Come avere successo su Instagram
Instagram è uno dei social network che più ha rivoluzionato la nostra vita, ma quante sono le persone che sanno realmente farne buon uso? Molti pensano che sia sufficiente scattare una fotografia qualunque e condirla con due filtri, ma la realtà è molto più complessa. Ci sono alcune regole fondamentali da seguire se volete avere successo su Instagram e qui troverete una piccola lista con i consigli più importanti.
Leggi anche: 5 musei d’arte da seguire su Instagram
Che cos’è Instagram?
Instagram non è solo un’applicazione, ma anche un social network e permette di scattare foto e modificarle, attraverso una vasta gamma di filtri. Colori più vivaci, contorni più definiti, cornici e chi più ne ha più ne metta, Instagram vuole dare libero sfogo alla vostra creatività, spingendovi a condividere con il mondo web i momenti più importanti della vostra vita. In poco tempo è diventata quasi una mania, tanto che sono nate migliaia di applicazioni per aggiungere effetti e filtri sempre nuovi e sorprendenti.
Come si usa Instagram?
Per rendere i vostri post ben riconoscibili è decisiva la scelta degli hashtag: come accade su Twitter e Facebook, anche su Instagram è possibile “etichettare” i propri post, aggiungendo dei tag che indicano gli argomenti trattati nelle foto. Un buon utilizzo degli hashtag vi aiuterà ad incrementare la visibilità delle vostro foto che saranno più facilmente raggiungibili da parte degli altri membri della community Instagram.
“Scegliere il giusto hashtag per rendere rintracciabile la tua foto”
Per avere successo su Instagram è importante anche creare un proprio stile a livello fotografico: ciò non significa dover usare sempre gli stessi filtri, ma è consigliabile costruire uno stile unico ed inconfondibile, che renderà i vostri scatti riconoscibili agli occhi di tutti.
“L’editing aggiungerà il vostro tocco personale alla foto”
Proprio in riferimento al vostro stile, è fondamentale stabilire un piano editoriale: non pubblicate foto casuali, bensì cercate di elaborare un progetto ad hoc, che vi permetta di affrontare anche un unico argomento, ma in modo originale e approfondito. Molti scelgono la strada della food photography, altri quella dell’architettura: non vi resta che affidarvi alla vostra immaginazione e pensare quale sia la scelta più adatta a voi e alle vostre passioni.
“La strategia vincente? Specializzatevi su un solo argomento”
Esempi di uso corretto di Instagram
Come sappiamo gli esempi valgono più di mille parole, per questo ho deciso di proporvi i lavori di instagramers di successo:
[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=”]
- Emily Blincoe: il profilo Instagram di questa fotografa texana ci regala delle opere originali e coloratissime. Oggetti di uso quotidiano vengono ritratti secondo un ordine geometrico impeccabile, dando vita a composizioni artistiche molto particolari. Che si tratti di cibo, fiori, frutta o bottoni, il principio della Blincoe è uno solo: tutto deve essere allineato in base a colore, forma o grandezza. Il suo piano editoriale appare perciò ben preciso: ordinare il mondo in modo colorato e anche ironicamente nevrotico!
@Emily Blincoe
- Michael Koller: se amate l’architettura lui è l’artista che fa per voi. Giovane fotografo originario di Monaco di Baviera, Koller è il re delle simmetrie: scale, biciclette e sedie vengono ritratte con una precisione assoluta, creando scatti geniali e conditi da una gustosissima nota di humor. Il piano editoriale di Koller è uno e uno soltanto: una celebrazione quotidiana dell’architettura minimalista e delle forme essenziali.
@Michael Koller
- Marko Morciano: designer italianissimo, Morciano è l’ideatore di A Yellow Mark, un profilo Instagram divertente ed elegante. La sua fonte di ispirazione? Semplice, il colore giallo. Ognuna delle sue foto è accomunata da un imperativo categorico: il giallo deve essere la guest star di ogni scatto. La scelta di Morciano è diversa da quella dei due precedenti colleghi: nessuna tematica specifica, ma solo ed esclusivamente la scelta di un colore.
[/unordered_list]
PH copertina: Instagram