3 cose da fare a Melbourne nella natura
Il grado di innovazione di una città si vede sempre più dalla sua capacità di fondere architettura e natura, per rendere vivibile ogni suo quartiere. Melbourne rispetta perfettamente questa regola, affiancando le più moderne architetture a una natura rigogliosa e presente davvero in ogni angolo. Dato che la natura australiana è per così dire “tosta”, è facile ritrovarsi nel pieno centro della metropoli e avere piante secolari al tuo fianco o Cacatua e pappagalli che volano sopra alla tua testa.
Leggi anche: 5 cose da vedere a Melbourne
Vi avevamo già parlato di 5 cose da vedere in città, tra street art, mercatini e architetture. Ora vi parleremo invece di 3 cose da fare a Melbourne nella natura, per completare la mini guida sulla città australiana più interessante.
1 | Andar per parchi
Questa è la prima della lista di cose da fare a Melbourne perché l’attenzione alla sostenibilità e alla natura anche nel pieno centro della city è stupefacente. Melbourne è la città dei parchi, un po’ perchè gli australiani amano fare i barbeque in ogni momento dell’anno (è una vera e propria tradizione), un po’ perchè la natura australiana è appunto “tosta”. Sono tanti i parchi da non perdere in città, primi tra tutti i Royal Botanic Gardens votati come i migliori al mondo, sono 38 ettari di parco con 10 mila specie vegetali diverse. A seguire c’è Albert Park, il parco più grande della città contiene al suo interno il circuito di Formula 1, che si snoda proprio attorno al lago. Una vera e propria oasi per la flora e la fauna australiana, Albert Park è un concentrato di animali e uccelli australiani.
Queen Victoria Gardens che uniti al Kings Domain, sorgono sull’antica palude che delimitava i confini della città. Oggi sono un polmone verde disteso proprio nel cuore del Central Business District e un luogo meraviglioso dove le famiglie australiane amano trascorrere i loro week end, tra barbecue e pic nic. St Kilda Botanical Gardens, dove il lilla dei fiori, il rosso, il giallo e il verde si mischiano in un insieme armonico e pittoresco. Proprio all’interno di questi giardini botanici, fondati nel 1859, sono presenti ben 810 specie differenti di piante, alcune di origine tropicale, altre mediterranee, un luogo davvero interessante dove scoprire di più sulla flora australiana.
2 | Chealsea beach & Brighton Beach
Melbourne si trova in una baia protetta, per questo l’oceano che si vede da questa parte di Australia è molto calmo anche se dal porto di Melbourne di arriva diretti in Tasmania e poi al Polo Sud, senza alcun tipo di barriera naturale.
Per questo motivo, appena fuori dalla city ci sono 2 spiagge da non perdere tra le cose da fare a Melbourne:
[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=”]
- Chealsea beach – con le sue case colorate e l’azzurro intenso dell’acqua, Chealsea Beach è di gran lunga uno dei luoghi migliori dove poter fare il bagno nei dintorni di Melbourne, data anche la tranquillità delle correnti e la quasi totale assenza di animali mortali (credetemi in Australia è veramente un lusso). Una cittadina piccola, rilassante, dove poter fare anche un barbecue in riva all’oceano o rilassarsi in uno dei suoi parchi. Per raggiungerla, si deve prendere uno dei treni che porta in direzione Frankston e recarsi in una delle spiagge situate sotto le Black Rocks;
- Brighton beach – è famosa in tutto il Victoria per l’esplosione di colori delle sue tradizionali beach houses, protagoniste di scatti fotografici in cartoline, quadri e guide turistiche. Trovandosi a pochi chilometri da St. Kilda, Brighton Beach è semplicissima da raggiungere, sia in bus (linea 600), sia a piedi o in bicicletta. Più ventosa e selvaggia rispetto a Chealsea Beach, rimane comunque uno dei luoghi migliori dove poter fare il bagno nei dintorni di Melbourne, soprattutto per il suggestivo panorama del CBD che regala e per la lunga passeggiata che costeggia l’oceano fino ad entrare nel quartiere di St. Kilda.
[/unordered_list]
3 | Phillip Island
Phillip Island è un classico tra le cose da fare a Melbourne ed è diventata molto famosa anche grazie alla presenza del circuito di MotoGp.
È facilmente raggiungibile grazie al ponte di collegamento con la terra ferma, che la unisce alla cittadina di San Remo ed è un vero paradiso dal punto di vista naturalistico. Sull’isola sono presenti diversi parchi naturali che ospitano specie animali protette, come pinguini, foche e koala. Qui l’Oceano si fa vedere in una delle sue forme più selvagge ed affascinanti, con le meravigliose Nobbies, giganteschi massi che sbucano dalle acque oceaniche, le Seal Rocks e i Blowholes.
Point Grant è il punto esatto in cui vi è la sede del Nobbies Centre, uno dei centri ecoturistici più premiati al mondo e poco distante da qui, si trova uno degli spettacoli naturali più particolari al mondo: la Penguin Parade. Ogni sera alle 21, centinaia di pinguini fanno ritorno alle loro tane dopo una lunga giornata di caccia nell’Oceano, assistere in prima persona a questo evento naturale regala emozioni davvero uniche, peccato che la notorietà del fenomeno lo renda spesso troppo affollato di turisti.
Leggi anche: 10 città del mondo perfette per la street art
Non solo pinguini a Phillip Island, ma anche koala. Nel Koala Conservation Centre (incluso nel biglietto del circuito dei 3 parchi insieme alle Nobbies e alla Penguin Parade) è possibile avvistarli mentre dormono o si nutrono sugli alberi di Eucalipto. Se avete fortuna potete anche vederli da vicino, mentre sono svegli (i koala dormono in media 20 ore al giorno, vederli svegli è una rarità!).
Nello stato del Victoria è vietato l’addomesticamento dei koala, per questo sono lasciati liberi di muoversi come desiderano all’interno della riserva e non è possibile toccarli. Se poi amate il vino e siete curiosi di degustare i vini del Victoria, poco distante c’è la Phillip Island Vineyard and Winery, una cantina vinicola immersa nella pura campagna australiana, tra dolci colline e campi senza fine, che un po’ per la sua posizione, un po’ per la cantina si guadagna di diritto un posto tra le cose da fare a Melbourne. Nella winery si possono degustare i vini di loro produzione accompagnati da taglieri di prodotti locali e rilassarsi in un meraviglioso ed accogliente cottage in legno.
che bella l’ Austaglia
tu hai visto un Koala da vicinino?
certo! In alcuni stati dell’Australia puoi anche prenderli in braccio 😉