Travel Dreams 2017: arte, natura e un po’ di mani fredde

Arriva come sempre quel periodo in cui inizi a fare le valutazioni dell’anno appena trascorso, a cui seguono i buoni propositi per l’anno nuovo (per noi viaggiatori incalliti si tratta più che altro di Travel Dreams!). Per ora possiamo dire che il 2016 ci ha portato:

[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=”]

  • un blog nuovo (ebbene sì, Travel On Art è nato il 5 febbraio 2016)
  • un viaggio in Slovenia
  • un viaggio nelle Repubbliche Baltiche e a San Pietroburgo
  • tanti giri in Italia, tra cui Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Lombardia
  • un bel po’ di street art (anche se di quella non ce n’è mai abbastanza)
  • una casina nuova per il blog e per tutti i nostri amici, conosciuta anche come spazio reFactory

[/unordered_list]

Ma la strada è solo all’inizio e allora una volta passati in rassegna tutti gli obiettivi raggiunti del vecchio anno, è già tempo di iniziare a progettare i prossimi viaggi per i mesi che verranno, perchè non è mai troppo presto per prenotare un volo! 😉

Ogni buon viaggiatore sa che all’inizio dell’anno, è fondamentale stilare una lista dei viaggi che si spera di fare e di sogni che vogliono realizzare. Quindi mettiamo da parte per un attimo costumi da renna, dolci, luci natalizie e diventiamo seri: parliamo dei nostri Travel Dreams 2017, tra arte, natura e un po’ di mani fredde. Volete sapere perchè le mani fredde? Ve lo spieghiamo tra poco!

Rotterdam

Partiamo con il nostro primo Travel Dreams del 2017: la città di Rotterdam. Chi ci segue su facebook avrà letto un post di qualche giorno fa in cui chiedevamo consigli sulla città olandese, questo infatti è il primo Travel Dreams anche in ordine temporale, perchè programmiamo di andarci nei primi mesi dell’anno. Già con Rotterdam potete capire il perchè delle mani fredde, ma sarà l’arte contemporanea a scaldarci il cuore! Rotterdam è una delle città più innovative in Europa in campo artistico. Dal Fotomuseum, uno dei musei di fotografia più belli al mondo, al Kunsthal, passando per il Boijmans, le famose case cubiche, Luchtsingel Bridge e la Tent Gallery. Innovazione, modernità, arte, locali hipster e negozi vintage: attenzione perchè forse da Rotterdam non torneremo più (e allora tutti gli altri Travel Dreams saranno inutili, ma corriamo volentieri il rischio!).

https://www.facebook.com/travelonart/posts/1157597694319418?match=cm90dGVyZGFt

 

Cuba

Con i recenti fatti politici accaduti a Cuba, la prima cosa che ti dice chi c’è già stato è: “devi andare a Cuba subito, prima che cambi irrimediabilmente”. Noi ci siamo fatte prendere da questa ansia da prestazione, così tanto che Cuba sarà molto probabilmente la nostra meta estiva, non vogliamo perderci l’autenticità di Cuba per nulla al mondo! Dopo due estati in nord Europa, l’idea di fuggire almeno per un po’ al caldo ci piace molto, per questo siamo pronte a fare lo zaino, caricare le nostre macchine fotografiche e prepararci ad essere travolti dai colori dei Caraibi! Ovviamente alloggeremo nelle Casas Particulares, i B&B cubani, per assaporare meglio l’atmosfera locale.

travel dreams 2017

Giappone

Chi ci conosce sa che il Giappone è sempre stata una delle nostre mete dei sogni. In realtà stiamo ancora riempiendo il salvadanaio a forma di maiale lavorando duramente per poterci pagare il viaggio, ma non dubitate di noi, ce la faremo! Del Giappone amiamo l’estrema modernità delle metropoli, la cultura antica, i paesaggi naturali, ma soprattutto la cucina. Anna darebbe un rene per poter mangiare giapponese tutti i giorni, immaginatevi quando si ritroverà sommersa da ramen, dobin mushi e sashimi. Se a questo si aggiunge una tappa al Museum of Contemporary Art di Tokyo e al Pow!Wow! festival, il gioco è fatto!

travel dreams 2017

Alaska

Torniamo alle nostre mani fredde con un bel salto in Alaska. Dopo due estati in nord Europa, il richiamo del nord si fa comunque sentire e l’Alaska in particolare è uno dei nostri più cari Travel Dreams del 2017. Anche se la vera Alaska si deve conoscere in inverno, con la neve e la temperatura sotto zero, in realtà anche in estate o in primavera regala grandi emozioni. I paesaggi naturali lasciano incantati e siamo certe che la nostra gallery di instagram ne gioverebbe parecchio! In più (udite, udite) in Alaska oltre ai paesaggi c’è comunque anche qualche museo di arte contemporanea come il Bunnell Street Arts Center e l’International Gallery of Contemporary Art. Da lì poi si può prendere un traghetto e arrivare vicino a Vancouver in Canada, una delle città più innovative e sostenibili al mondo.

travel dreams 2017

Stati Uniti centrali

Gli Stati Uniti sono il sogno di ogni viaggiatore on the road. Noi abbiamo già visitato la California, il Nevada e l’Arizona. Anna è stata anche un mese a New York, ma quello che vorremmo fare è un viaggio on the road nella parte centrale, gli stati in cui nessuno va, perchè non puoi trovare assolutamente nulla oltre a campi di grano, fattorie, qualche diner sulla strada e gruppi di americani in salopette e cappello di paglia (ok forse ci siamo fatte prendere un po’ troppo la mano). Il giro dovrebbe essere più o meno questo: Nebraska, Iowa, Illinois, Indiana, Kentucky, Tennessee, Alabama, Mississippi e Louisiana. Tra gamberi, coccodrilli, pollo fritto e covoni di grano, tutto rigorosamente a bordo di un pick up con i Jeffersons Airplane a tutto volume.

travel dreams 2017

Ecco in sintesi i nostri Travel Dreams del 2017, poi ci sono tanti altri piccoli viaggi che vorremmo fare in Italia, come la Puglia, Torino e di nuovo un giro a Venezia. Quali sono i tuoi Travel Dreams? Hai consigli da darci sulle destinazioni che abbiamo elencato? 🙂

 

Category: Lifestyle, Viaggi

Tags:

15 commenti su “Travel Dreams 2017: arte, natura e un po’ di mani fredde

  1. Silvia Demick ha detto:

    Una lista bellissima che mi trova d’accordo su tutte le mete!
    Se venite a Torino scrivetemi: è una città bellissima ma purtroppo un po’ sottovalutata dalla maggior parte delle persone che vengono in vacanza qui in Piemonte.
    Buon weekend 🙂

    1. Anastasia Fontanesi ha detto:

      Grazie mille Silvia! Sicuramente non appena fissiamo ti contattiamo. Purtroppo dovevamo già venire i primi di gennaio ma ci è saltato il piano quindi rimanderemo poco più avanti 🙂

  2. Ragazze portatemi con voi!
    Soprattutto nel magnifico viaggio on the road negli stati uniti centrali!
    Adoro tutti i vostri desideri e spero per voi possiate realizzarne il più possibile!

    Un mega iper in bocca al lupo, di cuore! <3

    1. Anastasia Fontanesi ha detto:

      ahah magari possiamo incontrarci a metà strada con il vostro viaggio negli Stati Uniti! 😉 in bocca al lupo anche a voi ragazzi, che il 2017 sia ricco di viaggi e nuove scoperte!

  3. Che bella lista, mi piacciono tutte le mete che avete scelto!
    Nei prossimi giorni farò uscire anche il mio post, abbiamo una destinazione in comunque 🙂
    Anche Cuba comunque mi ispira tanto, spero di riuscire a vederla ancora autentica!

    1. Anastasia Fontanesi ha detto:

      dai dai allora siamo molto curiose di leggere anche la tua lista e di scoprire la meta in comune! Cuba deve essere meravigliosa <3

  4. Lucilla ha detto:

    su Cuba tutti i consigli che volete! 😉

    1. Anastasia Fontanesi ha detto:

      ma infatti, appena siamo certe del viaggio ti contattiamo! Grazie mille cara <3

  5. Roberta ha detto:

    Tutte destinazioni favolose. Ho lasciato il cuore in Giappone e son sicura che lo farete anche voi !! 🙂

  6. andrea saccani ha detto:

    bellissimo sopratutto Alaska e Giappone (con i cigliegi in fiore poi….)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. Anastasia Fontanesi ha detto:

      Hai scelto benissimo 😉 Giappone e Alaska sono davvero stupendi, speriamo di riuscire a realizzare tutti questi sogni!

  7. Elena ha detto:

    Sono tutte destinazioni stupende… Una su tutte: gli Stati Uniti Centrali…
    Vi auguro di realizzarli tutti!!!

    Elena

    1. Anastasia Fontanesi ha detto:

      Grazie mille Elena! 🙂 hai mai fatto questo viaggio?

  8. Elena ha detto:

    Anche io voglio andare in Alaska, ma dovrei accendere un mutuo…
    non che il viaggio dell’estate 2017 costi molto meno, ora che ci penso…

    Comunque… mio marito vuole andare a Cuba, ma io non ne ho ancora voglia.. So che se continuo a procrastinare questo viaggio potrei perdermi la magia che attualmente la caratterizza, ma che ci posso fare se il mondo è così pieno di cose super da vedere e l’isola del salsa e delle piantagioni di tabacco mi finisce sempre in coda?!?!??!?!?! Sarà mica colpa mia?!?!?

    Ad ogni modo, ti auguro di riuscire ad realizzare tutti i tuoi TravelDreams!!!

    Elena

    1. Anastasia Fontanesi ha detto:

      ahaah ci sta! Ci sono posti che sai di dover visitare ma per qualche ragione finiscono sempre in coda. Per noi invece Cuba sembra essere la prima della lista, per ora! Che viaggio farai nel 2017?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *