Al solito posto: mangiare pesce a Reggio Emilia
Se pensi che in Emilia le uniche cose che puoi mangiare sono i cappelletti, i tortelli o le lasagne… bè ti stai sbagliando! Non fraintendeteci, noi amiamo la cucina tradizionale, ma a volte è bello anche variare e ad esempio trovare ristoranti che propongano una cucina diversa, ricercata, innovativa, proprio come Al Solito Posto, in cui puoi mangiare pesce a Reggio Emilia.
Leggi anche: Cosa vedere a Reggio Emilia, consigli di un vero local
Come sapete, Reggio Emilia è la nostra città e spesso è molto più difficile trovare il posto giusto al momento giusto nel luogo in cui vivi, rispetto a quando sei in viaggio. Quando abbiamo scoperto Al Solito Posto invece, siamo esplose dalla gioia: finalmente nella nostra città un luogo che ti porta lontano con i suoi sapori leggeri e raffinati e ti fa viaggiare in diverse parti del mondo. Certo, ci sono anche altri posti dove mangiare pesce a Reggio Emilia, ma Al Solito Posto ha quel “quid” in più che cerchiamo, e che ti fa ricordare il sapore di un piatto anche dopo mesi che lo hai mangiato.
@Al Solito Posto
Pronti a partire per un viaggio nel gusto? Andiamo!
Al Solito Posto si definisce osteria & pizzeria, qui infatti puoi gustare sia i piatti della tradizione reggiana, sia ottime pizze, ma soprattutto le crudité di pesce. Lo chef Simone Gherri inizia la sua esperienza in cucina diversi anni fa, in realtà la cucina ha sempre fatto parte della sua vita: la sua è una famiglia di ristoratori dal 1977. Lavora in diversi ristoranti segnalati sulla guida Michelin e alla fine approda nell’attuale locale ad agosto 2013, proponendo una sua idea precisa di cucina, basata sul giusto equilibrio e sulla freschezza non solo delle materie prima, ma dei sapori.
Partiamo con due antipasti: tartare di tonno con olio aromatizzato al lime. Mangiare un buon tonno fresco oggi non è più così facile, di solito tendiamo a evitare il tonno perchè spesso è presentato con colori piuttosto innaturali, ma quando troviamo un piatto di tonno fatto bene, è subito amore! Il lime è un po’ un ingrediente magico perchè riesce a dare il giusto grado di acidità e di aroma che il limone ad esempio non riesce a dare. Il secondo antipasto è più classico ma per questo, non meno buono: soutè di cozze e vongole, entrambe freschissime e con un sapore ben bilanciato, non troppo salato.
@Travel On Art
Passiamo al primo: riso con limone e tartare di gamberi. Difficilmente ci innamoriamo di un risotto, ma questo ha proprio una marcia in più. Prima di tutto non è troppo cremoso o “pannoso” e questo è già un grande vantaggio. In seguito l’aroma del limone si sposa benissimo anche con la tartare di gamberi. Il vero tocco in più però, lo dà il gioco di consistenze e le diverse temperature degli ingredienti: riso caldo, tartare di gamberi fredda.
Infine passiamo al secondo: tataki di tonno con gelatina all’aceto balsamico. Vi abbiamo detto che quando troviamo un buon tonno è di nuovo amore!? Bene, con il secondo ci siamo cadute di nuovo e abbiamo ordinato un piatto davvero ineguagliabile. Tonno appena scottato secondo l’antica tradizione giapponese, con semi di sesamo, accompagnato da una gelatina all’aceto balsamico che riesce a unire l’aroma e l’acidità tipiche dell’aceto, esaltandole.
@Travel On Art
Avrete capito che Al Solito Posto non è poi così “solito”, in questi piatti c’è una grande ricerca, l’attenzione per i minimi dettagli, un equilibrio davvero stupefacente, ma soprattutto un’idea. Ora avete capito perchè vi consigliamo questo ristorante per mangiare il pesce a Reggio Emilia? 😉
PH copertina: Al solito posto
um.. mi ispira in che posto si trova???
Siamo felici che ti ispiri! Si trova nella zona della Collezione Maramotti, sulla via Emilia verso Parma 🙂
Si trova dietro i vigili urbani in via piccard è una laterale di v. Kennedy.
Bellissimo articolo ragazze!