    Ciao ragazze! Vi ho scoperte per caso cercando qualche articolo curato su Utrecht e Rotterdam in cui andrò fra pochi giorni! Complimenti per il blog, davvero ricco di spunti interessanti, soprattutto la sezione ‘street art’ che anch’io adoro e non perdo mai occasione di cercare durante i miei viaggi! Vi seguiro’ con piacere sui vari social! ^_^

    1. Anastasia Fontanesi ha detto:

      Ciao Chloe! Grazie mille, il tuo commento ci fa davvero molto piacere 🙂 Ti auguriamo uno splendido viaggio e siamo sicure che ti piaceranno tantissimo, noi ce ne siamo innamorate. Per qualsiasi altro consiglio, siamo qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *