Kaws: tutto quello che devi sapere sull’artista Brian Donnelly

La creatività può manifestarsi in mille modi diversi: dalla street art alle sculture, senza dimenticare le collaborazioni con brand di moda e con il mondo della televisione. Ne sa qualcosa Kaws, all’anagrafe Brian Donnelly, che è a tutti gli effetti uno degli artisti più apprezzati dai grandi collezionisti e non solo. Vuoi qualche numero per fidarti di noi? Questo giovane artista, con le sue 150 opere vendute per un controvalore di oltre 6 milioni di dollari tra il 2016 e 2017, è uno dei nomi più trendy del momento e qualcuno dice che potrebbe anche portare un’ombra sul grande genio di Banksy. Sarà così? Iniziamo intanto a scoprire chi è e quali sono alcuni dei suoi capolavori più famosi!

Kaws chi è?

Brian Donnelly, conosciuto oggi con il nome d’arte Kaws, è nato a Jersey City nel 1974 e fin da adolescente era affascinato dai graffiti e dall’ambiente underground. Dopo il trasferimento a New York, nel 1996 si è diplomato alla School of Visual Arts di Manhattan e ha iniziato a collaborare con Walt Disney, lavorando principalmente come illustratore. Il suo desiderio di sperimentare la sua creatività con forme e strumenti sempre diversi, gli ha permesso di affermarsi prima nel mondo della televisione, poi come scultore e street artist, e ora come designer per alcuni noti brand di abbigliamento.

Leggi anche: Chi è JR, il Banksy parigino?

kaws mostra

@Outpump.com

Kaws e il suo linguaggio artistico

Qual è in assoluto il maggior talento di Kaws? La creatività, penserai? In realtà ciò che lo contraddistingue rispetto a moltissimi artisti contemporanei, è la sua capacità di mantenere il suo stile unico, reinterpretandolo, senza mai snaturarlo, a seconda dei contesti artistici di riferimento. Kaws ha saputo conservare intatta la sua essenza creativa, sperimentando linguaggi nuovi e non avendo mai paura di cogliere nuove sfide.

Il suo esordio nel mondo dell’arte è iniziato negli anni ’90, quando lavorava principalmente nelle strade di New York, utilizzando le bombolette spray sulle cabine telefoniche e poi sui cartelloni pubblicitari, alterando i volti dei personaggi nelle fotografie. La sua idea era quella di modificare la percezione dell’arte contemporanea, andando oltre gli stereotipi e le regole della comunicazione di massa. Con il tempo si è dedicato alla realizzazione di sculture e giocattoli in vinile, fino a collaborare con alcuni dei brand di moda più famosi del momento. Dalla strada alle gallerie d’arte più cool: il linguaggio artistico e lo spirito “sovversivo” di Kaws gli hanno permesso di costruire un nuovo modo di fare arte.

Kaws e la sua opera più famosa 

Quando un artista è così poliedrico, sembra quasi impossibile capire quale sia la sua opera d’arte più famosa: facendo un’analisi di ciò che Kaws ha realizzato in questi anni e dell’eco che ha avuto, è impossibile non citare Companion. Di che cosa si tratta? Companion viene considerato a tutti gli effetti il suo personaggio-cartoon più conosciuto: si tratta di un mix perfetto tra Topolino e un teschio, realizzato in 3D con alcuni richiami alla cultura giapponese. Per rendere il suo capolavoro ancora più mastodontico, Kaws ha realizzato l’installazione Holiday che ha le sembianze di Companion ed è stata posizionata nel porto di Victoria Harbour ad Hong Kong. 37 metri di altezza per un’opera galleggiante straordinaria che invitava le persone a concedersi anche solo un momento di relax, abbandonando la frenesia caotica della quotidianità: Holiday è stata esposta anche a Taipei e nel lago Seokchon di Seoul.

Leggi anche: Banksy e la guerrilla art, 10 opere per conoscere lo street artist

kaws opera holiday

@South China Morning Post

Kaws e le collaborazioni con i grandi brand

La capacità interpretativa di Kaws, coniugata ad un talento visionario e ad un’autenticità che rimane intatta nonostante le derive della contemporaneità, gli ha permesso di attirare l’interesse di alcuni dei brand di moda più famosi del momento, come Nike, Supreme e Dior. Proprio per Dior ha rielaborato il logo e, durante la sfilata di presentazione della sua capsule collection, ha presentato una sua scultura ispirata a Christian Dior e al suo cagnolino Bobby, riconoscibilissima nelle fattezze di un tipico BFF anche se realizzata con una quantità indefinibile di fiori. Le sue collaborazioni però non finiscono qui: ha disegnato per Pharrell Williams la bottiglia del suo profumo Girl,  per Kanye West ha realizzato la copertina di un album e nel 2013, in occasione degli Mtv Video Music Awards, ha ridisegnato il Moonman che è il premio destinato agli artisti vincitori nelle diverse categorie del famoso evento musicale.

La nuova collezione UT di Kaws e UNIQLO 

A proposito di collaborazione, proprio nel 2019 Kaws ha deciso di realizzare, insieme al brand giapponese UNIQLO, una nuova capsule collection. Le linee e i colori basic di UNIQLO hanno reso il brand un’icona della moda contemporanea: in questa collezione le t-shirt sono la tela su cui si animano i personaggi che accompagnano le opere d’arte di Kaws fin dagli anni ’90. L’artista originario del New Jersey e i suoi personaggi BFF e Companion sono una vera icona per la generazione Z e il successo è stato esplosivo!


PH copertina: Christie’s

 

Category: Arte contemporanea

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *