Street art con l’autore: scoprire Milano insieme agli street artist

Milano è una delle città più all’avanguardia in Europa dal punto di vista dell’arte urbana e il suo carattere industriale ha creato nel corso degli anni gli scenari perfetti in cui street artisti locali e di fama internazionale hanno lasciato il loro segno. Basti pensare infatti alle opere di Millo, alla parete dell’Hangar Bicocca di Os Gemeos, le opere di PAO e di Ozmo nel quartiere Isola, i murales del quartiere Ortica e tanti, tantissimi altri.

Se ci segui già, saprai che la street art è un elemento fondamentale dei nostri viaggi, molto spesso infatti li programmiamo proprio con l’obiettivo di scoprire quanto più possibile dell’arte urbana di una città. Ecco perché quando abbiamo avuto la possibilità di partecipare ad uno degli itinerari di street art con l’autore, realizzati da Milano Sguardi Inediti, abbiamo colto l’occasione al volo.

Visite guidate a Milano per gli amanti della street art

Se sei un viaggiatore che ama l’avventura e l’improvvisazione come noi, la parte che preferisci dei viaggi è quella del lasciarti trasportare dall’atmosfera del momento, ma purtroppo non sempre si ha il tempo e la possibilità di organizzare i propri viaggi in questo modo. Ecco perché abbiamo imparato con il tempo che, soprattutto quando si parla di street art nelle grandi città, ci vuole un minimo di organizzazione e, se non hai tempo o non hai le conoscenze necessarie, entra in gioco Elena di Milano Sguardi Inediti insieme ai ragazzi di Milano Arte.

Leggi anche: come organizziamo i nostri viaggi alla ricerca dell’arte contemporanea

Ma chi c’è dietro a Milano Arte? Giacomo e Antonella sono i co-founder, nonché guide appassionate e super competenti che organizzano visite guidate a tema artistico a Milano (e non solo), con una particolare attenzione verso la contemporaneità. Li abbiamo conosciuti in diverse occasioni e fin da subito ne abbiamo apprezzato la passione e la voglia di portare innovazione nel mondo delle visite guidate a Milano.

street art con l'autore

@Travel On Art

Proprio a Milano abbiamo partecipato ad uno degli itinerari con lo street artist organizzati da Elena e abbiamo avuto l’opportunità di conoscere Ascanio, writer, pittore e serigrafo cubano, spinto da un amore viscerale per questa metropoli. Siamo partiti dalla stazione Forlanini in via Ardigò, dove si trovano le sue opere più importanti: il murales dedicato a Jannacci e quello dedicato ai viaggiatori. Il primo fa parte di un percorso di valorizzazione della carriera del cantautore milanese e riprende la sua canzone “El purtava i scarp del tennis”, mentre il secondo è dedicato agli esseri umani contemporanei in movimento (se vuoi puoi aggiungere anche tu la parole che identifica i tuoi viaggi).

Abbiamo proseguito verso la stazione passante Repubblica, dove nel mezzanino sono presenti numerose botteghe e laboratori d’arte, che hanno riempito gli spazi e le vetrine vuote grazie al progetto ArtePassante. Proprio all’interno di una di queste botteghe si trova il laboratorio di serigrafia di Ascanio, chiamato Serigrafia Experience Lab, mentre all’interno di un’altra si trova un’opera site specific di Zio Ziegler.

Leggi anche: Itinerario di architettura e street art a Milano

street art con l'autore

@Travel On Art

Infine, l’ultima tappa è stata la Fabbrica del Vapore, uno spazio artistico multidisciplinare in cui vengono organizzate mostre ed eventi temporanei. Nei muri esterni della Fabbrica, ma anche in qualche muro interno, sono presenti numerose opere di street art, realizzate a cura di famosi street artist come PAO, Orticanoodles, Nais e Ivan Tresoldi. I murales hanno tutti un significato storico molto importante, come quello dedicato a Mandela che ricorda la fine dell’Apartheid in Sudafrica, oppure quello più recente dedicato all’archeologo siriano Al-Asaad, ucciso dall’Isis per aver nascosto e protetto numerosi reperti archeologici.

I prossimi appuntamenti degli itinerari di street art con l’autore sono domenica 13 maggio 2019 e un ultimo appuntamento a giugno, ma non temere perché se vuoi scoprire la street art di Milano insieme ai writer, ti basterà contattare Elena di Milano Sguardi Inediti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *