I migliori aeroporti di design del mondo
A tutti è capitato almeno una volta nella vita di rimanere bloccati in aeroporto per diverse ore. A noi ad esempio è successo sia ad Abu Dhabi che al New York JFK. Nessuno è mai felice di rimanere bloccato in aeroporto, ma immaginate invece di trovarvi in uno scalo bello come un museo. In quel caso forse, vi vorreste trasformare in Tom Hanks in The Terminal e vivere dentro a quelle architetture da sogno almeno per qualche giorno.
Leggi anche: Anversa tra design e lifestyle
Alcuni architetti di fama mondiale hanno firmato i progetti di aeroporti in tutto il mondo, facendoli diventare non solo uno scalo per passeggeri in viaggio, ma veri e propri luoghi d’arte da visitare. Oggi vi parliamo dei migliori aeroporti di design del mondo, quelli che rimangono impressi per sempre (così saprete che meta scegliere per il vostro prossimo viaggio!)
1 | Beijing Capital International
Progettato dallo studio Foster and Partners, il terminal 3 del Beijing Capital International è stato costruito in occasione delle Olimpiadi del 2008 a Pechino. Che si guardi dall’alto o dall’interno, questo aeroporto è semplicemente pazzesco!
Oltre ad essere esteticamente bello, con linee sottili e leggere che rievocano i colori e le forme della Cina, è anche progettato in modo da massimizzare la sostenibilità ambientale e l’esperienza dei passeggeri. Un esempio? È orientato verso sud-est in modo da massimizzare il riscaldamento naturale della luce mattutina, inoltre ha un sistema integrato di controllo ambientale che permette di ridurre i consumi di energia.
2 | Singapore Changi
Oltre ad essere bello, il Singapore Changi è da 3 anni il miglior aeroporto del mondo per reputazione. Se rimarrete bloccati nei suoi 3 terminal tranquilli, saprete sicuramente come passare il tempo! Una piscina sulla terrazza, un cinema aperto 24 ore e addirittura un giardino, il Butterfly Garden progettato dall’architetto Moshe Safdie vi terranno compagnia per qualche ora (o qualche giorno). Il Singapore Changi in realtà è molto più di un aeroporto di design, è un ecosistema all’interno di architetture ultra moderne, da vedere almeno una volta nella vita.
3 | Lione St. Exupery
Menomale che qualcosa troviamo anche in Europa e vicino a casa! L’aeroporto di Lione St. Exupery anche sede della stazione di treni alta velocità è stato progettato dall’architetto Santiago Calatrava. La sua impronta è inconfondibile, con le arcate ampie che rappresentano il profilo di uccello, anche se in realtà l’ispirazione viene dalla forma dell’occhio umano. Lione entra a pieno titolo tra i migliori aeroporti di design del mondo con un vero capolavoro dell’architettura.
4 | Jackson Hole
Forse non tanti di voi avranno come destinazione Teton County e il suo scalo Jackson Hole Airport. Ma è altrettanto vero che dopo averlo visto forse, deciderete di prenotare il prossimo volo con destinazione Wyoming. Il Jackson Hole è un aeroporto piccolo ma rientra sicuramente tra i migliori aeroporti di design del mondo, primo perchè è immerso nel Teton National Park, secondo perché è costruito in legno, vetro e altri materiali locali. Lo studio che lo ha progettato è Gensler e l’interno sembra una baita di montagna con camino incluso.
5 | Kuala Lumpur International Airport
Se parliamo di architetture pazzesche, l’Asia è sempre al primo posto. L’aeroporto internazionale di Kuala Lumpur è uno tra i più trafficati al mondo, ma per sedare questo caos di persone e merci hanno deciso di metterci dentro una parte di foresta pluviale. L’idea è stata dell’architetto giapponese Kisho Kurokawa che ha realizzato un progetto così eclettico e fuori dalle righe, da essere unico al mondo. Tetti in legno costellati di luci, corridoi ampi con costruzioni ad arco. Il Kuala Lumpur International Airport è da sempre ai primi posti dei migliori aeroporti di design del mondo.
6 | Wellington Rock Airport
Arte contemporanea, architettura e viaggio tutto in unico posto. Non è un sogno, ma è l’aeroporto Internazionale di Wellington chiamato “The Rock”. È il terzo per traffico aereo della Nuova Zelanda, ma è uno tra i più belli al mondo. Lo studio che lo ha progettato è il Pacific Architecture, l’idea è quella di costruire una scultura che all’esterno esprima la cultura, l’ambiente e la storia in fermento di Wellington. L’interno invece è un’oasi di tranquillità. I materiali usati sono il rame e il legno, di notte se l’esterno è illuminato brilla, come per rappresentare l’incontro tra cielo e terra.
7 | Chennai International Airport
L’India è un paese in continuo fermento, anche dal punto di vista architettonico ha molto da offrire. Il Chennai International Airport ad esempio è un vero capolavoro dell’architettura internazionale. Progettato da Frederic Schwarts Architects, insieme a Gensler e Creative Group, l’aeroporto unisce sostenibilità ed efficienza dei trasporti. Giardini interni che si vedono anche dalle vetrate del terminal, per creare un continuo tra fuori e dentro. Arcate in acciaio che danno senso di ampiezza e apertura. Vetrate che mostrano il paesaggio esterno. L’aeroporto di Chennai è un’esperienza unica da vivere.
8 | Bao’An International Airport
Disegnato dallo Studio Fuksas, l’aeroporto Bao’An lascia senza parole. La sua forma è ispirata a una manta, per trasformarsi poi in un uccello. Il tetto ha migliaia di lucernari esagonali che permettono l’ingresso della luce naturale e l’effetto finale è quello di un alveare. Gli interni sono fatti in acciaio e riflettono gli esagoni del tetto. Una cosa incredibile insomma, ci sarebbe da rimanere nel terminal 3 per almeno 2 giorni e scattare infinite fotografie.
9 | Baku Airport
Non avremmo mai immaginato che l’Azerbaijan potesse avere un capolavoro di architettura simile e nemmeno uno tra i migliori aeroporti di design del mondo! Disegnato dallo studio turco Autoban, l’aeroporto internazionale di Baku ha al suo interno giganteschi bozzoli di legno. Il terminal è triangolare e l’idea di base è quella di fornire ai viaggiatori un posto piacevole dove trascorrere il proprio tempo. All’interno dei bozzoli in legno ci sono bar, café, ristoranti e aeree giochi per bambini.
10 | Pulkovo Airport
Anche la Russia mette la sua firma tra i migliori aeroporti di design al mondo. Non lo fa con i 2 principali di Mosca, ma con quello di San Pietroburgo, città dell’arte per eccellenza. Lo studio Grimshaw ha pensato a una cosa perfetta per il gusto russo: il tetto con pannelli dorati. Un po’ pacchiano forse, ma sicuramente d’impatto.
Ma sono tutti bellissimi! L’aeroporto di Kuala Lampur è uno spettacolo 🙂
Vero eh!? Si dovrebbero girare tutti… almeno così sappiamo dove prenotare i prossimi voli 😉
bellissimo sopratutto WELLINGTON ROCK AIRPORT, fantastico!!!!!!!!!!!