Mostre di fotografia aprile 2019: 5 eventi davvero imperdibili

Le mostre di fotografia aprile 2019 sono un concentrato esplosivo di arte e bellezza da condividere durante un weekend di relax in giro per l’Italia. Se hai voglia di trascorrere una domenica all’insegna della fotografia, sono tantissime le proposte che puoi cogliere: ecco quali sono 5 artisti che ti consigliamo davvero di non perdere.

5 mostre di fotografia aprile 2019

Avere la possibilità di vedere le foto dei propri fotografi preferiti dal vivo è un’esperienza unica: in un mondo digitale che corre sempre più veloce, ci siamo abituati a guardare tutto dallo schermo del computer, ma la realtà sa essere molto più bella e complessa. Per questo motivo oggi vogliamo svelarti quali sono le mostre di fotografia aprile 2019 che ti consigliamo di visitare, per vivere una giornata autentica e in compagnia del tuo artista preferito!

mostre fotografia aprile 2019 leggere

@Steve McCurry

Leggere, Steve McCurry, Torino

Steve McCurry è senza dubbio uno dei fotografi più famosi al mondo e ammirare una sua mostra dal vivo è un’esperienza che ti consigliamo di provare. Palazzo Madama, a Torino, ospita la mostra “Leggere” che è un vero e proprio tributo a tutti i lettori che il celebre fotografo americano ha ritratto negli anni durante i suoi viaggi. La rassegna ospita 65 scatti che raffigurano i contesti più vari, come la Turchia, l’India, l’Italia e Cuba, e persone intente a leggere il loro libro preferito. I personaggi dei suoi scatti sono persone molto diverse che però sono accomunate da una medesima cosa: l’amore per i libri. La mostra è visitabile dal 9 marzo fino al 1 luglio e il biglietti d’ingresso costa 10 euro.

Leggi anche: Il testamento artistico di Francesca Woodman

 

Io sono, Birgit Jürgenssen, Bergamo

Birgit Jürgenssen è una delle nostre fotografe preferite e abbiamo visitato una mostra dedicata a lei e Francesca Woodman a Merano qualche anno fa. Siamo state davvero felici di scoprire che, presso la GAMeC di Bergamo, viene ospitata la retrospettiva “Io sono” dedicata al suo lavoro di artista e icona austriaca. In mostra c’è uno spaccato esaustivo sulla sua produzione artistica con oltre 150 lavori che sono stati realizzati in circa quarant’anni di carriera. Non solo foto, ma anche sculture, disegni e collage che raccontano la sua visione intima e allo stesso tempo umoristica della vita e del ruolo della donna. Il percorso espositivo si snoda in tutte le sale della Galleria ed è l’occasione perfetta per chi vuole ammirare una panoramica completa della sua essenza di artista: la mostra è visitabile dal 7 marzo al 19 maggio e il biglietto d’ingresso costa 6 euro.

mostre-fotografia-aprile-2019-letizia-battaglia

@Letizia Battaglia

Fotografia come scelta di vita, Letizia Battaglia, Venezia

Le foto di Letizia Battaglia sono arte ed emozione: vederle dal vivo è un’esperienza umana davvero da provare. Se non hai ancora avuto modo di concederti un incontro con i suoi scatti, la mostra “Fotografia come scelta di vita“, ospitata a La Casa dei Tre Oci di Venezia, è davvero l’occasione perfetta per te. Verranno presentate oltre 300 foto, alcune delle quali ancora inedite, che raccontano il contesto sociale e politico in cui sono state scattate. Il plus di questa grande artista è proprio la sua ricerca dei luoghi meno inflazionati, trasformando il suo racconto in una profonda e continua critica sociale. La mostra è visitabile dal 20 marzo al 18 agosto e il biglietto d’ingresso costa 12 euro.

Leggi anche: 5 festival di fotografia in Italia da non perdere

 

Un posto dove stare, Alessandro Imbriaco, Roma

Tra le mostre di fotografia aprile 2019 non possiamo non citare poi “Un posto dove stare” del fotografo salernitano Alessandro Imbriaco, ospitata nel Casale di Santa Maria Nova nel Parco Archeologico dell’Appia Antica. In questa esposizione viene presentato un lavoro, in parte ancora inedito, svolto da Imbriaco tra il 2007 e il 2011 con un focus molto specifico: l’occupazione abusiva degli spazi pubblici e privati. Il fotografo ha documentato l’emergenza abitativa e ha riflettuto sul destino delle persone coinvolte, vivendo una condizione in bilico tra diffidenza ed emarginazione: molto attuale, oltre che interessante. La mostra è visitabile dal 15 dicembre 2018 al 1 maggio 2019 e ti consigliamo di non perderla!

mostre fotografia aprile 2019 scianna

@Ferdinando Scianna

Viaggio, Racconto, Memoria di Ferdinando Scianna a Palermo

La Gam di Palermo ospita una nuova mostra dedicata al celebre fotografo siciliano Ferdinando Scianna che ripercorre la sua lunga carriera di artista. Questo percorso narrativo di quasi 200 fotografie in bianco e nero, stampate in diversi formati, racconta il suo modo di intendere la fotografia, oltre a luoghi e persone. La sua passione verso la fotografia è iniziata negli anni Sessanta, raccontando tradizioni e culture locali della sua amata Sicilia, ma poi si è spostato con numerosi viaggi intorno al mondo. Il filo conduttore di tutti i suoi lavori però è rimasto lo stesso: la ricerca di una forma nel caotico sistema della vita: ci sarà riuscito? La mostra è visitabile dal 20 febbraio al 28 luglio e il biglietto d’ingresso costa 7 euro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *