The Monster Project: quando gli scarabocchi dei bambini diventano capolavori

Un intero cassetto di casa mia è stato consenzientemente destinato da anni alla raccolta dei disegni realizzati dai miei tre nipoti: fiori, mostri, ritratti piuttosto poco lusinghieri della zia, alberi volanti e molto altro. Ho sempre pensato che gli scarabocchi dei bambini siano una delle meraviglie più interessanti da scoprire e a quanto pare non sono stata la sola: oggi ti racconto qualcosa a proposito di The Monster Project e sono certa che, come me, ti innamorerai tantissimo di questo straordinario collettivo.

the monster project

@The Monster Project

The Monster Project: che cos’è?

The Monster Project è un collettivo di Austin, nel Texas, ed è specializzato in mostri: no no, nulla di simile ai Ghostbusters.  Il loro obiettivo consiste nell’andare nelle nelle scuole per dimostrare ai bambini che un loro semplice mostriciattolo può diventare un mostro assolutamente fantastico e speciale. Purtroppo, non sempre la creatività dei bambini viene considerata una risorsa da implementare, anzi: nell’era digitale capita sempre più spesso che i videogiochi abbiamo completamente spodestato la carta e i pennarelli. I miei nipoti, per loro fortuna o sfortuna, sono sempre stati abituati a vivere in una realtà fatta di caos colorato, pastelli e cartoncini, così sporcarsi le mani è diventata una cosa del tutto spontanea e immediata, proprio come leggere splendidi libri d’arte contemporanea pensati apposta per loro.

Leggi anche: Come insegnare l’arte contemporanea ai bambini con i libri

Questo collettivo ha capito quanto sia importante valorizzare le idee dei bambini: il loro progetto infatti punta a far capire ai più piccoli quanto la loro creatività sia importante se sviluppata a dovere. Per questo hanno creato una campagna di crowdfunding su Kickstarter per raccogliere i fondi necessari al sostegno di questo tipo di interventi nelle scuole e il riscontro ottenuto è stato assolutamente positivo. Il secondo passo poi è stato quello di stampare un libro che raccoglie i disegni più belli, oltre a magliette e serigrafie da regalare nelle scuole visitate.

the monster project

@The Monster Project

A mio avviso, il grande merito di The Monster Project è stato quello di cogliere quanto la fantasia dei bambini sia uno dei valori più preziosi dell’umanità: la loro capacità di immaginare nuovi mondi e disegnare senza nessuno schema infatti supera spesso anche il talento dei grandi artisti. La loro mente è una fonte infinita di suggestioni, idee, invenzioni, visioni e se dai uno sguardo al sito vedrai quali opere meravigliose sono state realizzate. I bambini hanno sempre una marcia in più, non c’è niente da fare: io ora darò un’occhiata allo shop online e tu? Qui le ispirazioni per un regalo speciale non mancano 😉

[vc_video link=’https://vimeo.com/144159819′]

 

4 commenti su “The Monster Project: quando gli scarabocchi dei bambini diventano capolavori

  1. Adc ha detto:

    Molto bella l’idea di interagire con i nostri bimbi e farli sentire speciali!
    Mi hai dato uno spunto! Appena posso sceglierò con la mia.bimba un suo disegno e lo trasformero” in un cuscino. ..o una maglietta… grazie davvero per lo spunto!

    1. Anna Fornaciari ha detto:

      ciao Ale! Grazie mille per questo splendido commento e siamo davvero molto felici di averti dato uno spunto per realizzare qualche piccola opera d’arte con la tua bimba 😀

  2. andrea ha detto:

    bello perchè sprona ad insegnare che la creatività non è legata ad il “bello”, ma ad altre cose:
    bravissimi!!!

    1. Anna Fornaciari ha detto:

      Sono assolutamente d’accordo! Ciò che conta in questo caso non è il concetto di “bello”, quanto lasciare libero sfogo alla creatività dei bambini!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *