Pausa caffè con l’instagramer: Dirk Bakker

Pausa caffè con l’instagramer, dopo la chiacchierata con il bravissimo Marko Morciano, oggi ospita uno tra i nostri fotografi preferiti: Dirk Bakker, conosciuto su Instagram come @Macenzo. Bakker non è solo un fotografo, ma anche un graphic designer appassionato di architettura e simmetrie e il suo profilo è il tempio delle geometrie perfette. Fondatore di SeeMyCity, iniziativa di marketing territoriale internazionale basata sulla mobile photography creativa,  Bakker ha il grande merito di aver creato un piano editoriale coerente ed affascinante.

Leggi anche: Pausa caffè con l’instagramer, Marika Marangella

dirk bakker

@Dirk Bakker

“Per molti anni ho usato la mia macchina fotografica reflex Canon per scattare in modo classico, ma poi piano piano ho perso l’interesse. Alcune di quelle foto sono finite attaccate alle mie pareti di casa, altre le ho regalate ad alcuni amici, ma la maggior parte sono dentro una vecchia scatola da scarpe e sul mio iPhoto. L’iphone e Instagram sono riusciti a risvegliare la mia passione per la fotografia e la community di instagramers ha il merito di rendere tutto molto divertente. Ottenere dei seguaci, ricevere dei like e delle reazioni in tempo reale alle proprie fotografie è senza dubbio un vero e proprio miracolo dei tempi moderni!”

dirk bakker

@Dirk Bakker

I colori e le geometrie degli scatti di Dirk Bakker raccontano una storia a cui ognuno di noi sente il desiderio di partecipare. I luoghi che fotografa durante i suoi viaggi, ritraendo spesso persone che sembrano passare per caso, sono misteriosi e affascinanti. Dalla street art di Amsterdam ai musei di Berlino: ogni dettaglio della composizione delle sue fotografie è un capolavoro di precisione assoluta. Seguirlo è un imperativo categorico a cui non potete rinunciare, fidatevi!

“Le immagini del mio profilo Instagram mostrano il mio amore per le linee, i patterns e le forme geometriche che trovo nelle città in cui viaggio. Io ho studiato graphic design e, lavorando in quel campo per anni, vedo un grande legame tra l’architettura e la progettazione grafica. Il mio modo di osservare ed interpretare il mondo è molto influenzato da questo amore per le geometrie e le composizioni, che hanno l’indubbio merito di riuscire a tenere tutto insieme.”

dirk bakker

@Dirk Bakker

Il profilo di Dirk Bakker vanta quasi 400000 mila followers, un successo davvero esplosivo che lo ha portato ad attirare molti grandi brand.

“Inizialmente mi servivo solo del mio iPhone per scattare foto, ma poi grazie all’engagement del mio profilo Instagram, sono stato contattato da alcuni grandi brand come Samsung e Sony, che mi hanno chiesto di scattare con alcuni loro prodotti e di promuoverli. Così ora sto esplorando il mondo Full Frame e ho sicuramente tante cose da imparare e tante di cui appassionarmi! Personalmente non credo sia importante possedere delle particolari capacità tecniche: ciò che conta è possedere una certa sensibilità verso la composizione! Ma se devo dare un consiglio a chi si avvicina ad Instagram per la prima volta, voglio dire di postare solo i vostri scatti migliori, evitando di pubblicare dieci fotografie dietro fila. Cercate di fotografare solo ciò che vi appassiona sul serio e impegnatevi a dare una consistenza a ciascun vostro scatto. Un altro elemento fondamentale è l’interazione con i vostri followers, oltre ad essere anche un aspetto molto piacevole!”

dirk bakker

@Dirk Bakker

Secondo un maestro di Instagram come Dirk Bakker è indispensabile individuare la propria passione e portarla avanti con coerenza durante tutto il percorso su Instagram. Elaborate con cura il vostro piano editoriale prima di partire e non trascurate mai le interazioni con chi vi segue: e se lo dice lui che ha quasi 400000 followers dobbiamo prenderlo alla lettera!

“Il mio Instagramer preferito? Io sono un grande fan delle fotografie di @Serjios. Le sue composizioni architettoniche, oltre ad essere bellissime, ritraggono opere davvero impressionanti! Infine se mi chiedete che cosa non può mai mancare sulla mia scrivania so per certo che cosa rispondervi: il mio iMac. Passo molto tempo a perfezionare le mie fotografie su photoshop e lavorare su uno schermo grande è davvero un piacere!”


PH copertina: Dirk Bakker

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *