Daniel Rueda e Anna Devis: l’arte tra fotografia e storytelling
Daniel Rueda e Anna Devis sono la mia coppia del cuore: da quando ho scoperto i loro profili instagram sono rimasta assolutamente incantata. Grazie a loro, l’inizio delle mie giornate assume una sfumatura pastello e quel pizzico di ironia indispensabile per affrontare ore e ore di lavoro, quando il richiamo del viaggio si fa sempre più insistente e Thor non mi lascia stare i lacci delle scarpe.
Entrambi con base a Valencia, questo duo ha scelto di girare il mondo, interagendo in modo particolare con le architetture locali e creando un diario fotografico giocoso e creativo. Le loro foto, che io considero autentici capolavori di storytelling, ti regalano la possibilità di immaginare e fantasticare, quasi come se se un cappello arancione potesse diventare un tuorlo d’uovo e una gonna rossa la splendida bocca sorridente di un palazzo grigio.
@DanielRueda&AnnaDevis
Daniel è un architetto, uno storyteller e un fotografo da esterni: le geometrie sono il cuore del suo lavoro, ma ciò che lascia a bocca aperta è il suo account Instagram. Insieme ad Anna, protagonista indiscussa dei suoi scatti, ha il potere di creare composizioni dai colori pastello assolutamente irresistibili. In questo enorme gioco a creare l’immagine più accattivante c’è chi come me si diverte con gli oggetti, chi con i disegni, chi con quello che capita casualmente tra le mani.
Leggi anche: 5 instagramer di viaggio da non perdere
Daniel Rueda e Anna Devis sono maghi con un cilindro sempre pronto a regalare sorprese: la più bella di tutti consiste nel donare allo spettatore un nuovo modo di vedere ciò che ormai i nostri occhi non colgono nemmeno più. Per questo le sue foto/composizioni artistiche/piccoli gioielli sono un autentico rifugio in cui incontrarsi con una tazza di tè tra le mani e un pasticcino al cioccolato. Questi scatti comunicano un messaggio, raccontano un’emozione e una speranza che profuma di attesa: la vera essenza dello storytelling colta in modo impeccabile e autentico.