Il ristorante Al Vedel tra tradizione e innovazione

Il cibo è una forma d’arte. Mai affermazione fu più vera e ne sarete ancora più convinti dopo esservi goduti un pranzo al ristorante Al Vedel, a Colorno.  Parma è una piccola città dal fascino nobile e dalle tradizioni importanti: cito solo il Teatro Farnese e la Certosa, sebbene oggi l’opera d’arte protagonista sia il buon cibo. Al Vedel è un ristorante accogliente con il grande merito di avere un personale eccellente. Cortesia, competenza e professionalità sono le parole d’ordine e mi dispiace dire che in Italia non è sempre così scontato trovare queste qualità nella gestione di un locale.

ristorante al vedel

@Travel On Art

Poter contare su uno staff preparato fa già iniziare con il piede giusto la propria esperienza culinaria. Se poi a questo si aggiungono delle materie prime di grande qualità e un menù che sposa la tradizione, giocando anche sull’innovazione, ecco che avete un assaggio di quello che potrete trovare da Al Vedel. Formaggi provenienti dall’Italia e da buona parte d’Europa hanno sposato un culatello di Zibello DOP, celebrando la bellezza della vita e la soddisfazione delle papille gustative.

Le proposte sono tante e diverse: la tartare di bue grasso piemontese su un letto di crema di patate con uovo in camicia e tartufo e una crema di zucca con cestino al parmigiano e pistacchi: avete un desiderio? Qui sarà esaudito.

ristorante al vedel

@Travel On Art

Il massimo godimento verrà raggiunto con l’arrivo della carta dei dolci: guscio di cioccolato Caramelia, mango sciroppato, gelato allo zenzero, lego alla vaniglia e piramide al cioccolato Guanaja con chantilly cremosa. L’apoteosi dell’armonia in un unico cucchiaino, senza parlare delle presentazioni impeccabili: Andy Warhol sarebbe impazzito per questi piatti e li avrebbe sicuramente presi come modelli per una nuova serie di quadri.

Un pranzo impeccabile a cui si aggiunge, se siete interessati, una piacevole e salutare passeggiata all’interno della cantina. Bottiglie di vino, ma soprattutto file di culatello e salame appesi al soffitto: un percorso sensoriale imperdibile.

Tradizione ed innovazione, cortesia e qualità:  un viaggio esperienziale all’interno di una idea di cucina intelligente e creativa!

ristorante al vedel

@Travel On Art

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *