Lata 65, il corso di street art per pensionati

E chi ha detto che i pensionati non possano voler diventare dei talentuosi street artists? Nella bellissima Lisbona, già abituata alle contaminazioni artistiche tra antico e moderno, è stato inaugurato Lata 65, il primo corso di street art per pensionati: sotto la guida di Lara Seixo Rodriguez, già curatrice del Festival di urban art WOOL di Covilhã, qualunque ultra sessantenne che sia interessato a questa forma d’arte avrà la possibilità di soddisfare il proprio desiderio di scoperta. Chiamato Lata 65, che in portoghese significa bomboletta, questi corsi di graffiti per âgé sono stati seguiti da oltre 120 persone, la più “giovane” di 65 anni e  la più “matura”101. Dopo una serie di lezioni frontali, completamente gratuite, in cui vengono insegnati i fondamenti e le tecniche della street art, si passa  alla pratica, colorando i muri delle zone abbandonate della città.

Leggi che: 10 street artist da conoscere

lisbona street art

@Lata 65

“Gli obiettivi del nostro workshop – ha spiegato Lara – sono diversi. Innanzitutto vogliamo scardinare i pregiudizi. Chi ha detto che un anziano non possa essere bravo a fare murales e graffiti? L’età è solo un numero. Tutti possono apprezzare la urban art. Poi vogliamo riportare i colori e l’allegria nei quartieri di Lisbona dove non arriva il circuito tradizionale dell’arte fatto di gallerie e musei”.

Visto l’enorme successo di questo progetto, che ha visto la urban art come antidoto alla solitudine per molti anziani, Lara vorrebbe estendere questa iniziativa e  importare il progetto anche in altri Paesi del mondo, a cominciare dal Brasile. “Per ora ci autofinanziamo con raccolte fondi e vendita di gadget. Le istituzioni portoghesi non hanno dimostrato grande interesse per noi –conclude- purtroppo vige ancora l’idea che i soldi spesi in progetti per anziani siano spesi inutilmente. Ma non è così”.


PH copertina: @Lata65

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *